Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

La mia sassellina continua a portare fieno da un nido all'altro senza concludere nulla, sembra scema.
Secondo voi non è pronta, non riesce a fare il nido o non ha gli elementi giusti per farlo? Mi sembra di aver fornito tutto l'occorrente: fieno, muschio ed una ciotola con terra inumidita. Boh, aspettiamo

saluti amedeo

FORZA MAURE''''
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Quante ore hai? Non mi preoccuperi, frequantemente accade che giochino per giorni con le paglie facendo magari un nido da una parte per poi smontarlo e costruirlo da un'altra, capita più frequentemente con le novelle. Vedrai che quando sarà il loro momento nel giro di un giorno faranno definiranno il nido.
Ad oggi una coppia ha 3 uova (+1 trovato rotto per terra) ed una seconda 1 uovo deposto stamattina.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ti odio maurizio...io non riesco a combinare nullaaaaaaaaaaaaaaaaa e sono già molto avanti con le ore

se non inziano attorno alle 18h è dura facciano qualcosa......ma spiegami un po come sono le tue coppie perche è strano non facciano nulla
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Quante ore hai? Non mi preoccuperi, frequantemente accade che giochino per giorni con le paglie facendo magari un nido da una parte per poi smontarlo e costruirlo da un'altra, capita più frequentemente con le novelle. Vedrai che quando sarà il loro momento nel giro di un giorno faranno definiranno il nido.
Ad oggi una coppia ha 3 uova (+1 trovato rotto per terra) ed una seconda 1 uovo deposto stamattina.

Sto usando la tabella che tu mi hai gentilmente mandato, oggi mi sembra di aver raggiunto le 16 ore (come da tabella)
saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

se non inziano attorno alle 18h è dura facciano qualcosa......ma spiegami un po come sono le tue coppie perche è strano non facciano nulla



pensa te che sono composte da un maschio e una femmina!!!!!

a parte questo maschio presiccio femmina di nido..una coppia ha 2 femmine all'interno che hanno 2 e 3 anni le altre 2 femmine hanno 1 e 3 anni.
i maschi sono di 2 anni.....all'esterno diomensione vooliera 1,5x1,3 x2 poca vegetazione all'interno in lugo tranquillo...vivo: vermi e camole quasi tutti i gg..acqua fieno licheni e radici varie per costruzione nido...3 portanido(dai quali tolgo solo cacca)....ora 19 ore cantano i maschi ma le femmine oltre che giocare con la pagliae tirarla nella bacinella non fanno..chiedi se vuoi sapere qualcosa d'altro ...appena riesco metto delle foto
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

pensa te che sono composte da un maschio e una femmina!!!!!

a parte questo maschio presiccio femmina di nido..una coppia ha 2 femmine all'interno che hanno 2 e 3 anni le altre 2 femmine hanno 1 e 3 anni.
i maschi sono di 2 anni.....all'esterno diomensione vooliera 1,5x1,3 x2 poca vegetazione all'interno in lugo tranquillo...vivo: vermi e camole quasi tutti i gg..acqua fieno licheni e radici varie per costruzione nido...3 portanido(dai quali tolgo solo cacca)....ora 19 ore cantano i maschi ma le femmine oltre che giocare con la pagliae tirarla nella bacinella non fanno..chiedi se vuoi sapere qualcosa d'altro ...appena riesco metto delle foto


ci mancava pure che non erano una femmina e un maschio eravamo apposto :)

cmq ce poco chiedere se non da quanto sono insieme queste coppie?? secondo me è una scarsa qualita di femmine perche al secondo anno la femmina di nido amatoriale deve covare se non lo fa non è buona se volgiamo rapoortarlo su 10 femmine 8 ti devono covare percio.........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

TUTTE LE FEMMINE PROVENGONO DA ALLEVATORI di sasselli che hanno piu coppie e sono discendenti da altre femmine che han covato in voliera.....4 ne ho e tutte e 4 non covano? mi senbra che la sfortuna di trovearle tutte io quelle non buone sia un po troppa...secondo me ci sono altri motivi che non conosco...almeno vedere qualche segnale.....diciamo però che tutte e 4 sono belle in pallone però ancora nulla.aspetto ancora un po
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Cavolo Carlo, sei già a 19 ore? Ma quando le hai messe fuori? Che tipo di tabella adotti? 19 ore all'esterno, di questo periodo sono per me un po' troppe, rischi di aver avuto 17 ore quando a Febbraio faceva un freddo cane.
Ma a parte il vivo dai anche qualche integratore? Vit E niente? Come dici giustamente, su 4, non averne nemmeno un paio che fanno il nido e depongano mi sembra alquanto strano, visto che come asserisce Stefano quelle di nido il 98% depone (lui ha detto l'80 ma è per rendere l'idea). Non sarà sicuramente quello, ma per le dimensioni delle voliere, per me, 3 portanido sono eccessivi e non ti obbligano a togliere cacca, magari recando disturbo.
Facci sapere.

Ciao
Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

io ribadisco la mia li il problema sono le femmine perche se dopo anni continuano a non deporre e nemmeno costruire il nido cosa è il problema?? se voliere alimentazione e tutto i resto sono giuste il problema è loro,carlo sei stato sfortunato,credimi capita di beccare femmine che arrivino da una stesso allevamento che non sono buone poi detto con tutta sincerita ci sono anche personaggi che te li vendono come femmine di allevamento amatoriale e poi chissa da dove vengono (non parlo del tuo caso) l'orario troppo anticipato secondo me non influenza perche in fin dei conti se devono deporre lo fanno magari con un po di fatica ma depongono,questa è una mia idea.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

sono cosi avanti con le ore perchè ho 6 voliere e ho voluto provare ad anticipare i sasselli per toglierli al max a fine aprile e mettere nelle stesse 3 voliere le coppie di bottacci...cosi avrei 9 coppie...ora i tb sono oscurati e se a meta aprile non ho nulla dai ts faccio il, cambio...

integratori li ho usati(vit e d3 ecc)...un po di fieno lo portano in giro ma poco di più e i maschi cantano alla grandissima..vedremo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Vi chiedo:
Cosa somministrate alle coppie per favorire la deposizione delle uova?
(tipo di mangime - vitamine - pastoncini- ecc.)
Saluti a tutti
Flavio

io ho sempre dato qualcosa a disposizione un po di pastoncino , mangime proteico da canto , non dimenticare di mettere una vaschetta con terra sempre bagnata che serve x costruire il nido e metti tanti nidi almeno 3 x voliera . il programmatore luce e vai.la famiglia aumenterà. io li ho allevati x 15 anni

--- AGGIUNTA AL POST ---

io ho usato quasi sempre presicce ho trovato solo 2 femmine di nido brave in 15 anni di allevamento comunque é molto importante il maschio. deve essere un buon inbeccatore metti 2 sasselle nella stessa voliera con un maschio a me quella che non fa' non ha mai disturbato poi quando cova la cavi. metti tanti nidi però.vedrai che riuscirai
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Questa mattina ho trovato un uovo rotto in terra, mentre la sassellina continua a viaggiare con pagliuzze nel becco da un nido all'altro senza concludere nulla. Resto in attesa che lei si faccia il suoi nido oppure provo ad aiutarla mettendo del fieno nel nido, o addirittura, avendo un nido di merlo, provo a metterglielo in un portanido? Vi prego datemi qualche suggerimento

FORZA MAURE' (non riesco a scriverlo in rosso, ho fatto anche copia incolla ma da rosso ridiventa nero)
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ieri ho visto il primo uovo nel nido di una coppia, il maschio canta da un paio di settimane, ma è quello che secondo come gli gira uccide i piccoli, però quando non gli gira è un ottimo padre. Quest'anno nella sua voliera solo mangime tipo riposo, il vivo solo se e quando nascono, voglio vedere se tenendolo a dieta si calma un pò.
Nella voliera vicina la femmina ha finito il nido, ma non mi sembra troppo convinta, il maschio non l'ho ancora sentito, non vorrei che lo avesse fatto per "simpatia" con l'altro maschio. E' una giovane del 2011, in ogni caso comincia bene...Nelle altre due voliere per ora paglia ferma.
Come ore sono ancora indietro, la luce nella stanza si accende ora alle due del mattino e alla sera niente luce, preferisco il crepuscolo naturale. Ho sempre fatto così, sono un tradizionalista (almeno per ora...) irriducibile.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Questa mattina ho trovato un uovo rotto in terra, mentre la sassellina continua a viaggiare con pagliuzze nel becco da un nido all'altro senza concludere nulla. Resto in attesa che lei si faccia il suoi nido oppure provo ad aiutarla mettendo del fieno nel nido, o addirittura, avendo un nido di merlo, provo a metterglielo in un portanido? Vi prego datemi qualche suggerimento

FORZA MAURE' (non riesco a scriverlo in rosso, ho fatto anche copia incolla ma da rosso ridiventa nero)

meno fai meglio è,molto probabile che questa cova sia andata nei prossimi giorni vedrai altre uova deposte per terra mi sa,lascia fare lei altrimenti si innervosisce,deporre le uova senza aver fatto il nido porta ad una cova praticamente nulla.......ti dico cosi perche mi è capitato spesso che facessero cosi soprattutto femmine al primo anno di foto.......spero vivamente di sbagliarmi.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

formare un mezzo nido mettendo del fieno piegato tipo abbozzo nido aiuta, ma quando sono pronte di solito il nido se lo fanno da sole.
Al massimo se non lo costruiscono e pasticciano e poi magari fanno le uova per terra allora è il caso di aiutarle mettendo diversi nidi a diverse altezze e sempre un po' mimetizzati.
Io comunque sia con i bottacci che con i sasselli in diversi anni ho imposto il nido (unico) e tutte l'hanno fatto lì.
Solo con una sassella ho dovuto mettere diversi nidi e poi, finalmente l'ha fatto dove ha creduto lei. E ciò per ben due anni poi ha cominciato a mangiare le uova è l'ho liberata.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

io ho usato anche sasselli maschi di nido con risultati discreti . ma erano figli di presicci .il maschio è inportantissimo x l'imbecco ,io ho allevato x tanti anni usavo quasi solo coppie di presicci. con quelli di nido ho constatato che fanno meno nidiate ,vanno in muta prima. ed erano figli di una coppia fenomenale 16 il primo anno 18 il secondo se hai bisogno di consigli chiedi allevare è veramente bello ciao

--- AGGIUNTA AL POST ---

ti consiglio di non disturbarla hai messo il fango? cioè una ciotola con terra bagnata è importantissimo ,a volte quando fanno cosi non sono state fecondate io ho provato3 volte negli anni a mettere le uova fatte x terra a un'altra sassella che covava segnadole sempre chiare. saluti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

io ho usato anche sasselli maschi di nido con risultati discreti . ma erano figli di presicci .il maschio è inportantissimo x l'imbecco ,io ho allevato x tanti anni usavo quasi solo coppie di presicci. con quelli di nido ho constatato che fanno meno nidiate ,vanno in muta prima. ed erano figli di una coppia fenomenale 16 il primo anno 18 il secondo se hai bisogno di consigli chiedi allevare è veramente bello ciao

--- AGGIUNTA AL POST ---

ti consiglio di non disturbarla hai messo il fango? cioè una ciotola con terra bagnata è importantissimo ,a volte quando fanno cosi non sono state fecondate io ho provato3 volte negli anni a mettere le uova fatte x terra a un'altra sassella che covava segnadole sempre chiare. saluti

condivido in pieno su tutti meno su una cosa,sulle coppie di nido io invece riscontro il contrario per quanto riguarda le nidiate piu in quelle di nido che in quelle di passo......ad ognuno le proprie idee e convinzioni è bello pure questo :)
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

sono a circa 2o re...i maschi cantano ancora ma le femmine non ne volgiono sapere....dalle 18 orfe di fine febbraio ad oggi non ho visto segnali di inizio costruzione nido e nemmeno deposizione in terra...a Pasqua tolgo tutto mi sa che se non han fatto ra devo aspettare ancora una anno
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

A proposito di dove fanno il nido, 2 anni fa una femmina, pur avendo 2 portanidi l'ha fatto in terra, in un angolo della voliera, ha fatto il suo bel nido ed ha allevato 2 pullus.
Carlo mi spiace, ma come ti avevo detto, se a 19 ore non avevano fatto niente era improbabile facessero, comunque da quello che hai scritto mi sa che dovrai rivedere qualcosa anche nelle tabelle, perchè 1 ora in circa 10 giorni, soprattutto passando da 19 a 20 ore, per me è troppo rapido.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto