Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello
Mah strano, un giorno senza acqua non dovrebbero schiattare, patire si, ma morire.
Mah strano, un giorno senza acqua non dovrebbero schiattare, patire si, ma morire.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mah strano, un giorno senza acqua non dovrebbero schiattare, patire si, ma morire.
Salve ragazzi,
ho una stanza attrezzata per fotoperiodo con centralina beretti pro 2000 plus sulla quale ho impostato la tabella SASSELLO,è normale che i sasselli abbiano iniziato già sa un paio di settimane a perdere le piume???
io ho iniziato giovedi con la luce...ho sempre evitato di dare pastoncini appunto per questo motivo...mangime integrato con tarme,frutta e la giusta preparazione con integratori prima della stagione riproduttiva evra e propria penso siano sufficienti
cosa intendi per integratori? vitamina E non ne dai? io lo scorso anno, come ho già detto , gli ho dato Ornizym e Tuttosprint miscelandolo ad un pastoncino, quest'anno volevo appunto evitare di dare il pastoncino , ma la vitamina E con cosa la miscelo?, oppure dovrei dargliela liquida, ma dopo sarei costretto a cambiare l'acqua tutti i giorni?
Ho un pò di confusione in testa, sono molto indeciso
cosa intendi per integratori? vitamina E non ne dai? io lo scorso anno, come ho già detto , gli ho dato Ornizym e Tuttosprint miscelandolo ad un pastoncino, quest'anno volevo appunto evitare di dare il pastoncino , ma la vitamina E con cosa la miscelo?, oppure dovrei dargliela liquida, ma dopo sarei costretto a cambiare l'acqua tutti i giorni?
Ho un pò di confusione in testa, sono molto indeciso
Finalmente qualcuno nel forum pieno di quattrini ..... vuoi diventare mio amico Rigoletto ?ragazzi guardate un po' se vi covano ve li vengo a comprare
Salve a tutti
Da diversi anni allevo tb con buoni risultati ma solo da un paio tento di allevare ts fin’ora tutti i tentativi
purtroppo sono andati a vuoto nel senso che , o le uova erano bianche, oppure nascevano, però nel giro di due tre o massimo cinque giorni i piccoli morivano, anche quest’anno la prima covata di questa coppia era andata male, i due nati , uno al primo l’altro al secondo giorno li ho trovati nel contenitore dei lombrichi con evidente segno di una beccata, la seconda, per fortuna è andata bene, tre uova, tre nati ,tre quasi svezzati. Vi domanderete il perché mi sono nati a gennaio, cercherò di spiegarlo brevemente, avevo una coppia di ts che tengo in fotoperiodo assieme ai richiami , alla fine di ottobre prendo il maschio e lo metto in voliera, dopo tre giorni lo trovo che si era strozzato con un filo di nailon, non volendo sacrificare un cantore decido di rinunciare, caccio fino al l’otto dicembre poi 50 cm di neve e diverse piante nella strada mi convincono che per quest’anno finisce qui la caccia al capanno, avendo un ts che andava ancora alla grande decido di formare una nuova coppia con la “sassella vedova” (che nel frattempo aveva fatto cinque uova in gabbia), a natale cova il 5 gennaio nascono i due che poi muoiono il 27 nascono questi tre, vi giuro che non ci avrei scommesso un cent, è proprio vero che mai dire mai!!!!
Vedi l'allegato 36645Vedi l'allegato 36646Vedi l'allegato 36647
......bravo vasco, bel lavoro!!!!!!![spocht_2.gif]
Chiedo scusa, ho inviato il messaggio mancante delle ultime foto, provvedo subitoVedi l'allegato 36649Vedi l'allegato 36650