Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

è IL MIO PRIMO ANNO DI FOTO E non ho molt esperienza però l'ho notato anche io in alcuni sasselli, per me sono i più sensibili alla luce. i miei sono stati i primi a partire e i primi a mollare.inoltre è 40 giorni che canatno ormai...devono riposarsi anche loro
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ska ha scritto:
botahv79 ha scritto:
ska ha scritto:
da ieri un sassello è in muta..piume ovunque..e sinceramente nonostante li ho utilizzati poco non me lo so spiegare..ero al 15 ottobre a 17 ore. 15novembre 18.15 e ora a 19 più o meno..il soggetto ha cantato alla grande da metà ottobre fino a una decina di giorni fa..mah..



se non lo hai piu' portato fuori puo' essere quello....e' normale.
di sicuro poca esposizione.. ma però ho aumenti in quella stanza fino al 20 dicembre..

Mi succede la stessa cosa che sta succedendo a ska;
io i sasselli li ho portati fuori veramente poco.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

botahv79 ha scritto:
ska ha scritto:
da ieri un sassello è in muta..piume ovunque..e sinceramente nonostante li ho utilizzati poco non me lo so spiegare..ero al 15 ottobre a 17 ore. 15novembre 18.15 e ora a 19 più o meno..il soggetto ha cantato alla grande da metà ottobre fino a una decina di giorni fa..mah..



se non lo hai piu' portato fuori puo' essere quello....e' normale.

concordo con bothav ...il guaio è che in ottobre si va spesso poi a movembre si comincia
a saltare e queste pause in alcuni soggetti sono dannose...col conseguente calo dell'estro
ed inizio muta...qualche soggetto alcuni anni continua il canto anche pur perdendo le piume
questo secondo me è dovuto allo stress...mentre ci sono altri che dopo aver smesso di cantare
passa ancora una 20ina di gg prima che inizino la muta....pur avendo fatto la stagione soddisfacente
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
CON GRANDE ENTUSIASMO E SODDISFAZIONE VI COMUNICO CHE MI SONO NATI I SASSELLI 1-2 ORA NON HO VISTO BENE MA FA NIENTE SONO CMQ NATI CHE SODDISFAZIONE!!!


Grande ste.... ibal di cuore...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ciao a tutti,è molto tempo che non scrivo ma vi ho sempre seguito con interesse.
Avrei bisogno di un vostro consiglio, vorrei dotare una voliera esterna di luce per tentare di far riprodurre una coppia di sasselli, considerando che le dimensioni della voliera sono 1,8m/1,5m/1m, di quanta luce avranno bisogno, in termini di wat ?

Grezie NICOLA
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
CON GRANDE ENTUSIASMO E SODDISFAZIONE VI COMUNICO CHE MI SONO NATI I SASSELLI 1-2 ORA NON HO VISTO BENE MA FA NIENTE SONO CMQ NATI CHE SODDISFAZIONE!!!
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
P.S. oh, se ti danno noia, tra un una ventina di giorni le vengo a prendere. ciao e in bocca al lupo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

nicola80 ha scritto:
Ciao a tutti,è molto tempo che non scrivo ma vi ho sempre seguito con interesse.
Avrei bisogno di un vostro consiglio, vorrei dotare una voliera esterna di luce per tentare di far riprodurre una coppia di sasselli, considerando che le dimensioni della voliera sono 1,8m/1,5m/1m, di quanta luce avranno bisogno, in termini di wat ?

Grezie NICOLA

Penso che un neon da 36 Watt sia sufficiente.

Ciao

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
nicola80 ha scritto:
Ciao a tutti,è molto tempo che non scrivo ma vi ho sempre seguito con interesse.
Avrei bisogno di un vostro consiglio, vorrei dotare una voliera esterna di luce per tentare di far riprodurre una coppia di sasselli, considerando che le dimensioni della voliera sono 1,8m/1,5m/1m, di quanta luce avranno bisogno, in termini di wat ?

Grezie NICOLA

Penso che un neon da 36 Watt sia sufficiente.

Ciao

Maurizio
____________________________________________________________________________
A titolo informativo,se volete farli riprodurre in estate nella stagione normale,avete bisogno della luce artificiale ugualmente per illuminare piu'ore,oppure ci riuscite in maniera naturale?

Complimenti davvero a chi e'riuscito a far covare ora i sasselli nelle voliere artificiali.

Qualche anno fa'sarebbe stato a dir poco IMPENSABILE!!!

Ciao :D
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
CON GRANDE ENTUSIASMO E SODDISFAZIONE VI COMUNICO CHE MI SONO NATI I SASSELLI 1-2 ORA NON HO VISTO BENE MA FA NIENTE SONO CMQ NATI CHE SODDISFAZIONE!!!
grande stefano [eusa_clap.gif] complimenti davvero :wink:
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

tordino ha scritto:
Turdus ha scritto:
nicola80 ha scritto:
Ciao a tutti,è molto tempo che non scrivo ma vi ho sempre seguito con interesse.
Avrei bisogno di un vostro consiglio, vorrei dotare una voliera esterna di luce per tentare di far riprodurre una coppia di sasselli, considerando che le dimensioni della voliera sono 1,8m/1,5m/1m, di quanta luce avranno bisogno, in termini di wat ?

Grezie NICOLA

Penso che un neon da 36 Watt sia sufficiente.

Ciao

Maurizio
QUALCUNO CI RIESCE ANCHE SENZ AMA PER VIA DLE CALDO E DELLE ZANZARE CONVIENE USARLA PER ANTICIPARE LA COVA AI PRIMI di aprile
____________________________________________________________________________
A titolo informativo,se volete farli riprodurre in estate nella stagione normale,avete bisogno della luce artificiale ugualmente per illuminare piu'ore,oppure ci riuscite in maniera naturale?

Complimenti davvero a chi e'riuscito a far covare ora i sasselli nelle voliere artificiali.

Qualche anno fa'sarebbe stato a dir poco IMPENSABILE!!!

Ciao :D
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

breve resoconto

i piccoli erano 3 ma ho visto che 1 faceva fatica a reggere la testa infatti stamattina alle 5.30 non c'era piu mentre gli altri 2 sembra vadano avanti bene si stanno impiumando e direi che sono belli ciciottelli speriamo vadano avanti cosi

mentre l'altra coppia o visto una cosa che mi lascia ben sperare ieri mentre la femmina covava il maschietto è salito e gli ha portatao una camola,questa mattina invece lei è scesa a mangiare e il maschio si è fiondato sul nido e lo teneva controllato che scene stupende datemi un po di tempo e posto le foto voglio evitare di disturbarli

PS le femmine che quest'anno stanno covando arrivano dal famoso barbiere nominato da entra percio un piccolo ringraziamento va pure a lui
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
breve resoconto

i piccoli erano 3 ma ho visto che 1 faceva fatica a reggere la testa infatti stamattina alle 5.30 non c'era piu mentre gli altri 2 sembra vadano avanti bene si stanno impiumando e direi che sono belli ciciottelli speriamo vadano avanti cosi

mentre l'altra coppia o visto una cosa che mi lascia ben sperare ieri mentre la femmina covava il maschietto è salito e gli ha portatao una camola,questa mattina invece lei è scesa a mangiare e il maschio si è fiondato sul nido e lo teneva controllato che scene stupende datemi un po di tempo e posto le foto voglio evitare di disturbarli

PS le femmine che quest'anno stanno covando arrivano dal famoso barbiere nominato da entra percio un piccolo ringraziamento va pure a lui
appena lo vedo glielo dico
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

purtroppo pure l'ultimo piccolino è morto peccato ho fatto un enorme errore io a non tenere controllata la temperatura errore imperdonabile va bhe andiamo avanti nel frattempo le femmine stanno ricostruendo il nido per la seconda covata e stavolta questo errore non ci sara!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

con enorme gioia vi comunico che mi sono nati ancora i sasselli e stavolta in entrambe le coppie in una coppia 1 piccolo nell'altra coppia 2 ora ci potrebbero essere ancora schiuse perche ci sono 5 uova in uno e 4 nell'altro attendiamo

PS vi chiedo scusa ma non sono ancora riuscito a mettere la foto dell'altro piccolo nato appena posso ve la metto scusatemi ci sono pero amici del forum che l'hanno gia vista
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto