Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ieri la femmina ha lasciato il nido e con mia sorpresa le uova controllate la scorsa mattina non erano buone oggi le ho aperte per postare la foto come promesso e non erano state fecondate (quella mattina mi sa che ero particolarmente rincoglionito :) eppure non avevo fatto festa il giorno prima)
ecco le foto questa volta stagione finita vediamo in primavera ora.

ts abbandonato 009 (Small).jpg


e per chi non l'avesse mai visto posto la foto di un nido con uova di tordo sassello

ts abbandonato 008 (Small).jpg
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ciao a tutti quest'anno in primavera vorrei usare come maschi 2 dei miei allevati dell'anno scorso. Lo s'ho che sarebbe meglio il presiccio, ma secondo voi con femmine tranquille ci sono ugualmente buone speranze ?
Questi maschi inoltre non strisciano ! è una cosa normale per gli allevati?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ciao a tutti quest'anno in primavera vorrei usare come maschi 2 dei miei allevati dell'anno scorso. Lo s'ho che sarebbe meglio il presiccio, ma secondo voi con femmine tranquille ci sono ugualmente buone speranze ?
Questi maschi inoltre non strisciano ! è una cosa normale per gli allevati?

di che eta sono? se sono vicini all'anno di eta lo puoi fare tranquillamente parlo di 9-12mesi di eta perche, cmq guarda che non è una regola che bisogna usare quelli di passo anche il maschio di nido è perfetto per le cove anzi come carattere ed atteggiamento ancora meglio.......molto molto piu mansueto e piu propenso all'imbecco dei pulli
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ciao Stefano grazie per la risposta (anche a Carlo),ti dico che il più vecchio è quello dinizio aprile l'altro inizio giugno 2011. Iniziato dal 5/2 a dargli la luce; ho scelto tra quelli che cantano meno, tanto poi quest'anno voglio provare ad ammaestrarli col disco.
L'altro cosa che però non riesco capire è perché i miei sasselli nati 2011 non zirlano !!!??? C'è un metodo particolare per farglielo apprender? Dai svelatemi qualche segreto (se potete) GRAZIEIN ANTICIPO.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

secondo me col disco perdi tempo.per quanto riguarda lo zirlo noi oltre al maestro ci mettiamo vicino un paio di femmine di cattura.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

a me, quest anno, ne hanno regalato uno allevato. le prima mattine che l ho portavo via son rimasto male. faceva uno striscio stridulo che non avevo mai sentito. l ho chiesto a chi me lo aveva regalato e mi ha detto che gli allevati non strisciano. molto probabilmente, come dice pagno85, non gli hanno messo vicino qualche femmina
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

giovedi passato questo freddo rimetterò le coppie in voliera..speriamo che si stabilizzi il tempo...secondo la mia tabella tra un mesetto dovrei vedere qualcosa
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ciao Stefano grazie per la risposta (anche a Carlo),ti dico che il più vecchio è quello dinizio aprile l'altro inizio giugno 2011. Iniziato dal 5/2 a dargli la luce; ho scelto tra quelli che cantano meno, tanto poi quest'anno voglio provare ad ammaestrarli col disco.
L'altro cosa che però non riesco capire è perché i miei sasselli nati 2011 non zirlano !!!??? C'è un metodo particolare per farglielo apprender? Dai svelatemi qualche segreto (se potete) GRAZIEIN ANTICIPO.

allora purtroppo come dice pagno la radiolina non è l'ideale per fare imparare il canto pero piuttosto di nulla va bene pure quello
,per lo zirlo devi aspettare devono passare quasi 2 mute per sentirli zirlare bene perche alla prima senti un piiiii poi pian piano imparano... abbi fede :) e poi non è un vero e proprio apprendimento come nel canto in cui imparano lo zirlo è "naturale" come lo zip nel tordo percio vedrai che con calma impareranno,venatoriamente parlando pero il piiii dei novelli puo funzionare alla grande se fatto bene altriemti diventa un grido di allarme piu che una zirlata.

in settimana libero le coppie per le cove di primavera-estate,ora sto sistemando un po le voliere.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Stefano ti prendo in parola, aspetto 2 mute e poi ti dico. Mi avete messo il dubbio se usare il maestro oppure no, da ultimo farò l'esperimento 50 e 50 sulla solita cova.ps:speriamo 'sto ghiaccio si leve dalle scatole!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Anch'io sto aspettando che il tempo si sistemi, l'anno scorso le ho leberate al 19 Febbraio, questanno mi sa che vanno al 25, questo we è già impegnato e non ho tempo per sistemare le voliere. Avranno tempo tutto il mese di Marzo per sistemarsi, di solito i primi nidi si vedono tra fine Marzo appunto ed inizio Aprile.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Anch'io sto aspettando che il tempo si sistemi, l'anno scorso le ho leberate al 19 Febbraio, questanno mi sa che vanno al 25, questo we è già impegnato e non ho tempo per sistemare le voliere. Avranno tempo tutto il mese di Marzo per sistemarsi, di solito i primi nidi si vedono tra fine Marzo appunto ed inizio Aprile.

Prima di liberarle le coppie le tieni in gabbia??? oppure insieme in una voliera???
Io le tengo in 2 voliere esterne che utilizo poi per le coppie, i maschi tutti insieme in una, mentre nell'altra tutte le femmine.

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

allora purtroppo come dice pagno la radiolina non è l'ideale per fare imparare il canto pero piuttosto di nulla va bene pure quello
,.
E' vero, non è l'ideale ma meglio di nulla...però la mia esperienza, anche se limitata, mi dice che se si insiste con il registratore si ottiene...bisogna fracassargli gli orecchi ma si ottiene. Ho tre sasselli nati a me nel 2010 che quest'anno si sono comportati più che bene e hanno preso il verso del registratore, chi più chi meno ma l'hanno preso. E ora sto fracassando gli orecchi a due del 2011.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

E' vero, non è l'ideale ma meglio di nulla...però la mia esperienza, anche se limitata, mi dice che se si insiste con il registratore si ottiene...bisogna fracassargli gli orecchi ma si ottiene. Ho tre sasselli nati a me nel 2010 che quest'anno si sono comportati più che bene e hanno preso il verso del registratore, chi più chi meno ma l'hanno preso. E ora sto fracassando gli orecchi a due del 2011.

occchio a non fracassarli troppo.poi ti diventano sordi:):)
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

E' vero, non è l'ideale ma meglio di nulla...però la mia esperienza, anche se limitata, mi dice che se si insiste con il registratore si ottiene...bisogna fracassargli gli orecchi ma si ottiene. Ho tre sasselli nati a me nel 2010 che quest'anno si sono comportati più che bene e hanno preso il verso del registratore, chi più chi meno ma l'hanno preso. E ora sto fracassando gli orecchi a due del 2011.

ho notato che imparano i versi con piu alta tonalita per esempio nel mio nastro ci sono passaggi con forti crcrccrr nel 90% i maschi mi imparano quella poi qualcosina del verso,volevo chiederti quanto li tieni sotto radio tu? io in media 2-3mesi
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ho notato che imparano i versi con piu alta tonalita per esempio nel mio nastro ci sono passaggi con forti crcrccrr nel 90% i maschi mi imparano quella poi qualcosina del verso,volevo chiederti quanto li tieni sotto radio tu? io in media 2-3mesi[/QUOTE
Ho un paio di bobine 45 per lato e quando vado nella stanza accendo anche ora...male non fa.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto