Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Mal comune mezzo gaudio. Anch'io ho due coppie che per due anni consecutivi hanno fatto molto bene e per ora non muovono paglia. Mi sto giusto domandando se è il caso di riprovare l'anno prossimo o cambiare la coppia
 
Altri tre piccoli di isabella trovati in terra stamattina...2 erano ancora tiepidi e si muovevano,quindi a mio parere non erano molte ore che li avevano buttati fuori.....Rimessi nel nido,neanche il tempo di girarmi e la femmina e salita e li ha ributtati giù di nuovo sbattendoli sul bordo del portanido....E possibile che la causa sia stata la mezza bufera d'acqua che ha fatto alla sera?Perché fino al tardo pomeriggio la coppia si comportava da manuale...
 
Se il nido non è protetto dalla pioggia può essere quella la causa, l'anno scorso una bottaccia mi abbandonò il nido appena fatto quando gli si allagò, quest'anno ho messo delle copertine alle cassette della frutta verticali nelle quali ho posizionato i cestini, praticamente ora non ci piove più.
 
Stamattina il primo uovo della prima covata di una bottaccia aveva il buchino del nascituro, incrocio le dita, ha 3 uova.. Intanto ha iniziato a covare anche la sassella.. non so quante uova.. e un altra bottaccia ha fatto un uovo ieri l'altro e ieri no.. molto strano..
 
Io preferisco togliere il nido . Dare se hai all aperto pinki vivi in modo da stimolare l ovodepozione . Tenere bagnato per terra in modo da creare un ambiente umido. Ciao Raffaele
 
Ciao Francesco secondo me quando li trovi per terra ,se non è una primipara , come mi è già successo in più casi l'uovo non è stato fecondato e le femmine tendono ad allontanarlo dal nido stessa cosa accade quando non sentono il peso del pullus che cresce all'interno dell'uovo.
 
Il peso dell'uovo non penso che cambi, non entra altra materia dentro al guscio, infatti anche se non sono fecondate le covano fino a 15-16 giorni, dopo le abbandonano.. nel nido della bottaccia c'è un tordino solo.. altre uova sparite, l'altra bottaccia che aveva fatto un uovo, ha smesso e probabilmente lo ha abbandonato..
Ora mi rimane la sassella che cova da domenica, ma non so quante uova abbia..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto