torrente e/o lago... ? entrambi direi :) (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
colombaccio DOCG
Autore
Registrato
6 Ottobre 2007
Messaggi
125
Punteggio reazioni
16
Età
40
Località
Firenze
Gia 2 settimane fa avevamo fissato, io la mia ragazza e un gruppo di amici, un piccolo agriturismo in Toscana per il week end 13/15 Aprile.

Arriviamo sul posto venerdi verso le 21, quando gia degli amici sono arrivati prendendo delle ore di permesso, sul luogo; hanno preparato una discreta brace, perchè si sa: si pesca si sta in compagnia ma sgranare è la cosa fondamentale. :essen: :emoticon_cincin.gif:

Tra chianine, salsiccie, patate al cartoccio riempite di pecorino di fossa e un pò di chianti classico "la beccaccia" docg da me e mio padre prodotto (sono un piccolo produttore) verso le 1.30 dico ai miei amici " voi domani mattina state pure nel lago naturale, io me ne vado nel fosso e ci vediamo a pranzo ".... essendomi documentato e informato prima decido di provare questo torrente che non conosco ma che mi potrebbe riservare discrete emozioni.....e poi si sa " a gente come noi che piace camminare e stare a stretto contatto con la natura che ti circonda " non c'è cosa più bella che esplorare nuovi posti.

il vino
http://img571.imageshack.us/img571/5297/chianticlassicolabeccac.jpg

la chianina più buona di Firenze - Saccardi & Panichi carni - per informazioni
http://img27.imageshack.us/img27/5720/img0900qz.jpg

Sveglia ore 5.40: preparo con i soliti gesti e la solita cura lo zaino, ami schiacciati, lombrichi medi e grossi (mi sono autocostruito un secchio a casa dove ho riprodotto l'humus per la riproduzione del verme :lol: )...

scende il mio primo amico che mi dice menomale IBAL e se ne va al lago, io prendo la macchina della mia ragazza e inizio a scendere la strada. Il torrente lo vedo, anche se è piovuto putroppo data la locazione, ha un acqua che più chiara non si può, so che sarà molto difficile.
A prima impressione capisco che è piu un torrente da mosca & spinning che da tocco, ma non mi perdo d'animo...sta volta ho una 7 metri e opto per creare la montatura con piu filo, uno 0.16 Casini in flourcarbon.

il torrente
http://img207.imageshack.us/img207/371/img0881oa.jpg

le prime trotelle che non si fanno attendere
http://img820.imageshack.us/img820/5905/img0882af.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/4457/img0883ge.jpg

la solita gente incivile :furious: :furious:
http://img829.imageshack.us/img829/7844/img0885gv.jpg

sembra l'acqua della vasca da bagno
http://img585.imageshack.us/img585/4423/img0888ai.jpg

il torrente ha un fondo ghiaioso e ciottoloso, anche se il filo è buono in tutta la mattina rifaro' minimo minimo 5/6 attacchi.
Ad un certo punto del torrente parte da sinistra una discesa d'acqua e arrampicandomi un po' scorgo delle pozze piccole ma molto "velenose" :love:

sarà la volta buona?

Faccio il primo lancio e mettendo il filo in tensione sento una piccola mangiata, ferro con decisione e :bava: :bava:

una bella fario scura si lascia fotografare.....

http://img36.imageshack.us/img36/3086/p4140384.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/3898/p4140385.jpg


..ma mentre fotografo mi dimentico di tutti i bottoni del gillet e il gentilissimo Iphone senza accorgermene mi vola in acqua...mentre guardo per terra lo vedo sotto una pozzetta di 30 40 cm rimango li come uno scemo per 3 secondi lo raccatto, è grondante :badmood: :badmood: penso vai fottuto, in realtà come se nulla fosse, è sigillato e di acqua dentro non ne è entrata (allora i test che fanno sono tutti veri?? :whistling2: )

dopo questa bella fario spero che il torrentello affluente continui ma purtroppo dopo poco scorgo la sorgiva :crybaby:

http://img138.imageshack.us/img138/1310/p4140392.jpg

Allora riprendo a salire il torrente, in una bella buca purtroppo con acqua chiara e le trote che non sono particolarmente aggressive e voraci,mentre tolgo dall'acqua il filo e alzo la canna fissa noto che c'è una trota che sta mangiuchiando il lombrico, è notevole (circa 30/25 cm), aspetto un po' e poi ferro, ma con l'ardiglione ovviamente schiacciato la trota dopo 2 secondi si slama :rant: :rant: .....

non demordo continuo a risalire e arrivano altre catture

http://img171.imageshack.us/img171/4866/img0893hp.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/4887/p4140395.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/7361/p4140399.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/1590/p4140403.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/1064/p4140393h.jpg

Arriva l'ora di andare via, ho percorso 2 km e mezzo e continuerei per altri 5 km, ma c'è la donna e gli amici e non è bello fare troppo "l'asociale", tanto ho tutto il pomeriggio per pescare nel lago :clap2: :fishing_h4h.gif:

riprendo il ritorno dalla strada

http://img542.imageshack.us/img542/7221/img0898bw.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/9163/img0897hd.jpg

Pranzo veloce e dopo si parte questa volta, Spinning

E' da tanto tempo che non mi cimento in questa pesca, ma le buone abitudini non passano e non si dimenticano.

Daiwa 7 piedi power mesh a 2 pezzi
Shimano Sedona 2000 con filo del 0,18, finale dello 0,16 casini e i buon e vecchi martin 2, mepps 2 e il rotante che mi farà salpare la trota fario da 850 gr e 42 cm dopo ben 10 minuti di combattimento ( che codate che dava )

a voi altre foto......

http://img836.imageshack.us/img836/3711/img0901uc.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/2154/img0902hu.jpg
fario 850gr 42 cm
http://img19.imageshack.us/img19/2073/img0908th.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/9487/img0910w.jpg
http://img576.imageshack.us/img576/3383/p4140422.jpg
la bestia e la bella :roflmao:
http://img11.imageshack.us/img11/1415/p4150452u.jpg
http://img545.imageshack.us/img545/9144/p4150464.jpg

alla prossima ADVENTUREEEEEEEEEEEEEEEEEEE, spero e presumo lunedi 30 aprile (l'azienda chiude) a pesca con il MAESTRO in quel del casentino!!!! :bye1:
 
Re: torrente e/o lago... ? entrambi direi :)

Bravo bella giornata davvero! Ma anche il cucchiaio con cui ai preso la fario nel lago è ad amo singolo?

era un ONDULANTE type Crocodile a cui avevo tagliato gli altri due ami e schiacciati.....poi ai lanci successivi l'ho incagliato! :(
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto