Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Allora le mie coppie...una stà ultimando il nido e l'altra ieri aveva 3 uova ma secondo me almeno ancora una ne deve fare perchè gironzolava troppo e le uova erano leggermente coperte...ma per la speratura come fate?togliete le uova e le guardate in controluce e poi le rimettete dentro?ma non è un po rischioso per rotture o abbandono nido ecc..io non l'ho mai fatta ma certo sarebbe un vantaggio farla....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

esatto ma usa una pila tipo quelle che usano i medici per guardare in gola...col fascio di luce stretto...la mettui contro l'uovo e vedi se filtra o no luce attraverso l'uovo..se si non è fecondo..meglio farlo al buio è più visibile
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

duel ha scritto:
ma non è un po rischioso abbandono nido....

A me non è mai successo che una tordina (di allevamento) non sia tornata nel nido.
La speratura la faccio sempre, é per questo che in questo periodo sono spesso ****...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

E' possibile che le mie tordine fanno solo nidi e non fanno uova? le vedo nel nido, vado a controllare e non trovo mai niente. Le uniche 2/3 uova che hanno fatto le hanno deposte in terra e rotte.
Questa mattine ne avevo 3 nel nido, pomeriggio tutte a spasso, domani mattina controllo se saranno di nuovo nel nido, pomeriggio farò il controllo. Faccio bene o sbaglio secondo Voi???

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
E' possibile che le mie tordine fanno solo nidi e non fanno uova? le vedo nel nido, vado a controllare e non trovo mai niente. Le uniche 2/3 uova che hanno fatto le hanno deposte in terra e rotte.
Questa mattine ne avevo 3 nel nido, pomeriggio tutte a spasso, domani mattina controllo se saranno di nuovo nel nido, pomeriggio farò il controllo. Faccio bene o sbaglio secondo Voi???

saluti amedeo

Sono coppie alla prima esperienza di cova?

Io quando hanno fatto il nido le controllo ogni cinque giorni perchè in quel modo posso fare una previsione precisa,o quasi,dell'epoca di schiusa,sapendo che le uova dovrebbero essere cinque e che la deposizione dell'uovo avviene ad inizio giornata.
Mi spiego meglio:
se oggi 6 maggio nel nido non c'è niente se al controllo successivo,11 maggio,ci sono tre uova due uova so che i giorni di cova vanno considerati da quel giorno li,se ce ne sono quattro so che devo contare tredici giorni dal 9 maggio.

So che la curiosità è tanta ma,secondo me,meno si disturba e meglio è.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Questa mattina fatto il controllo(non resistevo dalla voglia) sul nido di una coppia ho trovato 1 uovo mentre su quello di un'altra coppia n 2 uova. Finalmente !!!!!!
Dopo qualche uovo in terra queste due femmine hanno capito che farle nel nido è meglio per tutti.

Saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
Questa mattina fatto il controllo(non resistevo dalla voglia) sul nido di una coppia ho trovato 1 uovo mentre su quello di un'altra coppia n 2 uova. Finalmente !!!!!!
Dopo qualche uovo in terra queste due femmine hanno capito che farle nel nido è meglio per tutti.

Saluti amedeo

Meno male amedeo..... [eusa_dance.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
Questa mattina fatto il controllo(non resistevo dalla voglia) sul nido di una coppia ho trovato 1 uovo mentre su quello di un'altra coppia n 2 uova. Finalmente !!!!!!
Dopo qualche uovo in terra queste due femmine hanno capito che farle nel nido è meglio per tutti.

Amedeo, sono contento per te, è stato un parto faticoso..In passato ti ho dato qualche consiglio per le cove, stavo cominciando a pensare che era grazie ai miei consigli che le cose non ti andavano tanto bene.
E poi i miei consigli erano "abusivi" perchè la patente di consigliere me l'hanno tolta, figurati che fino ad ora su 9 uova (5 di sax 4 tordo) solo 1 è piena. Prima di consigliare gli amici dovrei consigliare me stesso.
Questi uccelli ci fanno penare, ad ogni modo teniamo duro (quello che si può), tenendo conto che se fosse troppo facile portare a 7 gg un nido di tordi la cosa ci interesserebbe forse meno e non ci farebbe tanto soddisfazione. Facci sapere, ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Salcio ha scritto:
oedema ha scritto:
Questa mattina fatto il controllo(non resistevo dalla voglia) sul nido di una coppia ho trovato 1 uovo mentre su quello di un'altra coppia n 2 uova. Finalmente !!!!!!
Dopo qualche uovo in terra queste due femmine hanno capito che farle nel nido è meglio per tutti.

Amedeo, sono contento per te, è stato un parto faticoso..In passato ti ho dato qualche consiglio per le cove, stavo cominciando a pensare che era grazie ai miei consigli che le cose non ti andavano tanto bene.
E poi i miei consigli erano "abusivi" perchè la patente di consigliere me l'hanno tolta, figurati che fino ad ora su 9 uova (5 di sax 4 tordo) solo 1 è piena. Prima di consigliare gli amici dovrei consigliare me stesso.
Questi uccelli ci fanno penare, ad ogni modo teniamo duro (quello che si può), tenendo conto che se fosse troppo facile portare a 7 gg un nido di tordi la cosa ci interesserebbe forse meno e non ci farebbe tanto soddisfazione. Facci sapere, ciao
Ciao Mauro, non ti devi preoccupare accetto molto volentieri i tuoi consigli, questa mattina non ho controllato , ma nel primo pomeriggio ho rivisto le tordine nel nido (domani forse controllo )
saluti amedeo e auguroni anche per le tue coppie
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
Questa mattina fatto il controllo(non resistevo dalla voglia) sul nido di una coppia ho trovato 1 uovo mentre su quello di un'altra coppia n 2 uova. Finalmente !!!!!!
Dopo qualche uovo in terra queste due femmine hanno capito che farle nel nido è meglio per tutti.

Saluti amedeo

Questa mattina mentre accudivo le coppie ho trovato le due tordine sul nido, monitorandole tutto il giorno, in pratica ho visto che hanno covato tutto il giorno e anche prima che facesse buio erano sempre sul nido. Hanno iniziato la cova????
come si contano i giorni, da oggi???? (logicamente se sono coperte e se non succede nulla di negativo)

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Purtroppo una coppia mi ha buttato fuori le uova...era la coppia nuova ho controllato comunque l'uovo rimasto integro sul fondo ed era bianco..quindi poteva andare peggio..certo che son misteri, il maschio è in pieno estro la femmina anche visto che fa le uova....mah?ripeto misteri delle cove.....l'altra 4 uova e da domenica è in cova fissa....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
oedema ha scritto:
Questa mattina fatto il controllo(non resistevo dalla voglia) sul nido di una coppia ho trovato 1 uovo mentre su quello di un'altra coppia n 2 uova. Finalmente !!!!!!
Dopo qualche uovo in terra queste due femmine hanno capito che farle nel nido è meglio per tutti.

Saluti amedeo

Questa mattina mentre accudivo le coppie ho trovato le due tordine sul nido, monitorandole tutto il giorno, in pratica ho visto che hanno covato tutto il giorno e anche prima che facesse buio erano sempre sul nido. Hanno iniziato la cova????
come si contano i giorni, da oggi???? (logicamente se sono coperte e se non succede nulla di negativo)saluti amedeo


Da quando rimangono sempre nel nido devi contare 13-15 giorni, dopo questo è periodo dovrebbe avvenire la schiusa; di solito si conta dalla deposizione del 3° uovo, potrebbe essere anche dal 4° se ne deposita 5 (o 6 nei sasselli e cesene); comunque la tolleranza di 3 giorni per la schiusa è appunto per compensare aventuali anticipi o ritardi nell'inizio della cova o errori nel conteggio da parte nostra.

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

stamattina sono in schiusa le uova controllate in settimana per ora prima nascita,l'altra femmina terminato il nido dovrebbe iniziare a deporre tra pochissimo perche è molto gonfia e staziona sempre sul fondo della voliera percio ci siamo.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Vi chiedo un parere:
i due soggetti di una delle mie coppie ( femmina allevata dello scorso anno e maschio presiccio ) alla prima esperienza di cova hanno,a mio parere,uno strano comportamento e più precisamente la femmina se ne sta per conto suo ma mi sembra un pò più vitale ed il maschio se ne sta sempre fermo nell'angolo più appartato della voliera,sempre nel solito posto al punto che sembra che non si muova mai da li.
Questo dal primo giorno che li ho messi in voliera.

Mi pare un comportamento strano e,senz'altro,diverso da quello delle altre cinque coppie che ho in cova;
eppure hanno seguito tutte un identico sistema di mantenimento.

Che ne dite?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

è nato il 2° piccoli pero quella che doveva deporre ha fatto il primo uovo ingiro è il secondo anno di fila che la prima cova la fa cosi chi mi da una spiegazione? ora spero che gli altri li faccia nel posto giusto ma ne dubito fortemente......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

1957ale ha scritto:
Vi chiedo un parere:
i due soggetti di una delle mie coppie ( femmina allevata dello scorso anno e maschio presiccio ) alla prima esperienza di cova hanno,a mio parere,uno strano comportamento e più precisamente la femmina se ne sta per conto suo ma mi sembra un pò più vitale ed il maschio se ne sta sempre fermo nell'angolo più appartato della voliera,sempre nel solito posto al punto che sembra che non si muova mai da li.
Questo dal primo giorno che li ho messi in voliera.

Mi pare un comportamento strano e,senz'altro,diverso da quello delle altre cinque coppie che ho in cova;
eppure hanno seguito tutte un identico sistema di mantenimento.

Che ne dite?

Purtroppo questo, penso, è il problema più grosso dell'allevamento, trovare la coppia giusta che conviva in tranquillità che deponga correttamente (mi riallaccio al problema evidenziato da Stefano e di cui anch'io ho un esempio con la 2a coppia di cesene) ecc.ecc, quando ci si riesce, si ha risolto il 70% dei problemi.
In natura si scelgono.........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

1957ale ha scritto:
Vi chiedo un parere:
i due soggetti di una delle mie coppie ( femmina allevata dello scorso anno e maschio presiccio ) alla prima esperienza di cova hanno,a mio parere,uno strano comportamento e più precisamente la femmina se ne sta per conto suo ma mi sembra un pò più vitale ed il maschio se ne sta sempre fermo nell'angolo più appartato della voliera,sempre nel solito posto al punto che sembra che non si muova mai da li.
Questo dal primo giorno che li ho messi in voliera.

Mi pare un comportamento strano e,senz'altro,diverso da quello delle altre cinque coppie che ho in cova;
eppure hanno seguito tutte un identico sistema di mantenimento.

Che ne dite?

Ciao Ale anke 1 mia coppia ha lo stesso comportamento dei tuoi.. ho messo in voliera 1 pianta d'alloro x coprire il nido e il maschio è sempre nascosto dietro il vaso della pianta.. la femmina invece è quasi sempre x terra... ad oggi nn hanno fatto niente. premetto ke è la prima volta ke c provo.. come mi devo comportare?? li lascio insieme x qst'anno? il prox anno cambio la coppia?? help... saluti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

In tutte le voliere c'è un gran lavoro e a volte anche casini ma questo fa parte del gioco!!!
delle tre schiuse in contemporanea purtroppo un nido da 4 li ho persi,credo che qualcosa abbia fatto scendere di notte la femmina dal nido, perchè la mattina li ho trovati nel nido freddi che sembravano imbalsamati !!!! gli altri due nidi li ho già tolti uno da 3 e uno da 4 e sembra abbiano una gran fretta di diventare adulti !!!! una schiusa recente e prossime in arrivo !!! una coppia di bruni in cova spero di portarli a termine,per me sarebbe la prima volta,non ho osato fare nemmeno la speratura!!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

i piccoli crescono bene se tutto va bene domenica li tolgo l'altra femmina dopo aver fatto 3 uova ingiro 1 l'ha fatto nel nido (stamattina( e un altro sul bordo del nido (stasera) io coin un ramettino glielo messo nel nido ora vediamo le altre coppie nulla....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

La femmina di una coppia ha deposto un solo uovo, dopo qualche gg l'ho trovato rotto in terra.
Nonostante nel nido non ci sia nessun uovo, lei continua tranquillamente a covare, cosa mi suggerite
di sfasciare il nido o attendere che lei smetta di covare per iniziare (speriamo) la prossima cova???

saluti amedeo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto