Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ste85 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
pure io tutti i nidi se non sono osservati dalle telecamere sono il piu possibile vicini all ingresso della voliera per vedere anche se dagli un mano nell'imbecco....

ma con che criterio decidi di intervenire con l'imbecco oppure no ? e cosa gli dai ? a me sono piu' quelli che trovo in terra di quelli che riesco ad allevare , pero' non ho mai provato ad imbeccarli perche' pensavo che fosse una manovra non ben accettata dai genitori .

prima per di tutto devi osservare i tuoi piccoli se crescono oppure no lafemmina cosa gli da,da li puoi intervenire somministrando piccole camole del miele oppure con un po di pastone con una piccola siringa imbeccandoli 2-3 volte al giorno non devi saziarli ma solo stimolare il loro appetito perfar si che lafemmina non vedendoli mangiare li abbandoni tutto li

oggi ho tolto i piccoli 4 ne sono rimasti uno è morto mercoledi mattina aveva un grosso rigonfiamento nel basso ventre secondo me non riusciva a scaricarsi bene edè sorta un infezione che è stata fatale bhe peccato gli altri cmq stanno bene e la loro mamma sta costruendo un altro nido sto pensando di lasciarla fare tanto vedo che sono ancora alto cin la luce 19ore e passa percio lascio fare alla natura.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Mattia_Sostizzo ha scritto:
Anch'io il prossimo anno voglio fare l'allevatore :) dovrò cercare una femmina da nido di sassello e un bel maschio
E fai bene, auguri di buone cove Mattia!
Stamani ho messo l'anello ai piccoli nel nido nel quale non avevo mai guardato, ce ne sono due soltanto ma hanno mangiato per 5 e ho faticato a mettere l'anello. Hanno venti ore di luce e spero nella terza covata, sono giovani e non possono trovare scuse, ce la debbono fare.
Domani dovrebbero schiudersi le uova (5 e tutte piene) che sta covando una sassella di tre anni che ha il maschio in voliera dentro la gabbia, per evitare che faccia di nuovo il...pullicida.
Se riesce a portarne qualcuno a tre giorni poi l'aiuto io, come sto facendo tre o quattro volte al giorno con due tordini con il padre menefreghista. Quando c'é stato bisogno ho sempre aiutato le coppie, esperienza sempre positiva. Ciao.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Salcio ha scritto:
Mattia_Sostizzo ha scritto:
Anch'io il prossimo anno voglio fare l'allevatore :) dovrò cercare una femmina da nido di sassello e un bel maschio
E fai bene, auguri di buone cove Mattia!
Stamani ho messo l'anello ai piccoli nel nido nel quale non avevo mai guardato, ce ne sono due soltanto ma hanno mangiato per 5 e ho faticato a mettere l'anello. Hanno venti ore di luce e spero nella terza covata, sono giovani e non possono trovare scuse, ce la debbono fare.
Domani dovrebbero schiudersi le uova (5 e tutte piene) che sta covando una sassella di tre anni che ha il maschio in voliera dentro la gabbia, per evitare che faccia di nuovo il...pullicida.
Se riesce a portarne qualcuno a tre giorni poi l'aiuto io, come sto facendo tre o quattro volte al giorno con due tordini con il padre menefreghista. Quando c'é stato bisogno ho sempre aiutato le coppie, esperienza sempre positiva. Ciao.

Grazie. Complimenti per i piccoli :)
Dovrò acquistare un fotoperiodo perchè la stanza dove stabulerò le voliere è in garage e la luce è pochissima che entra da una gratta in alto. Per il momento ho tanti progetti per la testa vedrò se riesco a fare tutto :)
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

sto giro non è andata benissimo solo 2 sopravvissuti su 5,tra una cosa e l'altra sono morti,nel frattempo la mamma ha inziatoa fare un altra covata pero su quel nido non avendo la telecamerina non so quante uova ci sono.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Chiedo un parere a chi ha esperienza di cove e ha ....tempo per leggere il tutto.
Ho due coppie di sasselli in due voliere in soffitta. La prima coppia ha fatto tre covate con buoni risultati, la femmina ora é in muta, il maschio, ottimo "governatore" é ancora in pieno estro.
La seconda coppia, formata quest'anno anche se i ts hanno due o tre anni, ha fatto due covate. Nella prima covata il maschio ha buttato di sotto i piccoli dopo due giorni, nella seconda il maschio era ingabbiato in voliera ma la femmina non é riuscita a portare avanti la covata da sola, anche se ho visto che si dava da fare con i lombrichi, li portava al nido..però i piccoli sono morti in tre- quattro giorni.
Ora questa coppia ha di nuovo quattro uova piene che la femmina sta covando da una settimana.
A questo punto ci sono tre soluzioni:
1) Lasciare le cose come sono sperando che il maschio, magari meno in estro, collabori a governare i piccoli e non li faccia di nuovo fuori
2) Mettere di nuovo il maschio in una gabbia in voliera sperando che la femmina abbia tratto esperienza dal passato e riesca a cavarsela (magari mettendole a disposizione qualcosa meno "difficile " dei lombrichi..., bigattini?)
3) Ingabbiare il maschio e sostituirlo con quello ancora in estro della prima voliera, il quale potrebbe fare il "balio" e trovandosi in una situazione che gli é familiare potrebbe governare...

Se siete riusciti ad arrivare in fondo trovate per favore il tempo di ...votare scrivendo o 1 o 2 o 3. Grazie! Ciao.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Salcio ha scritto:
Chiedo un parere a chi ha esperienza di cove e ha ....tempo per leggere il tutto.
Ho due coppie di sasselli in due voliere in soffitta. La prima coppia ha fatto tre covate con buoni risultati, la femmina ora é in muta, il maschio, ottimo "governatore" é ancora in pieno estro.
La seconda coppia, formata quest'anno anche se i ts hanno due o tre anni, ha fatto due covate. Nella prima covata il maschio ha buttato di sotto i piccoli dopo due giorni, nella seconda il maschio era ingabbiato in voliera ma la femmina non é riuscita a portare avanti la covata da sola, anche se ho visto che si dava da fare con i lombrichi, li portava al nido..però i piccoli sono morti in tre- quattro giorni.
Ora questa coppia ha di nuovo quattro uova piene che la femmina sta covando da una settimana.
A questo punto ci sono tre soluzioni:
1) Lasciare le cose come sono sperando che il maschio, magari meno in estro, collabori a governare i piccoli e non li faccia di nuovo fuori
2) Mettere di nuovo il maschio in una gabbia in voliera sperando che la femmina abbia tratto esperienza dal passato e riesca a cavarsela (magari mettendole a disposizione qualcosa meno "difficile " dei lombrichi..., bigattini?)
3) Ingabbiare il maschio e sostituirlo con quello ancora in estro della prima voliera, il quale potrebbe fare il "balio" e trovandosi in una situazione che gli é familiare potrebbe governare...

Se siete riusciti ad arrivare in fondo trovate per favore il tempo di ...votare scrivendo o 1 o 2 o 3. Grazie! Ciao.

Io proverei ad ingabbiare il maschio sperando che la femmina si arrangi e magari se li riesce a tirar su per 2 3 giorni aiutarli con imbeccate
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Mattia, penso anch'io che sia la migliore soluzione anche perchè il maschio comincia ad importunare la femmina in cova. Domattina lo metto in gabbia in voliera e speriamo che la femmina se la cavi. Ti ringrazio del consiglio. Ciao.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

oggi ho dovuto togliere l'unico sassello sopravvissuto infatti tra ieri e stamattina ne sono morti 2 la mamma sta mutando e li ha letteralmente abbandonati con questo finiscela cova estiva tirando i conti da gennaio sono nati 27 piccoli ne ho svezzati 14 + l'ultimo rimasto speriamo ce la faccia direi una stagione positiva pero tornassi indietro l'ultima covata non era da fare ho notato che con la 3a e la 4a il tasso di mortalita è altissimo ora preparero le 4 coppie per la cova invernale.......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Francamente pensavo che allevando all'interno riuscissi a svezzarne di più, le tue cifre non fanno che confermare i miei pensieri che col sassello una sopravvivenza di oltre il 50% è un buon risultato, almeno per noi che lo facciamo amatorialmente e stiamo imparando.
Comunque complimenti, ma dimmi una cosa hi li imbeccava allo stecco, mamma e papà?
IO ringrazio i miei suoceri se non ci fossero loro non potrei fare quello che faccio.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

la mortalita è stata alta perche ho fatto fare una covata in piu altrimenti sarebbe stata molto piu alta del 50% errore da non ripetere si li imbeccano mio papa e mamma e io in base i turni che faccio cmq l'unico sopravvissuto cè ancora forse ho trovato rimedio a quelli piu deboli vi sapro dire...se funziona la mortalita sara pressoche annullata speriamo....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
2 mesi...............................
premetto che non sono un esperto in allevamento,anzi,ma non e' troppo "giovane" per studiare?io ho avuto esperienza con merli.a circa 2 mesi ho visto con i miei occhi uno studiare,ma col passare del tempo si e' rivelato una femmina.ti ripeto,non voglio assolutamente dire che sia il tuo caso,la mia e' una semplice curiosita' di un non esperto in materia allevamento.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Anch'io sono rimasto sorpreso, ma ti assicuro che è maschio. Poi si vedrà se sarà un buon soggetto o meno.
Comunque l'anno scorso un paio di bottaci allevati in primavera già ad Agosto si facevan sentire.
Di più non so dirti.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
Anch'io sono rimasto sorpreso, ma ti assicuro che è maschio. Poi si vedrà se sarà un buon soggetto o meno.
Comunque l'anno scorso un paio di bottaci allevati in primavera già ad Agosto si facevan sentire.
Di più non so dirti.

Maurì, se fosse uno di quelli che non ti garbano sai dove trrovarmi..... [up.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
Anch'io sono rimasto sorpreso, ma ti assicuro che è maschio. Poi si vedrà se sarà un buon soggetto o meno.
Comunque l'anno scorso un paio di bottaci allevati in primavera già ad Agosto si facevan sentire.
Di più non so dirti.


ne ho uno pure io che gia' si fa sentire ed e' nato in Aprile.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Questi sono due ritardatari nati da una coppia da ..scoppiare perchè il maschio é un delinquente che anche questa volta é riuscito a farne fuori tre prima che me ne accorgessi e lo mettessi in gabbia.
Ho tentato ancora una volta con questo maschio per vedere se si decideva a fare il buon padre perchè con lui non capita mai di avere un uovo bianco. Ma ora basta e il prossimo anno vedremo se saprà essere un bravo cantatore dopo aver dimostrato di essere un gran trom....re. Un saluto a tutti.
 

Allegati

  • dscn1055l.jpg
    dscn1055l.jpg
    65.6 KB · Visite: 1
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Salcio ha scritto:
Questi sono due ritardatari nati da una coppia da ..scoppiare perchè il maschio é un delinquente che anche questa volta é riuscito a farne fuori tre prima che me ne accorgessi e lo mettessi in gabbia.
Ho tentato ancora una volta con questo maschio per vedere se si decideva a fare il buon padre perchè con lui non capita mai di avere un uovo bianco. Ma ora basta e il prossimo anno vedremo se saprà essere un bravo cantatore dopo aver dimostrato di essere un gran trom....re. Un saluto a tutti.

Ciao Mauro e complimenti..ma volovo chiederti visto che hai un gran riproduttore, perchè non lo lasci per le cove e magari lo togli appena si schiudono le uova...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto