Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ciao marchino caro grazie per i complimenti,il mio numero di cel te lo dato purtroppo il tuo non ce l'ho piu.......

VORREI FARE UN RINGRAZIAMENTO A TUTTI UN ABBRACCIO RAGAZZI GRAZIE 1000!!!!


ps I PICCOLI DANNO GIA SEGNALI DI CHI PUO ESSERE MASCHIETTO E CHI FEMMINUCCIA STAREMO A VEDERE HO SCOMMESSO CON MIO PAPA VEDIAMO COME ANDRA A FINIRE
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ciao a tutti dopo qualche giorno di assenza eccomi di ritorno

le coppie nella terza covata non hanno combinato nulla la causa primìncipale la muta ormai sono mutati tutti e le 5 uova presenti in una coppia sono tutte bianche

cmq il resoconto delle covate dice 10 piccoli nati 4 salvati e in gran forma 1 vissuto per 1 settimana gli altri morti per inesperienza della femmina, posso ritenermi piu che soddisfatto ora si preparano quelli per primavera estate.......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Compliemeti Stefano.. [eusa_clap.gif]
Ecco dove eri finito, eri impegnato con i piccoli...

no purtroppo ero in ospedale per un intervento al naso........ :D

Azz.. mi dispiace, l'importante è che sia tutto risolto....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Compliemeti Stefano.. [eusa_clap.gif]
Ecco dove eri finito, eri impegnato con i piccoli...

no purtroppo ero in ospedale per un intervento al naso........ :D
hai fatto il lifting come le donne?non fare concorrenza a certa gente del forum [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

entra48 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Compliemeti Stefano.. [eusa_clap.gif]
Ecco dove eri finito, eri impegnato con i piccoli...

no purtroppo ero in ospedale per un intervento al naso........ :D
hai fatto il lifting come le donne?non fare concorrenza a certa gente del forum [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]


e direi di si mi sono fatto mettere un bel beccuccio cosi nel perido di passo mi posso mimetizzare........ [marameo.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

scsate ma avete già messo le coppie di ts in voliera? io purtroppo causa assenza da casa devo apsettare il 7-8 di febbraio...non sarà tardi vero? ora sono a circa 12 ore di luce e ai primi di febb non supererò le 13 più o meno.ciao grazie
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Vorrei porvi un quesito da parte di un amico allevatore da pochi anni. Per la prima volta vorrebbe usare la "camera calda" per i piccoli di sassello. A quale temperatura deve essere mantenuta nei primi giorni di svezzamento?
Approfitto anche per complimentarmi con Stefano, i carnieri di quest'anno, mi è parso di capire, non ti abbiano soddisfatto ma dei risultati delle tue coppie penso tu possa esserne fiero.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
io la uso a 3 gradi circa poi dipende da qunati giorni hanno i pullus

Beh a 3 gradi penso che non ne salvi nemmeno :D :D


si forse se si ibernano li puoi riportare in vita in seguito...criogenia...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
io la uso a 3 gradi circa poi dipende da qunati giorni hanno i pullus

Beh a 3 gradi penso che non ne salvi nemmeno :D :D



ho sbagliatoooooooooooooooooo
intendevo 35-36°c
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ho sbagliatoooooooooooooooooo
intendevo 35-36°c[/quote]

Altri mi confermano questa temperatura?
Ribadisco che è per i piccoli appena tolti dal nido, quindi circa otto giorni di vita.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

io ho la camera calda per i gradi dipende anche dall umidita (50-65%) che hai dentro io li tenevo ha 33 gradi di giorno e 34 di notte, conta anche quanti gradi ha la stanza dove li tieni io li tenevo in casa percio sui 20-22 gradi,creare l'umidita è molto importante!!!

PS la stagione per quanto riguarda i tordi non è andata malissimo pero questi sasselli nati non cè giornata di caccia che tenga
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

inserisco qui il resoconto della mattinata super.
svegli alle 6:30 e sento un ts (quello vecchio) che canat in voliera.
apro la finestare sento anche due bottacci e una cesena che accennano la primavera...
premeto che ho liberato i maschi e le femmine in gabbia dentro la voliera le libero domenica.
scendo alle 6 voliere e vedo entrambi i maschi di tb sopra la gabbia della femmina che cantano. un sassello sopra la gabbia della femmina che ha cantato prima. le cesene versegg tranquille

CHE EMOZIONE UNICA SPERIAMO VADA TUTTO BENE STA PRIMAVERA
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto