Tecniche d'allevamento del Fringuello e della Peppola (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Diego
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Mi rivolgo agli esperti. Mio figlio è appassionato di fringuelli ed ha voluto provare a farli riprodurre, ora la femmina di una coppia sta facendo il nido e la mia domanda è: a parte l'alimentazione della coppia a cui avevo chiesto lumi a Mirko al raduno (normale miscela di semi + canapa), nell'eventualità dovessero deporre e nascere dei piccoli, cosa dovrei fornire per l'alimentazione dei pullus da parte dei genitori?

Grazie

Maurizio
 
Grazie Mirko. Ma dove sei stato ultimamente, non ti si legge spesso.

mi han cambiato di laboratorio e non ho internet sotto mano, dalla settimana prossima ritorno dove ero prima e dovrei aver piu' tempo.
 
Ieri sono stato da un signore per vedere un cane e ho scoperto che allevava pure gli uccelli, tra cui fringuelli; parlando mi diceva che hanno bisogno di una voliera grande perché devono avere la loro privacy. Gli ho chiesto quanto grande poi una parola tira l'altra e la risposta non è arrivata, giro dunque a voi la domanda.
 
Tra i fringillidi i fringuelli, come i frosoni, sono tra i piú difficili da allevare rispetto a verdoni, lucherini, cardellini ecc che possono essere facilmente baliati dai canarini.
Sicuramente la voliera piú grande é meglio é, ma una da 1x2x2 é sufficiente se sono tranquilli, meglio ancora sarebbe usare una femmina mutata, perché hanno piú generazioni di cattività alle spalle
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto