trasporto in auto di richiamo elttromgnetico (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

batman

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Settembre 2008
Messaggi
30
Punteggio reazioni
0
ragazzi
vorrei sapere se si puo' trasportare in auto il richiamo elettromagnetico mentre ci si accinge ad andare nei luoghi di caccia.
e se lo trovano in che sanzioni si potrebbe inappare.
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

Nessuna non è vietato il trasporto dei richiami elettromagnetici ma il loro uso a caccia. Puoi vedere gli stessi richiami in tutte le vetrine degli armieri.
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

L'importante è che tu non sia in "atteggiamento di caccia".

Art. 12 157/92
(Esercizio dell'attività venatoria)
co.2) Costituisce esercizio venatorio ogni atto diretto all'abbattimento o alla cattura di fauna selvatica mediante l'impiego dei mezzi di cui all'articolo 13.
co.3) E' considerato altresì esercizio venatorio il vagare o il soffermarsi con i mezzi destinati a tale scopo o in attitudine di ricerca della fauna selvatica o di attesa della medesima per abbatterla.


Art. 21.(Divieti)
1. E' vietato a chiunque:
r) usare a fini di richiamo uccelli vivi accecati o mutilati ovvero legati per le ali e richiami acustici a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza amplificazione del suono;

Dei suddetti apparecchi non è vietata la vendita nè la detenzione, salvo i casi sopra!!
Ciao!
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

Per capire.... Se io sto tornando da una cacciata e in macchina ho il richiamo e mi viene trovato, in seguito a perquisizione, mi possono incul....???

Ma la perquisizione la possono fare???
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

paco ha scritto:
Per capire.... Se io sto tornando da una cacciata e in macchina ho il richiamo e mi viene trovato, in seguito a perquisizione, mi possono incul....???

Ma la perquisizione la possono fare???


è vietato l'utilizzo venatorio. se non ti hanno preso mentre lo utilizzi a caccia non ti possono fare niente anche se te lo trovano in macchina sotto una montagna di storni. Per la perquisizione dell'auto c'è un post che spiega parecchie cose ma non ricordo quale.
Personalmente non ho mai utilizzato il richiamo a caccia nè intendo utilizzarlo in futuro non mi sembra per niente "sportivo". [thumbsdown.gif]
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

paco ha scritto:
Per capire.... Se io sto tornando da una cacciata e in macchina ho il richiamo e mi viene trovato, in seguito a perquisizione, mi possono incul....???

Ma la perquisizione la possono fare???


confermo e ribadisco, ti devono trovare in atteggiamento di caccia per sanzionarti. Se hai il richiamo in macchina e hai delle prede devono dimostrare che lo hai utilizzato.
Non possono fare un processo alle intenzioni.
Per quel che riguarda la perquisizione la possono fare ma per giustificati motivi (che vengono "tralasciati" se ti trovano in difetto). [rk01_050.gif]

saluti
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

batman ha scritto:
ragazzi
vorrei sapere se si puo' trasportare in auto il richiamo elettromagnetico mentre ci si accinge ad andare nei luoghi di caccia.
e se lo trovano in che sanzioni si potrebbe inappare.


La legge nazionale punisce l'uso, non la detenzione.
Tuttavia, l'anno scorso, c'è stata una sentenza della cassazione che ha ritenuto implicito l'uso , se il registratore era in posossesso del cacciatore - seppur spento- che esercitava l'attività venatoria.
la sentenza è un obbrobrio giuridico, ma c'è stata ...e se imbattete in un Magistrato anticaccia..
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

apache ha scritto:
batman ha scritto:
ragazzi
vorrei sapere se si puo' trasportare in auto il richiamo elettromagnetico mentre ci si accinge ad andare nei luoghi di caccia.
e se lo trovano in che sanzioni si potrebbe inappare.


La legge nazionale punisce l'uso, non la detenzione.
Tuttavia, l'anno scorso, c'è stata una sentenza della cassazione che ha ritenuto implicito l'uso , se il registratore era in posossesso del cacciatore - seppur spento- che esercitava l'attività venatoria.
la sentenza è un obbrobrio giuridico, ma c'è stata ...e se imbattete in un Magistrato anticaccia..

Posso essere d'accordo con l'organo di controllo, se mi trova addosso un registratore mentre sono in atteggiamento di caccia, potrei essere in mora in quanto cosa posso fare se non utilizzarlo?
Altra cosa è trovarmelo addosso in atteggiamento di caccia " privo di batteria".... non è tecnicamente possibile utilizzarlo.
Sì, ci sarà qualcuno che ti farà le storie, mà è pur sempre una scappatoia durante il dibattimento.
Parere ovviamente personale.

Saluti
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

apache ha scritto:
batman ha scritto:
ragazzi
vorrei sapere se si puo' trasportare in auto il richiamo elettromagnetico mentre ci si accinge ad andare nei luoghi di caccia.
e se lo trovano in che sanzioni si potrebbe inappare.


La legge nazionale punisce l'uso, non la detenzione.
Tuttavia, l'anno scorso, c'è stata una sentenza della cassazione che ha ritenuto implicito l'uso , se il registratore era in posossesso del cacciatore - seppur spento- che esercitava l'attività venatoria.
la sentenza è un obbrobrio giuridico, ma c'è stata ...e se imbattete in un Magistrato anticaccia..

non vedo la necessità di trasportare un richiamo, se non x trovare qualcuno che ti denunci, cosa non improbabile....le implicazioni possono essere molteplici, una denuncia + od una meno conta poco, se già ti hanno di mira....ti beccano anche così....fidati [sportschiri.gif] [sportschiri.gif]
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

vi comunico che nel salernitano molti cacciatori tornando da una giornata di caccia sono stati fermati da guardie ambientali e perquisiti credo da carabinieri a quelli trovati con i richiami in macchina gli sono stati sequestrati i fucili, non conosco la fine della vicenda
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

VINCE ha scritto:
vi comunico che nel salernitano molti cacciatori tornando da una giornata di caccia sono stati fermati da guardie ambientali e perquisiti credo da carabinieri a quelli trovati con i richiami in macchina gli sono stati sequestrati i fucili, non conosco la fine della vicenda
non so cosa intendi x guardie ambientali, se sono volontari non possono fermare autovetture, se sono guardie provinciali possono effettuare tranquillamente perquisizioni in qualità di agenti o uff. di P.G., per il sequestro in simili circostanze vi sono sempre più precedenti....per cui dopo niente [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

intendo guardi volontarie di associazioni ambientaliste che effettuano posti di blocco in collaborazione di carabinieri. quali sono i precedenti grazie
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

VINCE ha scritto:
intendo guardi volontarie di associazioni ambientaliste che effettuano posti di blocco in collaborazione di carabinieri. quali sono i precedenti grazie

vince, dalle tue parti succedono cose turche, cosa combinate, che i carabinieri effettuino servizio coadiuvati da guardie volontarie è il massimo, x i precedenti dovrei fare qualche ricerca approfondita, ma dal punta di vista fattuale...si fa, in macchina o meno, ma a volte le situazioni ambientali, fanno assumere alle forze dell'ordine comportamenti poco ortodossi, ma efficaci, almeno come deterrente.
il problema è che vengono beccati sempre i "fessi" [26]
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

Attenzione alla normativa Parchi e Zps e relativi regolamenti.

Può essere vietata in taluni ambiti anche la semplice detenzione in macchina.

X quanto riguarda i Carabinieri ..... beh c'è poco da fare sulla perquisizione in auto: di norma agiscono sulla base di una segnalazione-denuncia da parte di guardie volontarie (che non possono perquisire non essendo ufficiali di polizia) che dovrebbero aver dichiarato di aver visto-sentito usare il "register" proibito proprio da quel cacciatore.
Insomma ..... in giudizio è comunque più dura dimostrare il contrario al cacciatore che la presunzione-bugia dei verdi, ..... e ci si deve affidare alla fine come al solito all'interpretazione del giudice (caos giuridico insomma, anche se l'aberrazione giuridica circa la presunzione di innocenza e la dimostrazione della flagranza di reato ..... sono proprio dimenticati).
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

Certo che possono gli appartenenti al Corpo forestale fanno parte di uno dei 5 corpi di Polizia dello Stato ed hanno le qualifiche di pg e ps nell'arco delle 24 ore le guardie provinciali durante il servizio all'interno del loro territorio idem quindi............................ [5a]
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

Non mi risulta che possono perquisire come vogliono. Possono farlo solo con mandato di perquisizione o in flagranza di reato.
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

Esiste il concetto non solo di flagranza, ma anche di sospetto forte oltre alla ricerca della prova: ..... se un pubblico ufficiale o agente di polizia vede un reato e il colpevole scappa ..... e lo blocca-perquisisce successivamente "è comunque legittima la perquisizione ed il sequestro ovvero sono atti di polizia legittimi, che mirano a scoprire i colpevoli, accertare la prova del reato ed impedire l'inquinamento o l'occultamento delle prove" e non ci vuole certo il decreto di un giudice.
Può bastare il sospetto forte e ragionevole, ..... mentre il tema delle perquisizioni è ampiamente oggetto di dibattito in dottrina e di analisi comportamentale da parte degli Organi preposti sui limiti e sulle modalità.

Ribadisco: in area parco, preparco, zps, ecc., scordiamoci pure che non possano perquisirci, al maximo possiamo fare una tlf al ns avvocato e rinviarlo di un pò di tempo forse, ma non ad impedirlo.
Non sono un legale, sia chiaro, ma ..... nei ns regolamenti pinetali e di preparco a Ravenna ad es. questo aspetto di perquisizione in auto a semplice richiesta da parte di chi ha la qualifica di polizia giudiziaria è ben esplicitato.
In ogni caso attenzione: un conto è la perquisizione e le sue modalità, un conto è il sequestro e le sue modalità, un conto sono le contestazioni e le sue modalità, ..... .
 
Re: trasporto in auto di richiamo elttromgnetico

VINCE ha scritto:
vi comunico che nel salernitano molti cacciatori tornando da una giornata di caccia sono stati fermati da guardie ambientali e perquisiti credo da carabinieri a quelli trovati con i richiami in macchina gli sono stati sequestrati i fucili, non conosco la fine della vicenda


Questo è abuso di potere...
la legge in materia è chiara..
la vendita è legale
E' solo vietato l'uso venatorio.
Nel momento che uno è in auto non sta sicuramente cacciando..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto