Novità

torniamo a pensare alla caccia (1 utente sta leggendo)

sono pienamente d accordo con te! per chi pensa che un unica associazione non farebbe bn dico che non c è motivo per non far bene ,primo perchè peggio di cosi non potrebbe andare;) ,secondo perchè questa eventuale associazione non dovrebbe sostenere o attaccare alcun partito ma semplicemente difendere la caccia e i cacciatori e credo che tutti i 750000 cacciatori, grillini ,berluconiani, o vendoliani che siano, vogliano il bene della caccia e nient altro!non vedo perchè si debba continuare a parlare di dx o di sx... e nn capisco il xche non si può andare tutti d accordo x il bene della nostra passione... la caccia è passione non è politica ,e se noi cacciatori per primi non lo iniziamo a capire allora avremmo il futuro che meritiamo


ho l'impressione che la caccia è una questione politica purtroppo e le nostre AAVV lo sanno proprio bene!
 
E' pur vero che nella caccia ci sono più anime, ma se non ci uniremo nel nome della caccia indipendentemente dai partiti, dalle associazioni, dalle espeerienze che ognuno di noi ha, e da come intende cacciare, per noi tempo 2-3 anni sarà finita del tutto. Poi su Mygra parleremo di ricordi e di qualche rara cacciata all'estero.
Penso che le così dette AAVV dovrebbero unirsi se non altro per salvaguardare anche i propri interessi, forse facendo fronte comune si riuscirà a cacciare ancora.
 
CONCORDO !!diamoci una svegliata perche' se ce la chiudono poi e' un casino ritornare indietro e io di andare solo a polli colorati non ne ho propio l'intenzione saluti

Guarda che non credo nemmeno che ci permetteranno più di andare a "polli colorati", la chiuderanno a tutto e con i nostri fucili potremmo fare le canne per i pomodori! Perdonami se la vedo così nera, ma penso che la caccia diventerà "merce di scambio" in Parlamento tanto per fare contento quel buffone di grillo e gli anticaccia che ci sono in tutti i partiti.
 
Guarda che non credo nemmeno che ci permetteranno più di andare a "polli colorati", la chiuderanno a tutto e con i nostri fucili potremmo fare le canne per i pomodori! Perdonami se la vedo così nera, ma penso che la caccia diventerà "merce di scambio" in Parlamento tanto per fare contento quel buffone di grillo e gli anticaccia che ci sono in tutti i partiti.

condivido quello che dici anzi vedrai che non si fermeranno finchè non riusciranno con una legge ad hoc per fumosi motivi di ordine e sicurezza pubblica ad obbligaci a riconsegnare i fucili in caserma o commissariato
 
Non facciamo come al solito i catastrofisti...e non piangiamoci sempre addosso....
Con buone probabilità questa legislatura non riuscirà nemmeno a sfiorare il tema caccia.....la prossima si vedrà....potrebbe anche essere che il M5S venga ridimensionato....
 
Non facciamo come al solito i catastrofisti...e non piangiamoci sempre addosso....
Con buone probabilità questa legislatura non riuscirà nemmeno a sfiorare il tema caccia.....la prossima si vedrà....potrebbe anche essere che il M5S venga ridimensionato....

Personalmente lo spero ardentemente, e non solo per la caccia ma per tutto il Paese.
 
buona sera a tutti!! ragazzi con queste elezioni cosi sbalorditive non pensate che anche noi come mondo venatorio in questo clima di incertezza potremmo iniziare a essere presi in considerazione , alla fine credo che 700000 persone non siano poi cosi poche!! perchè non chiedere alle associazioni venatorie di cercare un accordo per mettersi tutti assieme e magari iniziare a contare anche in politica...cn questa incertezza politica sono sicuro che "federitaliacacciatori" (nome inventato ;)) con 700000 iscritti (senza contare le migliaia di persone che lavorano attorno alla nostra passione anche non essendo direttamente cacciatori) anche ai partiti potrebbe fare comodo dialogare, smettendola cosi di trattarci come cittadini di serie b...credo che per noi cacciatori un risultato come questo (escludendo il boom di grillo) ci dia la possibilità di organizzarci (attraverso le associazioni venatorie) al meglio per farci sentire...che ne pensate?

Sarebbe la cosa ideale: unica Associazione Venatoria capace anche di entrare in politica. Oltre al numero di cacciatori tesserati, si aggiungerebbero: i famigliari, parte di amici, armaioli e dipendenti delle fabbriche di armi e munizioni, dipendenti del settore turistico alberghiero e tutti i delusi dalla politica potrebbero convergere, da noi incoraggiati, verso un nuovo partito che sicuramente si potrebbe impegnare a favore della caccia. Io credo che potenzialmente potremmo essere non 700000 ma almeno il triplo già noi interessati più tutti gli altri che noi stessi potremmo convincere cercando fra gli incerti, fra quelli che non vorrebbero votare e fra gli amici.
Bisognerebbe crederci ed essere compatti ma il primo passo toccherebbe alle AA. VV. che purtroppo oggi sono sempre più numerose e contemporaneamente più deboli.
La nostra sarebbe una grande forza ma occorrerebbe un unico punto di riferimento e di convergenza.
 
Sarebbe la cosa ideale: unica Associazione Venatoria capace anche di entrare in politica. Oltre al numero di cacciatori tesserati, si aggiungerebbero: i famigliari, parte di amici, armaioli e dipendenti delle fabbriche di armi e munizioni, dipendenti del settore turistico alberghiero e tutti i delusi dalla politica potrebbero convergere, da noi incoraggiati, verso un nuovo partito che sicuramente si potrebbe impegnare a favore della caccia. Io credo che potenzialmente potremmo essere non 700000 ma almeno il triplo già noi interessati più tutti gli altri che noi stessi potremmo convincere cercando fra gli incerti, fra quelli che non vorrebbero votare e fra gli amici.
Bisognerebbe crederci ed essere compatti ma il primo passo toccherebbe alle AA. VV. che purtroppo oggi sono sempre più numerose e contemporaneamente più deboli.
La nostra sarebbe una grande forza ma occorrerebbe un unico punto di riferimento e di convergenza.


sarebbe la cosa ideale ... ma chi realizzerebbe una cosa del genere solo per un ideale?????? senza nessun tornaconto personale ??????.......
.....in questo paese un garibaldi c'è già stato .......e alla fine si sono inc++++o anche lui
 
Se anche per puro caso in questa legislazione venisse sfiorato il tema della caccia sarà solamente in peggio dato che è stato eletto a presidente della camera un rappresentante del SEL e sarà solamente lei a decidere l'ordine del giorno.
Quindi la vedo dura a sperare in qualche miglioramento.
 
forse in un miglioramento no....ma basterebbe lo status attuale (senza ricorsi),e comunque la Boldrini è un personaggio di alto profilo e non è un animalista ma una che ha aiutato sempre gli ultimi(umani) x qui non credo assolutamente che la caccia rientri nelle sue priorità
 
forse in un miglioramento no....ma basterebbe lo status attuale (senza ricorsi),e comunque la Boldrini è un personaggio di alto profilo e non è un animalista ma una che ha aiutato sempre gli ultimi(umani) x qui non credo assolutamente che la caccia rientri nelle sue priorità

Per quanto personaggio di alto profilo sia il nuovo presidente comunque deve sottostare alle idee del partito.
 
Non tutti in SEL sono x l'abolizione della caccia....in puglia è vero...hanno avuto qualche limitazione ...ma comunque a caccia ci sono andati,l'ass.Stèfano ne è la prova ....non credo nell' abolizione della caccia da parte di SEL ....mi fanno invece veramente paura i grillini....loro si' sono il nostro grande pericolo....
 
Non tutti in SEL sono x l'abolizione della caccia....in puglia è vero...hanno avuto qualche limitazione ...ma comunque a caccia ci sono andati,l'ass.Stèfano ne è la prova ....non credo nell' abolizione della caccia da parte di SEL ....mi fanno invece veramente paura i grillini....loro si' sono il nostro grande pericolo....

Nel programma politico di SEL c'è l'abolizione " x gradi" della caccia.....passando per prima dall'abolizione dell'art. 842....
Chiaro che la neo presidente della camera non ha alcun potere in questo.....
 
Nel programma politico di SEL c'è l'abolizione " x gradi" della caccia.....passando per prima dall'abolizione dell'art. 842....
Chiaro che la neo presidente della camera non ha alcun potere in questo.....

Lei ha il potere più grande, cioè quello di mettere o meno in discussione in parlamento la questione della caccia è il presidente della camera che decide l'ordine del giorno.
 
Lei ha il potere più grande, cioè quello di mettere o meno in discussione in parlamento la questione della caccia è il presidente della camera che decide l'ordine del giorno.

Decide l'odg in merito alle questioni che i vari gruppi decidono di parlare.....non di decidere che si fa giorno x giorno....che è un po' diverso.
Diciamo che mette ordine...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto