Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello
curiosita quante ore sei?
grazie del consiglio Stefano pensavo di afre mproprio cosi
curiosita quante ore sei?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
grazie del consiglio Stefano pensavo di afre mproprio cosi
Peccato davvero Stefano , ma caspita !!!!!! che tipo di colazione ai fatto la mattina della speratura ?
Ciao a tutti quest'anno in primavera vorrei usare come maschi 2 dei miei allevati dell'anno scorso. Lo s'ho che sarebbe meglio il presiccio, ma secondo voi con femmine tranquille ci sono ugualmente buone speranze ?
Questi maschi inoltre non strisciano ! è una cosa normale per gli allevati?
Ciao Stefano grazie per la risposta (anche a Carlo),ti dico che il più vecchio è quello dinizio aprile l'altro inizio giugno 2011. Iniziato dal 5/2 a dargli la luce; ho scelto tra quelli che cantano meno, tanto poi quest'anno voglio provare ad ammaestrarli col disco.
L'altro cosa che però non riesco capire è perché i miei sasselli nati 2011 non zirlano !!!??? C'è un metodo particolare per farglielo apprender? Dai svelatemi qualche segreto (se potete) GRAZIEIN ANTICIPO.
Anch'io sto aspettando che il tempo si sistemi, l'anno scorso le ho leberate al 19 Febbraio, questanno mi sa che vanno al 25, questo we è già impegnato e non ho tempo per sistemare le voliere. Avranno tempo tutto il mese di Marzo per sistemarsi, di solito i primi nidi si vedono tra fine Marzo appunto ed inizio Aprile.
E' vero, non è l'ideale ma meglio di nulla...però la mia esperienza, anche se limitata, mi dice che se si insiste con il registratore si ottiene...bisogna fracassargli gli orecchi ma si ottiene. Ho tre sasselli nati a me nel 2010 che quest'anno si sono comportati più che bene e hanno preso il verso del registratore, chi più chi meno ma l'hanno preso. E ora sto fracassando gli orecchi a due del 2011.allora purtroppo come dice pagno la radiolina non è l'ideale per fare imparare il canto pero piuttosto di nulla va bene pure quello
,.
E' vero, non è l'ideale ma meglio di nulla...però la mia esperienza, anche se limitata, mi dice che se si insiste con il registratore si ottiene...bisogna fracassargli gli orecchi ma si ottiene. Ho tre sasselli nati a me nel 2010 che quest'anno si sono comportati più che bene e hanno preso il verso del registratore, chi più chi meno ma l'hanno preso. E ora sto fracassando gli orecchi a due del 2011.
E' vero, non è l'ideale ma meglio di nulla...però la mia esperienza, anche se limitata, mi dice che se si insiste con il registratore si ottiene...bisogna fracassargli gli orecchi ma si ottiene. Ho tre sasselli nati a me nel 2010 che quest'anno si sono comportati più che bene e hanno preso il verso del registratore, chi più chi meno ma l'hanno preso. E ora sto fracassando gli orecchi a due del 2011.
ho notato che imparano i versi con piu alta tonalita per esempio nel mio nastro ci sono passaggi con forti crcrccrr nel 90% i maschi mi imparano quella poi qualcosina del verso,volevo chiederti quanto li tieni sotto radio tu? io in media 2-3mesi[/QUOTE
Ho un paio di bobine 45 per lato e quando vado nella stanza accendo anche ora...male non fa.