Tordi in Puglia 2024/25 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stamattina dopo aver raccolto una mezza busta di castagne e qualche galletto, ho fatto un giro in area parco..Una bella zona pianeggiante, erba a terra tipo campetto da calcio, spine con le bacche e un bel boschetto da cui stamattina partivano tordi e merli…
Ecco dove si imboscano questi maledetti..
Peccato ahimè che le zone più belle sono tutte diventate parco nazionale..
 
A proposito dei richiami con i registratori, per chi ha voglia, consiglio di leggere il mio racconto, tra i tanti che ho scritto, "Un giorno in pretura", anche per farsi due risate
Ho letto con piacere tutti i suoi racconti, è sempre bello poter vivere le emozioni di quegli anni per chi non ha potuto viverle come me. Spero ne abbia altri!

Saluti
 
Oggi, zona valle d'Itria, venti moderati dai quadranti nordoccidentali. Passo dei turdidi assente (di ieri mi è stato riferito di un certo movimento, ma io non c'ero). Discreto di fringuelli, storni e frosoni. Nella settimana scorsa, con venti dai quadranti orientali e sudorientali, passo di tordi bottacci e qualche merlo assai irregolare e a macchia di leopardo, tale da garantire carnieri molto variabili e comunque limitati nel numero massimo intorno alla metà/ due terzi della quota per i più fortunati o legalmente abili (gli illegalmente disabili non li considero). Così si chiude quest'ottobre, oramai propaggine estiva, più che serio preludio autunnale.
 
Poca roba...secondo me fermi ci sono, me ne accorgo andando alla macchina. Ma non si sono alzati, ne allo spollo, ne dopo il sorgere del sole, e persino quando disturbati. Stranezze, mi sembrano i tordi dello scorso anno, che anche quando presenti non si muovevano, nemmeno alle ore canoniche
 
Spollo di merli stamattina ma non capivo da dove passavano e poi per quasi un oretta buon passaggio di colombacci..Riuscito ad incarnierare uno, tra qualche sparato lungo, qualcuno che mi vedeva e qualcuno che passava sempre quando mi spostavo..
Tornato a casa con un merlo, un colombaccio, un tordo e una ghiandaia..In compenso dopo 10km di cammino tra andata e ritorno, una mezza busta di castagne, una manciata di galletti e una decina di botte sparate..
Passo dei tordi assente, se non qualche ciuffetto di 4/5 tordi..
Grande presenza di fringuelli, Gargano
 
Spollo di merli stamattina ma non capivo da dove passavano e poi per quasi un oretta buon passaggio di colombacci..Riuscito ad incarnierare uno, tra qualche sparato lungo, qualcuno che mi vedeva e qualcuno che passava sempre quando mi spostavo..
Tornato a casa con un merlo, un colombaccio, un tordo e una ghiandaia..In compenso dopo 10km di cammino tra andata e ritorno, una mezza busta di castagne, una manciata di galletti e una decina di botte sparate..
Passo dei tordi assente, se non qualche ciuffetto di 4/5 tordi..
Grande presenza di fringuelli, Gargano
Gargano che zona ,se posso ovviamente 😉
 
Buonasera. Litorale Jonico provincia di Lecce, sud di Gallipoli.
Ieri e mercoledì giornate con meteo in fotocopia: venti da N. sostenuti ed a tratti forti, nuvole basse con copertura quasi totale (mercoledì) ed elevata umidità.
Mercoledì devo attendere le 6,20 per vedere qualcosa: inizia un breve e timido spollo (forse ritardato proprio dal forte vento e dalla nuvolosità) e fino alle 6,50 si vede qualche coppia e singoli. Solo una volta ne vedo tre: totale avvistamenti non più di 25/30 unità.
Ieri, giovedì, il meteo è leggermente diverso: il vento è sempre quello ma le nuvole passano presto e dalle 7,00 il cielo è già più limpido. In effetti qualcosa in più la vedo: spollo piuttosto povero ma accenno di movimento dalle 6,30 con pochissimi voli superiori alle 2/3 unità e diversi merli...Il tutto dura fino circa alle 8,00 ma con frequenza di passaggio assai lenta. Totale avvistamenti: 50/60 unità, qualche frosone e storni, pochi fringuelli.
Questa la mia relazione, dal mio osservatorio. Certamente ci sarà chi in queste due giornate avrà sparato e/o visto di più e chi di meno, ma nella "moderna" migrazione l' unica cosa certa è ...la mancanza di certezze assolute. Un saluto a tutti.

P.S. giusto per la cronaca: nelle due giornate di cui sopra carniere da misurare sulle dita di UNA mano, il primo giorno per mancanza di occasioni, il secondo per mancanza di ... centrite !

2° P.S. stamattina chi era in campagna di vedetta riferisce del quasi nulla, sempre da queste parti...!
 
Buongiorno,stamattina alle 6:50 avvistati tre stormi a centinaia di colombacci,Gargano..Direzione di entrata da Est verso Ovest dove andranno a girare nel Parco Nazionale.. 🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️
Andavano alti, impossibile non provare una fucilata..Sparata una cartuccia doppio 0 e uno è cascato con un pallino nell’occhio..
Avvistato qualche tordo spaesato, e qualche passaggio di merli..
Buon movimento di tordele 🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️
A 3/400 metri da me si sentiva la melodia e hanno sparato qualche tordo
Mattinata chiusa alle 9 con due merli e quel colombaccio
 
Fatti 4 tordi e un merlo, tutti alti, 3 gli ho padellati.
Alle 7:30 me ne sono andato.
Merli e fringuelli in quantità, tordi pochissimi.
Dal loro arrivo ho portato a casa una 20ina di tordi in totale, ormai sto perdendo le speranze
 
Fatti 4 tordi e un merlo, tutti alti, 3 gli ho padellati.
Alle 7:30 me ne sono andato.
Merli e fringuelli in quantità, tordi pochissimi.
Dal loro arrivo ho portato a casa una 20ina di tordi in totale, ormai sto perdendo le speranze
Da noi purtroppo non si vedono volare neanche i fringuelli,allodole inesistenti,nel mese di ottobre ho ammazzato più quaglie che tordi!
 
Confermo il nulla cosmico.

Torno a casa con 3 bottacci e 5 colpi sparati...visti in tutto una 20ina di pezzi.

Nelle macchie e nei boschi non c'è nulla,passano sostano poche ore e spariscono.
 
La caccia al tordo, almeno in provincia di Foggia, è finita.. bisogna rassegnarsi. Il tordo è una specie in salute, ma oramai diserta la nostra provincia. Tempo 5-8 anni ed il bottaccio qui sparirà come già hanno fatto sasselli e cesene. Io inizio la mia annata a beccacce e non invidio per nulla i colleghi tordisti...con immenso dolore noto che tutto è cambiato ed in peggio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto