Umbertide (PG) – I due cinghialai in squadra probabili bracconieri di lupi e caprioli (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
[h=3] Bracconaggio in Umbria, ancora molto diffuso.[/h]
Sono due componenti di una locale squadra di cinghialai (cacciatori autorizzati a cacciare il cinghiale in gruppo) i due denunciati per i fatti di bracconaggio occorsi ad Umbertide, in provincia di Perugia.Un fenomeno, quello della caccia illegale che è ancora frequente negli ambienti rurali e montani dell’Umbria. Questo secondo il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del Corpo Forestale dello Stato il quale, coadiuvato dal personale del Comando Stazione forestale di Umbertide, ha portato a termine una intensa attività di indagine finalizzata alla repressione dei fenomeni di bracconaggio. I due sono sospettati di avere piazzato lacci-cappio per la cattura di lupi e caprioli.Gli interventi della Forestale si sono basati sull’ottima conoscenza del territorio del personale impiegato. Grazie a questo fondamentale aspetto è stato possibile individuare i due cacciatori di cinghiali che avevano posizionato alcuni “lacci di acciaio” per catturare la fauna selvatica in una zona particolarmente impervia e isolata nei pressi di Monte Corona.I lacci (veri e proprio “cappi” per la fauna selvatica) erano posizionati in prossimità dei punti di passaggio della fauna, resi ancor più obbligati con bastoni e rudimentali sbarramenti. Il tutto, riferisce sempre la Forestale, per catturare animali appartenenti a specie protette e particolarmente protette, come caprioli e lupi.I due bracconieri, entrambi residenti nel Comune di Umbertide, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazioni alla normativa sulla caccia e per aver cacciato con mezzi non consentiti ed in periodo di divieto generale.A carico dei due, che abitualmente esercitano la caccia al cinghiale con una locale squadra, è stato effettuato il sequestro penale dei due lacci. Il materiale sottoposto a sequestro è stato posto a disposizione della Procura della Repubblica di Perugia, che ha provveduto a convalidarne sequestro.La pratica del bracconaggio mediante il posizionamento nell’ambiente di lacci e tagliole è piuttosto diffusa e determina la **** degli esemplari di fauna, vittime delle trappole, tra prolungate ed atroci sofferenze. Il Corpo Forestale dello Stato sta intensificando i controlli e svolgendo attività mirata alla ricognizione di indizi e informazioni utili al fine di predisporre analoghi servizi in modo da poter assicurare alla giustizia chi non ha rispetto dell’ambiente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto