VERRICELLO PER RECUPERO SELVAGGINA (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
SPRINGER TOSCANO
Autore
Registrato
22 Maggio 2014
Messaggi
1,395
Punteggio reazioni
1,031
Età
47
Località
volterra pisa
Ho recuperato (da diverso tempo) un verricello elettrico che il vecchio proprietario utilizzava per far uscire da situazioni difficili la sua panda 4x4.

E' il classico verricellino per quad e atv economico e con 15 mt di cavo di acciaio.

La mia idea (non ancora abbandonata) era di dotarlo di tamburo a cabestano e un semplice attacco per attaccarlo al gancio di traino del defender per recuperare i cinghiali dai campi dove, vista la presenza di coltivazioni, non posso entrare direttamente con il fuoristrada.

In questo periodo sarebbe utilissimo dotato di un centinaio di metri di corda.

Ovviamente il verricello verrebbe usato molto sporadicamente e l' idea è quella di tenerlo sul defender poi in caso di bisogno attaccarlo al gancio, collegarlo con dei fili volanti alla batteria (facilmente raggiungibile visto che è sotto il sedile guidatore) e, una volta legato il cinghiale di turno che immancabilmente è andato a morire in fondo al campo di grano, trainarlo comodamente fino al difender.

Per fare questo però devo realizzare al tornio un cabestano con attacco per il verricello (cosa non semplicissima) e poi vedere come gestire il cavo durate il traino.

Per velocizzare quindi stavo valutando se, togliere il suo cavo di acciaio, e sostituirlo con del cavo in dyneema da 2,5 / 3 mm che essendo, molto fine, dovrebbe consentire di avvolgere diversi metri nel tamburo originale (il top sarebbe arrivare a 100 ma anche 70/80 sarebbero un grande aiuto).

Questo tipo di cavo viene venduto con carichi di rottura molto elevati (si parla di 350 kg per il 3 mm) e quindi in teoria adatti all' uso che ne dovrei fare. Ma il dubbio è ........350 kg su una lunghezza di quanto? 100 mt? A me sinceramente risulta difficile pernsare che 100 mt di filo da 3 mm possano consentire di trainare un cinghiale......però non ho esperienza quindi chiedo se qualcuno ha provato questo dyneema.

Poi.......la velocità di tiro del verricello, che è per auto, ho l' impressione che sia molto, troppo bassa per essere utile in una simile situazione, in quanto ho visto che i verricelli (con cabestano) applicati a motori da decespugliatore (oltre a costare un botto) hanno una velocità di recupero di oltre 20 mt minuto chè veramente tanto....

Boh.

Avete esperienze e consigli in merito??
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto