Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Mah strano, un giorno senza acqua non dovrebbero schiattare, patire si, ma morire.

chi i sasselli??!! poche ore senza acqua cominciano gia ad arruffarsi......

x danilo

che siano sasselli o che siano tordi sono tante coppie non cambia il lavoro.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Salve ragazzi,
ho una stanza attrezzata per fotoperiodo con centralina beretti pro 2000 plus sulla quale ho impostato la tabella SASSELLO,è normale che i sasselli abbiano iniziato già sa un paio di settimane a perdere le piume???
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Salve ragazzi,
ho una stanza attrezzata per fotoperiodo con centralina beretti pro 2000 plus sulla quale ho impostato la tabella SASSELLO,è normale che i sasselli abbiano iniziato già sa un paio di settimane a perdere le piume???

ciao..la tabella non la conosco ma il periodo che dici coincide (anche se un po in anticipo) con la muta della batteria che si userebbe da metà ottobre a inizio dicembre..poi se sono stati un po troppo a riposo ci può stare--
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Dopo le ultime e tante delusioni della caccia, finalmente è arrivato il periodo in cui ci si prepara alle cove, infatti dal 1 gennaio ho già messo alla luce, utilizzando la tabella allevamento di Turdus, le tre coppie di sasselli che ho.
Ma gli altri?? non ha iniziato nessuno???
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Mi interesserebbe conoscere, scambiare informazioni sull'alimentazione, io lo scorso anno ho dato il Nico canto 100% poi ho aggiunto un pò di pastoncino alla frutta in cui miscelavo Tuttosprint (vit.E) . Ho notato però che mangiavano tutto il pastone e pochissimo mangime.
Cosa mi suggerite?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

io ho iniziato giovedi con la luce...ho sempre evitato di dare pastoncini appunto per questo motivo...mangime integrato con tarme,frutta e la giusta preparazione con integratori prima della stagione riproduttiva evra e propria penso siano sufficienti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

io ho iniziato giovedi con la luce...ho sempre evitato di dare pastoncini appunto per questo motivo...mangime integrato con tarme,frutta e la giusta preparazione con integratori prima della stagione riproduttiva evra e propria penso siano sufficienti

cosa intendi per integratori? vitamina E non ne dai? io lo scorso anno, come ho già detto , gli ho dato Ornizym e Tuttosprint miscelandolo ad un pastoncino, quest'anno volevo appunto evitare di dare il pastoncino , ma la vitamina E con cosa la miscelo?, oppure dovrei dargliela liquida, ma dopo sarei costretto a cambiare l'acqua tutti i giorni?
Ho un pò di confusione in testa, sono molto indeciso
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

cosa intendi per integratori? vitamina E non ne dai? io lo scorso anno, come ho già detto , gli ho dato Ornizym e Tuttosprint miscelandolo ad un pastoncino, quest'anno volevo appunto evitare di dare il pastoncino , ma la vitamina E con cosa la miscelo?, oppure dovrei dargliela liquida, ma dopo sarei costretto a cambiare l'acqua tutti i giorni?
Ho un pò di confusione in testa, sono molto indeciso

io non do niente, solo vermi, camole,e un 30-40% di melody, secondo me tutto il resto non serve a niente. il tutto da esperienza con tb.per quest'anno e' il primo con i ts. ieri ho iniziato con la luce supplementare.
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

cosa intendi per integratori? vitamina E non ne dai? io lo scorso anno, come ho già detto , gli ho dato Ornizym e Tuttosprint miscelandolo ad un pastoncino, quest'anno volevo appunto evitare di dare il pastoncino , ma la vitamina E con cosa la miscelo?, oppure dovrei dargliela liquida, ma dopo sarei costretto a cambiare l'acqua tutti i giorni?
Ho un pò di confusione in testa, sono molto indeciso

SI LA VITAMINA e LIQUIDA LA SCIOLGO NEI BOTTIGLIONI E LI CAMBIO UNA VOLTA SETTIMANA. ULTIMAMENT STO USANDO DEGLI INTEGRATORI DELLA ORNICUMA...dovrebbero aumentare la percent delle uvova fecondate...te lo dirò. l'anno scorso non sono andate male con circa l'80% delle uova deposte fecondate...tranne che per le coppie che non facevano giudizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ho cominciato solo da un paio di settimane ad aumentare la luce (dovrei arrivare a 18 ore ai primi di Aprile) e una Sassella gira già per la voliera con atteggiamento inequivocabile e con trucioli di legno in bocca. Il maschio non mi sembra che sia in amore, paglia in voliera non ne ho ancora messa, ora tolgo i portanidi, ma mi sa che cominceremo subito anche quest'anno con le uova chiare...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Oggi ho messo le coppie in voliera , i maschi li sentivo chiacchierare abbastanza e siccome erano tutti insieme in una voliera , mi sono deciso a metterli nelle rispettive voliere insieme alle loro signore.
 
bellissimo quando si ottiene risultati di nascite specialmente il sassello che e' un uccello difficile di per se bravi allevatori fate nascere tanti sassellotti quelli che fan le gare di canto impazziscono quando trovano un'allevato con un ottimo verso da fiera pagandolo cifre da capogiro...
 
Salve a tutti
Da diversi anni allevo tb con buoni risultati ma solo da un paio tento di allevare ts fin’ora tutti i tentativi
purtroppo sono andati a vuoto nel senso che , o le uova erano bianche, oppure nascevano, però nel giro di due tre o massimo cinque giorni i piccoli morivano, anche quest’anno la prima covata di questa coppia era andata male, i due nati , uno al primo l’altro al secondo giorno li ho trovati nel contenitore dei lombrichi con evidente segno di una beccata, la seconda, per fortuna è andata bene, tre uova, tre nati ,tre quasi svezzati. Vi domanderete il perché mi sono nati a gennaio, cercherò di spiegarlo brevemente, avevo una coppia di ts che tengo in fotoperiodo assieme ai richiami , alla fine di ottobre prendo il maschio e lo metto in voliera, dopo tre giorni lo trovo che si era strozzato con un filo di nailon, non volendo sacrificare un cantore decido di rinunciare, caccio fino al l’otto dicembre poi 50 cm di neve e diverse piante nella strada mi convincono che per quest’anno finisce qui la caccia al capanno, avendo un ts che andava ancora alla grande decido di formare una nuova coppia con la “sassella vedova” (che nel frattempo aveva fatto cinque uova in gabbia), a natale cova il 5 gennaio nascono i due che poi muoiono il 27 nascono questi tre, vi giuro che non ci avrei scommesso un cent, è proprio vero che mai dire mai!!!!

Foto0112.jpgFoto0116.jpgFoto0127.jpg
 
Salve a tutti
Da diversi anni allevo tb con buoni risultati ma solo da un paio tento di allevare ts fin’ora tutti i tentativi
purtroppo sono andati a vuoto nel senso che , o le uova erano bianche, oppure nascevano, però nel giro di due tre o massimo cinque giorni i piccoli morivano, anche quest’anno la prima covata di questa coppia era andata male, i due nati , uno al primo l’altro al secondo giorno li ho trovati nel contenitore dei lombrichi con evidente segno di una beccata, la seconda, per fortuna è andata bene, tre uova, tre nati ,tre quasi svezzati. Vi domanderete il perché mi sono nati a gennaio, cercherò di spiegarlo brevemente, avevo una coppia di ts che tengo in fotoperiodo assieme ai richiami , alla fine di ottobre prendo il maschio e lo metto in voliera, dopo tre giorni lo trovo che si era strozzato con un filo di nailon, non volendo sacrificare un cantore decido di rinunciare, caccio fino al l’otto dicembre poi 50 cm di neve e diverse piante nella strada mi convincono che per quest’anno finisce qui la caccia al capanno, avendo un ts che andava ancora alla grande decido di formare una nuova coppia con la “sassella vedova” (che nel frattempo aveva fatto cinque uova in gabbia), a natale cova il 5 gennaio nascono i due che poi muoiono il 27 nascono questi tre, vi giuro che non ci avrei scommesso un cent, è proprio vero che mai dire mai!!!!

Vedi l'allegato 36645Vedi l'allegato 36646Vedi l'allegato 36647

......bravo vasco, bel lavoro!!!!!!![spocht_2.gif]
 
......bravo vasco, bel lavoro!!!!!!![spocht_2.gif]

Grazie Lorenzo
Una bella soddisfazione la coppa che mi hai assegnato , ma credimi veder nascere e SOPRATTUTTO allevare e veder crescere questi sassellini, questa SI che è una vera soddisfazione, soprattutto perché questa è la prima volta che ci riesco , ( grazie anche ai consigli dell’amico Salcio) speriamo sia l’inizio di una lunga serie
Saluti Vasco
 
complimenti davvero, quasi inverosimile..........Comunque una domanda a tutti i più esperti........Avete mai provato ad allevare sasselli senza luce artificiale?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto