TORDI! cambiano le loro abitudini? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: TORDI! cambiano le loro abitudini?

quando ho aperto questo argomento chiedevo chi di voi avesse riscontrato cambiamenti di abitudini dei tordi, non intendevo quali per voi fossero le cause della loro semprè più scomparsa.
penso che ognuno di voi abbia ragione...meteo....veleni....caccia all'estero, manca l'equilibrio nella natura e nelle regole..leggi. alla base unico colpevole l'uomo che come sembre non ha limiti nelle sue azioni.
il troppo storpia.............
 
Re: TORDI! cambiano le loro abitudini?

Le abitudini rimangono sempre le stesse. Forse siccome sono sempre meno sembra che le cambino . .
 
Re: TORDI! cambiano le loro abitudini?

Allora spiegatemi perchè quando eravamo circa 2.800.000 cacciatori gli animali c'erano, semplice la caccia all'estero non èra un vero e proprio bisness come oggi, lasciate stare tempo perturbazioni e venti che so due anni che le condizioni in centro Italia in ottobre sono ottimali con venti da nord e belle giornate, poi avviamente ci sta che in quel periodo piova anche per una settimana.
P.S. I night stanno anche in Italia solo che qui c'è la moje, non continuiamo a cercare scuse che non esistono...............
EUROPA MA QUALE EUROPA, la caccia oggi deve essere uguale per tutti.
 
Re: TORDI! cambiano le loro abitudini?

P.S. I night stanno anche in Italia solo che qui c'è la moje, non continuiamo a cercare scuse che non esistono...............
EUROPA MA QUALE EUROPA, la caccia oggi deve essere uguale per tutti.[/quote]
[Trilly-77-24.gif] hai ragione ....ma li quella "selvaggina" costa un pò meno [Trilly-77-24.gif]
 
Re: TORDI! cambiano le loro abitudini?

ronni ha scritto:
Ormai assodato che , speriamo sia solo per quest'anno, il numero di tordi entrato nel territorio nazionale è stato dir poco misero, vi chiedevo se anche voi come me avevato notato notevoli cambiamenti nelle abitudini di questo migratore.
Ad esempio io, in zone dove per anni mi appostavo mattina e rientro, ho notato un cambio radicale degli spostamenti per cibarsi e per tornare a nanna......


Altro che cambio di abitudine... I tordi e anche altri uccelli li trovi belli spennati e congelati nei vari reparti dei grossi negozi ad ingrosso.... provenienti dalla Spagna.. Marocco.. ecc.. ecc...
 
Re: TORDI! cambiano le loro abitudini?

:cry: Ciao sono un nuovo iscritto anche se caccio da 28 anni, un mio amico è appena stato in Spagna a tordi e in 10 giorni ha ucciso solo 150 esemplari..... non spaventatevi però il mondo è ciclico io l'anno scorso ho ucciso più di 400 esemplari perdendo alcune buone mattinate ma il passo è da imputare al tempo durante le migrazioni.

Un saluto
 
Re: TORDI! cambiano le loro abitudini?

ALLARME TURDIDI. NUOVO DOCUMENTO ISPRA

giovedì 24 febbraio 2011
I Tordi in Italia, questo il titolo di una nuova pubblicazione dell'Ispra frutto di una ricerca sulla biologia e la conservazione della specie del genere Turdus, pubblicata in collaborazione con Arcicaccia Toscana.

La ricerca, che si propone come un “utile strumento a supporto di quanti in Italia si occupano di gestione venatoria, nelle pubbliche amministrazioni, negli ATC e nel mondo dell’associazionismo”, a nostro avviso contiene considerazioni fuori luogo e argomentazioni tendenziose a cui ci auguriamo che le associazioni venatorie e gli organi preposti (Regioni, Governo, Parlamento) possano dare per tempo una pronta risposta.

Rileviamo per esempio che nei commenti di merito non sono state prese in considerazione le conclusioni delle organizzazioni scientifiche internazionali (Birdlife compresa) rispetto alla buona conservazione delle specie oggetto di prelievo venatorio, che tra l'altro escludono la caccia tra i fattori di rischio per i turdidi come per altre specie. Un dato di fatto soprattutto in Italia dove almeno un terzo del territorio è inibito alla caccia.


Fonte : BIgHunter.it

Non c'è allegato il nuovo rapporto dell'ispra.
 
Re: TORDI! cambiano le loro abitudini?

Rudi4x4 ha scritto:
ALLARME TURDIDI. NUOVO DOCUMENTO ISPRA

giovedì 24 febbraio 2011
I Tordi in Italia, questo il titolo di una nuova pubblicazione dell'Ispra frutto di una ricerca sulla biologia e la conservazione della specie del genere Turdus, pubblicata in collaborazione con Arcicaccia Toscana.

La ricerca, che si propone come un “utile strumento a supporto di quanti in Italia si occupano di gestione venatoria, nelle pubbliche amministrazioni, negli ATC e nel mondo dell’associazionismo”, a nostro avviso contiene considerazioni fuori luogo e argomentazioni tendenziose a cui ci auguriamo che le associazioni venatorie e gli organi preposti (Regioni, Governo, Parlamento) possano dare per tempo una pronta risposta.

Rileviamo per esempio che nei commenti di merito non sono state prese in considerazione le conclusioni delle organizzazioni scientifiche internazionali (Birdlife compresa) rispetto alla buona conservazione delle specie oggetto di prelievo venatorio, che tra l'altro escludono la caccia tra i fattori di rischio per i turdidi come per altre specie. Un dato di fatto soprattutto in Italia dove almeno un terzo del territorio è inibito alla caccia.


Fonte : BIgHunter.it

Non c'è allegato il nuovo rapporto dell'ispra.




Se c'e' di mezzo l'Arcicaccia Toscana c'e' ben poco da stare tranquilli,qui vogliono mandarci tutti al cinghiale,la cultura della migratoria ormai da noi in Toscana e' in agonia...
 
Re: TORDI! cambiano le loro abitudini?

salutoni al forum,sono appena tornato da altre cacce sul mare.........vorrei dire la mia con tutto il rispetto per gli amici cacciatori di ogni dove,qui in italia,quello che sto per dire,gia lo detto in altri interventi,non vuole essere motivo di polemica,con nessuno io sono intergralista,sono per la caccia sul territorio italiano,sempre e comunque,sono convinto,di questo,anche se ho avuto le mie belle tentazioni,ho cacciato all'estero lò gia detto,essendo stato per lavoro e per molto tempo,in vari posti,in europa,e america latina, africa, sono stato costretto,io riesco a trovare ancora la voglia,quella vera quella che non accusa stanchezza,lo stimolo,l'idea il posto nuovo,(sto sempre a cercà er posto novo) e mi diverto,anche (se piglio certe sgrugnate),ma è l'essenza,la vera caccia,sto parlando di caccia,caccia capito? capito?caccia non centrano un c...o i numeri,nulla. :A TUTTI è DATO L'INTENDIMENTO,A NESSUNO è DATO SCORDARE. SALUTONI.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto