Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
Ieri sera tolti i primi 4 pullus della stagione. La femmina aveva già iniziato a costruire il nuovo nido nell'altro cestino.

Maurizio

bravo maurizio come stanno i piccini vedo che non hai avuto problemi stavolta......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Grazie Maurizio, certamente in questo forum ho trovato passione e serietà nel dare consigli e non è piaggeria. I consigli ricevuti alle fiere di uccelli e da tanti allevatori(commercianti) per lo più erano vere e proprie BALLE,quante fregature... , non mi vergogno a dirlo( è questa genta che si dovrebbe vergognare a vendere fregature invece si sentono bravi). Una tra tutti Spacciare femmine di nido (con tanto di cartello alla fiera) quelle che l'anno seguente si rilevano di cattura al 100%. mah..se facessi così io nel mio lavoro chiuderei in 0 secondi. E poi la gente smette di andare a caccia con prezzi alle stelle dei richiami....ci credo, con questa gente !!!
Scusate lo sfogo ma dopo 3 anni di bidoni mi ci voleva.
ciao da fabio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

fba ha scritto:
Certamente in questo forum ho trovato passione e serietà nel dare consigli e non è piaggeria. I consigli ricevuti alle fiere di uccelli e dai vari allevatori(commercianti)per lo più erano vere e proprie BALLE,quante fregature... , non mi vergogno a dirlo( è questa genta che si dovrebbe vergognare a vendere fregature invece si sentono bravi). Una tra tutti Spacciare femmine di nido (con tanto di cartello alla fiera) quelle che l'anno seguente si rilevano di cattura al 100%. mah..se facessi così io nel mio lavoro chiuderei in 0 secondi. E poi la gente smette di andare a caccia con prezzi alle stelle dei richiami....ci credo, con questa gente !!!
Scusate lo sfogo ma dopo 3 anni di bidoni mi ci voleva.
ciao da fabio

E come non darti ragione, il mondo degli "allevatori" se così li vogliamo definire, che allevatori non sono, è pieno di gentaglia disposta a tutto pur di vendere senza farsi il minimo scrupolo di andare a derubare le persone vendendogli ciò che vogliono loro e non quello che uno paga......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Ieri sera tolti i primi 4 pullus della stagione. La femmina aveva già iniziato a costruire il nuovo nido nell'altro cestino.

Maurizio

bravo maurizio come stanno i piccini vedo che non hai avuto problemi stavolta......
Questa coppia aveva dato buoni segnali l'anno scorso e quest'anno ha cominciato alla grande: 4 uova feconde su 5 con inizio della deposizione a metà Marzo, largamente in anticipo rispetto al solito. Sicuramente ha aiutato il meteo favorevole di queste ultime settimane. Ora sono in attesa delle altre coppie soprattutto di quella a cui ho cambiato la femmina, il cui maschio canta che è uno spettacolo: qualche maschietto vorrei proprio tenermelo....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Agli allevatori di sasselli: ho una coppia che quando la femmina si sposta per cibarsi il maschio qualche volta si mette a covare(ps:è maschio e pure molto "vivace"), non si sposta nemmeno con me davanti finché non torna la femmina, ma lo fanno i sasselli?...a me non è mai capitato per gli altri turdidi finora.ciao fabio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

fba ha scritto:
Agli allevatori di sasselli: ho una coppia che quando la femmina si sposta per cibarsi il maschio qualche volta si mette a covare(ps:è maschio e pure molto "vivace"), non si sposta nemmeno con me davanti finché non torna la femmina, ma lo fanno i sasselli?...a me non è mai capitato per gli altri turdidi finora.ciao fabio

sono eccellenti segnali questi fba,pero piedi per terra perche una volta mi è capitato che il maschio sostituiva la femmina intanto che lei si alimentava per o purtroppo le uova non erano feconde ma dopo invee dallaeconda covata 4 piccoli sono riuscito ad allevare percio sono ottimi segnali........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Grazie Stefano, mi dicono infatti tutti chenella prima covata le uova sono bianche,anche se i maschi hanno tutti smesso di cantare forte da quando le femmine covano; per la speratura non sono capace !! non l'ho mai fatta, ora per isasselli poi ho paura di "sdegnarli", al limite aspetterò la seconda covata...ciao fabio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

fba ha scritto:
Grazie Stefano, mi dicono infatti tutti chenella prima covata le uova sono bianche,anche se i maschi hanno tutti smesso di cantare forte da quando le femmine covano; per la speratura non sono capace !! non l'ho mai fatta, ora per isasselli poi ho paura di "sdegnarli", al limite aspetterò la seconda covata...ciao fabio

non è assolutamente vero che nella prima covata le uova sono sempre bianche......se fosse cosi speci che fanno 2 covate annue sarebbero in via di estinzione nel giro di pochi anni parlo in natura ovviamente nell'allevamento a tanti invece scapprebbe la voglia.......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

FINALMENTE QUANDO AVEVO QUASI PERSO LE SPERANZA , DOPO AVER SCAMBIATO I MASCHI OTTO GIORNI FA', TUTTE LE COPPIE HANNO COSTRUITO IL NIDO A PARTE UNA CHE PUR AVENDO VISTO IL MASCHIO COPRIRLA CONTINUA A PORTARE SU E GIU' FIENO MA SENZA FARE IL NIDO E IERI HO TROVATO UN PEZZO DI GUSCIO IN TERRA !
SOLO CHE NON SO SE VALE LA PENA DI TENERLA DENTRO ANCORA O CAMBIARLA CON LA FEMMINA DI SCORTA ? ANCHE SE IN RITARDI COMPLIMENTI MAURIZIO
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ste85 ha scritto:
FINALMENTE QUANDO AVEVO QUASI PERSO LE SPERANZA , DOPO AVER SCAMBIATO I MASCHI OTTO GIORNI FA', TUTTE LE COPPIE HANNO COSTRUITO IL NIDO A PARTE UNA CHE PUR AVENDO VISTO IL MASCHIO COPRIRLA CONTINUA A PORTARE SU E GIU' FIENO MA SENZA FARE IL NIDO E IERI HO TROVATO UN PEZZO DI GUSCIO IN TERRA !
SOLO CHE NON SO SE VALE LA PENA DI TENERLA DENTRO ANCORA O CAMBIARLA CON LA FEMMINA DI SCORTA ? ANCHE SE IN RITARDI COMPLIMENTI MAURIZIO

se hai una femmina di scorta cambiala pure,ti voleo chiedere quella femmina li che non si decide a portare il nido quanti anni ha?è di nido o di passo? è gia stata in cova?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
ste85 ha scritto:
FINALMENTE QUANDO AVEVO QUASI PERSO LE SPERANZA , DOPO AVER SCAMBIATO I MASCHI OTTO GIORNI FA', TUTTE LE COPPIE HANNO COSTRUITO IL NIDO A PARTE UNA CHE PUR AVENDO VISTO IL MASCHIO COPRIRLA CONTINUA A PORTARE SU E GIU' FIENO MA SENZA FARE IL NIDO E IERI HO TROVATO UN PEZZO DI GUSCIO IN TERRA !
SOLO CHE NON SO SE VALE LA PENA DI TENERLA DENTRO ANCORA O CAMBIARLA CON LA FEMMINA DI SCORTA ? ANCHE SE IN RITARDI COMPLIMENTI MAURIZIO

se hai una femmina di scorta cambiala pure,ti voleo chiedere quella femmina li che non si decide a portare il nido quanti anni ha?è di nido o di passo? è gia stata in cova?

e' una novella di nido quindi non e' mai stata in cova . ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ste85 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
ste85 ha scritto:
FINALMENTE QUANDO AVEVO QUASI PERSO LE SPERANZA , DOPO AVER SCAMBIATO I MASCHI OTTO GIORNI FA', TUTTE LE COPPIE HANNO COSTRUITO IL NIDO A PARTE UNA CHE PUR AVENDO VISTO IL MASCHIO COPRIRLA CONTINUA A PORTARE SU E GIU' FIENO MA SENZA FARE IL NIDO E IERI HO TROVATO UN PEZZO DI GUSCIO IN TERRA !
SOLO CHE NON SO SE VALE LA PENA DI TENERLA DENTRO ANCORA O CAMBIARLA CON LA FEMMINA DI SCORTA ? ANCHE SE IN RITARDI COMPLIMENTI MAURIZIO

se hai una femmina di scorta cambiala pure,ti voleo chiedere quella femmina li che non si decide a portare il nido quanti anni ha?è di nido o di passo? è gia stata in cova?

e' una novella di nido quindi non e' mai stata in cova . ciao

Allora dagli ancora qualche possibilità.
Per dirti, la femmina che ha portato a termine la covata dei 4 sasselli e che anche lo scorso anno si era distinta, in questa nuova tornata ha sfalsato: con dentro i pullus aveva cominciato a costruire il nido da un altra parte, ho tolto i pullus ed il giorno nello stesso posto dove c'era il vecchio ha costruito il nido e deposto 1 uovo, poi me ne ha fatti 4 per terra..... ed anche rimettendoli nel nido me li trovavo per terra nuovamente. Ieri ho tolto tutto e pulito bene i cestini porta nido; stamattina avevan già portato delle paglie ed il maschio era nel nido...strano visto il comportamento inappuntabile tenuto finora, ma purtroppo sta andando così.

Maurizio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto