Tordi in Spagna 2021/2022 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ozannagh
Autore

ozannagh

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
8,085
Punteggio reazioni
3,149
Età
56
Località
ozzano emilia (bo) Emilia Romagna
È Novembre ed è tempo di aprire questa storica discussione.
Il passo del bottaccio è stato molto abbondante quest anno....tanti ne sono entrati in Extremadura, vediamo come andrà questa nuova stagione.
Come al solito....chi va racconti.
IBAL!!!!
 
Cinquantamila cacciatori, come mi pare che il Grifone abbia scritto, e anche se la media e' di 15 tordi a testa, sono 750mila tordi--e scommetto che la media e' anche piu' alta, nei giorni di buon passo. Che strage! E adesso, dagli all'untore (me). Ma io sono dell'idea che "dalle e dalle se scassano pur' 'e metalle." E sono sempre stato contrario al turismo venatorio se il suo solo scopo e' fare carnieri inusitati invece di dedicarsi anche agli aspetti culturali, artistici e culinari dei paesi ospiti. E per gli scapoli (ed i mariti non troppo fedeli) ci sono anche le "bellezze" locali... Niente di meglio del "riposo del guerriero" dopo un carniere ragionevole entro i limiti dell'etica con una bottiglia di Rioja del Marques de Caceres ed una bella mora muy caliente...
 
Un saluto a questa storica pagina e a Chi la frequenta col cervello in testa !!
Sappiatene fare buon uso.

Un pernacchia mediatica a chi litiga coi numeri dei tordi in Spagna, la parola STRAGE fa semplicemente ridere i polli !
Vuoi i numeri ?
Eccoli.
30.0000 cacciatori lombardi, dunque stiamo parlando di una regione italiana su 20 (!) che prendono 10 tordi al giorno ( ma sono di più) fa 300.000 tordi
per 10 giornate di caccia (ma sappiamo bene che qualsiasi cacciatore va ben di più di 10 giorni ) sono 3.000.0000 ( tre milioni ) e la strage sarebbe in spagna ?
Ma va a farti un giro va...
 
I numeri....
Ognuno li guarda dalla parte che gli fa più comodo...
Ogni anno queste pagine raccolgono queste considerazioni....
La verità è che ci si scandalizza in fretta x i carnieri esteri e si fa spallucce su quelli italiani...
Nessuno parla poi dei numeri francesi,i cui cacciatori possono cacciare il tordo 7 giorni la settimana e senza alcun limite di carniere....
Il troppo storpia ovunque...poi ognuno ha la propria percezione di troppo....e non se ne esce mai.
Questa è una discussione storica dedicata a chi si reca in Spagna x cacciare il tordo secondo le regole del posto.
Chi non condivide ....chi non apprezza....è libero di aprire altre discussioni in altre stanze.
Gazzarre di qualsiasi tipo....interventi non pertinenti o interventi in cui si posta qualcosa di illegale saranno moderati.
A chi va rinnovo l'invito a scrivere qui la propria esperienza.
 
Tordi in Spagna la leggo con piacere. Se noi Italiani avessimo i tordi Spagnoli faremmo lo stesso. Ancora lo devo incontrare un cacciatore che si autolimita sui carnieri. Più ne passa e più si spara. Quando non si spara, si parla di salvaguardia del tordo. Un po' come la storia del G20 per arginare il riscaldamento globale, però poi nessuno che rispetta gli accordi presi.
 
(omissis)
Ancora lo devo incontrare un cacciatore che si autolimita sui carnieri.
(omissis)
Eppure ce ne sono tanti. Avrei potuto dire "siamo in tanti" ma non vogio passare da vantone (o da ****, agli occhi di che non si autolimita).
 
.... Ancora lo devo incontrare un cacciatore che si autolimita sui carnieri. Più ne passa e più si spara. Quando non si spara, si parla di salvaguardia del tordo....

Sicuramente non hai conosciuto e/o incontrato molti cacciatori... o magari frequenti sempre i soliti. Ti consiglio di non fare di tutta l'erba un fascio. Magari sono proprio da ringraziare coloro chi si limitano , si autoregolano, non usano le "batterie stilo".... ecc ecc se ancora c'è un briciolo di tolleranza nei ns confronti.
 
Allora....non voglio passare x il cattivone moderatore di turno ma siete off topic.
Qui si parla di tordi in Spagna.....non di etica venatoria o di come sono o non sono i cacciatori di tordi.
Per quello ,,,se volete...potete aprire altro thread.
Per favore....non fatemi cancellare messaggi che lo odio da morire.
Grazie.
 
Oza,
per piacere facci un riassunto da parte delle tue fonti di come è stata l'entrata dei tordi quest'anno specie in Extremadura e se si può confrontarla in più o in meno con quella degli ultimi 5 anni.
Grazie.
 
Oza,
per piacere facci un riassunto da parte delle tue fonti di come è stata l'entrata dei tordi quest'anno specie in Extremadura e se si può confrontarla in più o in meno con quella degli ultimi 5 anni.
Grazie.

Le mie fonti sono quelle di tutti gli anni.
Di colui che ha cacciato con me una settimana sui soliti passi, lui ovviamente ha fatto tutta la stagione....dagli inizi di Ottobre.
Il passo del bottaccio e' partito in anticipo rispetto alle ultime stagioni....già nei giorni 8,9 e 10 ci sono state vere e proprie sfuriate.
E poi non si è più fermato,complice il bel tempo che è perdurato fino a fine mese.
Il 23 e 24 Ottobre sono state le giornate clou.....io ho assistito a quella del 24.....tordi come mosche fino oltre le 13.
La migliore annata di passo da quando chi mi ha ospitato gestisce quei passi.
Ora cosa succederà in Extremadura a partire dal 13 Novembre non si sa....ma quest anno i tordi sono entrati alla grande.
 
Conto alla rovescia ... - 7

Non ti augurare che passi tanto presto il tempo. Ci si invecchia in un batter d'occhio....

Forse non sai che l'organizzatore che ti ospita si appoggia su due alberghi. Negli anni passati ( purtroppo tanti anni passati... ) c'era talmente tanta richiesta ( leggi : tordi ) che entrambi gli alberghi erano sempre pieni. Cacciatori da tutta Europa e tordi per tutti. La discriminate non erano le occasioni di tiro ma bensì.... la mirite.

Ha provato a chiamare Xxxino e farti dire che aria tira ??
 
Buongiorno a tutti, conosco benissimo la situazione e soprattutto come funziona... io parto non per fare i numeri, ma vado perché condivido una passione con mio padre e questi viaggi che faccio con lui resteranno per sempre con me a prescindere.
Poi è bello partire e vivere tutta la programmazione con gli amici e compagni di viaggio.
Ogni volta che si organizza un viaggio ci si informa e le aspettative sono sempre belle, anche se poi a volte non rispecchiano la realtà, comunque non importa perché il viaggio lo hai comunque vissuto.
Viva la CACCIA e AUGURO a tutti di condividere la propria passione con le persone che AMANO.
 
Ho avuto comunicazione da organizzatore zona Valverde che non sarebbe più necessario fermarsi alla guardia civil per timbrare la carta europea, avete notizie in merito? grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto