tecnica di tiro al volo sui selvatici (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Dunque, io a caccia e al piattello raramente sbaglio un colpo, e sicuramente se lo sbaglio e' per colpa della cartuccia difettosa. Poi quando passo dalla tastiera al fucile le cose cambiano... purtroppo. E chi ha la coda di paglia abbia a portata di mano un secchio d'acqua...:cool:;):rolleyes:
 
Giovanni io non ti incontrerò mai, sei troppo troppo lontano. Cio' non toglie che anche se virtualmente mi fa molto piacere conoscerti!!![2]
 
Pensare che sparare 10000 o più cartucce renda infallibili è come pensare che guidare per centomila km renda piloti di F1.

Credo anch'io che 10000 colpi l'anno siano pochi per diventare infallibili, ma perdonami potevi dirlo prima che cacci pernici e starne col cane, e' logico che su tali animali le medie sono elevatissime. Come si fa a sbagliare certi pennuti sotto ferma del cane? Anch'io che non sono George Digweed ti assicuro difficilmente ne sbaglierei uno, perche' sono abituato a fare tiri assai piu impegnativi sotto tutti i punti di vista
 
Tornando all'argomento principale, vorrei ribadire che a mio parere il cacciatore che sa solo stoccare e' mediocre rispetto a quello che sa anche accompagnare o viceversa., infatti
la varieta' dei bersagli che siano animati o non , il luogo di caccia ,richiedono azioni e tempi di intervento differenti, basti pensare il tordo allo spollo che si spara di stoccata (visto anche la situazione di luce), e quello al traccheggio (al limite della portata dell'arma ) che si accompagna mantenendo la relazione tra mirino e bersaglio indispensabile per valutare l'anticipo
 
????? capisco, sto scrivendo a persone evidentemente più brave, preparate e intelligenti di me.
Scusatemi se non starò più al vostro gioco, non ne sono all’altezza ?
Cercherò d’ora in poi di non intervenire e di disturbare ulteriormente.
 
Comunque ormai e' un dato di fatto....sul forum di Mygra per esser bravi,simpatici e belli bisogna padellare parecchio e cercare di fare meno morti e polvere di gesso possibile... ;) ;) ;) ;)
Gli sniper sono brutti,cattivi e pure antipatici, c'e' pooho da fa'!...
Livia,se vuoi un consiglio,lascia perdere il piattello...sei una gran bella donna,intelligente e pure simpatica...non sia mai che ti trasformi in un brutto orco che rompe i piattelli :p :p ..
Raga,non vi adirate dai!...vi voglio bene
 
MAI !!!! Scusa ma non è meglio essere belle simpatiche intelligenti ed anche brave??? Soprattutto in uno sport in cui voi maschietti fate a gara a chi la fa piu' lontana......Calcola che io parto con l'handicap, sono mancina ed ho 2 cose fastidiosissime che richiedono opportune modifiche al calcio perchè ostacolano l'imbracciata, almeno all'inizio visto che è quella per adesso il mio punto dolente.
E poi il consiglio è arrivato troppo tardi. Ormai sono nel tunnel........
Un consiglio sincero a Bad Wolf lo vorrei dare. Qui nessuno, e ribadisco nessuno è in grado di dare lezioni anche perchè da dietro la tastiera risulterebbe difficile assai. Le lezioni le da un professionista ed il professionista si paga e qui è tutto gratuito. Perciò è inutile prendersela se alcune persone che non ti conoscono non ti credono, ce ne saranno altrettante che capiranno meglio quello che vuoi dire e ti apprezzeranno. Quindi lascia stare l'intelligenza, la preparazione ed il disturbo e scrivi quello che vuoi [liebe_rosen.gif]
 
Livia, guarda che anche i maschietti hanno due cose fastidiosissime che li handicappano e che fanno fare loro cose che la loro mente logica proibirebbe... Conosco tanti che hanno addirittura delegato tutte le loro decisioni a quelle due cose, e si sono inguaiati tantissime volte, come il Berlusca, o Bill Clinton, o Weinstein, o Roman Polansky...

Per quanto riguarda chi vuole toglierci il disturbo, peccato! Era a un passo dal leinonsachisonoio, e forse non si e' accorto che cio' che questo forum e la stragrande maggioranza dei gruppi reali o virtuali non amano sono quelli che non sanno stare allo scherzo amichevole e allo scambio di battute, un fenomeno questo molto comune fra cacciatori e tiratori. C'e' una bella differenza fra lo scherzare e lo schernire (o "sfottere," in vernacolo), e chi non sa discernere tale differenza si rende immediatamente antipatico. E mo' famo basta!
 
Livia io ti dico invece di non mollare mai, questo e' uno sport che con le vittorie e le sconfitte ci aiuta a crescere , a valutare meglio tutte le cose nella vita, e soprattutto a stare calmi.....E poi sai che ti dico....parlare di piattello e' come andare a caccia, e' come se la stagione venatoria non si chiudesse mai . Naturalmente chi non ha mai frequentato la pedana con risultati soddisfacenti non sara' mai dello stesso avviso
 
Tornando al tipo di tiro: Quando ero alle prime licenze usavo l'anticipo sostenuto, e questo mi faceva padellare spesso, perche' uno deve decidere a capocchia quanto si deve sparare di fronte al bersaglio. Di stoccata andavo bene, specialmente a tordi allo spollo "a bruzzico" (fra il lusco e il brusco) e beccaccini. Ma allora ero giovane, avevo i riflessi prontissimi e gli occhi da aquila. Poi imparai dopo qualche anno a usare l'accompagnamento a sorpassare, come lo chiama Centro, che automaticamente ti fa adattare il tiro alla velocita' del selvatico. Quando mi specializzai in anaticidio mi accorsi che questo era il sistema che mi dava i migliori risultati. Adesso che sono limitato alle tortore, uso sia la stoccata che l'accompagnamento e sorpasso. L'anticipo sostenuto a tortore e' del tutto inutile, perche' zigzaggano sia in senso verticale che orizzontale, volando "a cavatappi," scartando, piombando o innalzandosi cinque metri in un decimo di secondo. Di specie di uccelli ne ho cacciate tante, dalle lodole, ai tordi, ai beccaccini, alle starne, ai fagiani, alle anatre (i tacchini non contano perche' gli si tira a fermo), ma la tortora americana e' peggio del beccaccino piu' indiavolato. Certo, quelli che cacciano le tortore in Argentina ne vedono a milioni e si scelgono i tiri piu' facili. Qui non ce ne sono cosi' tante e tiri a tutte quelle che vengono a tiro, anche quelle impossibili. e anche i migliori tiratori di media abbattono un uccello ogni due cartucce. Il limite giornaliero e' di 15 tortore, e dovresti vedere il "montarozzo" di bossoli vicino alla sedia di chi completa un limite...
 
A caccia ci si puo' ritenere buoni colpitori se si abbatte una preda ogni tre colpi esplosi. ( media ottenuta tenendo conto di tutte le tipologie di caccia)
Al piattello con questa media non si va da nessuna parte, ed e' anche per questo che insisto a dire che lo sport del tiro a volo ci aiuta a crescere perche' ci aiuta ad essere piu' precisi, attenti, e piu' severi con noi stessi.
 
Giusto. L'unica vera differenza fra il piattello e un tordo o una palomba e' che il piattello non lo puoi mangiare se lo colpisci. Per il resto, la soddisfazione di colpire un piattello e' la stessa di quella ottenuta nell'abbattere un uccello--almeno per me. Mancano pero', nel tiro al piattello, le albe piene di speranza, i suoni degli uccelli e della natura che si risveglia, il profumo dei boschi e dei campi, l'incertezza della possibilita' di premere il grilletto, e la sorpresa adrenalinica di quando, a tordi, un vecchio Colchico si catapulta in aria da un cespuglio con un cococococo' di protesta o quando un leprone schizza da sotto una zolla mentre si va a recuperare un'allodola. Poi io non vedo mai il tiro, venatorio o al piattello, come una vittoria o una sconfitta. A me non piace gareggiare con altri se non con me stesso. Se io rompo 22 piattelli su venticinque superando gli altri tiratori non e' che ne sia felice. Sono felice se invece ne rompo 24 o 25 anche se gli altri ne hanno rotti di piu' o lo stesso numero. E lo stesso a caccia o a pesca. Chi se ne frega se Tizio ha preso il doppio di me di tortore o pesci? L'importante e' che quelli che ho preso io siano stati presi sportivamente, senza sotterfugi o illegalita', dando la migliore performance di cui sono capace e seguendo il mio codice morale. E' meglio un'alzavola abbattuta in volo che un oca trucidata a fermo. Meglio una starna selvatica che dieci fagiani gabbiaroli scodati ai quali il guardia ha sputato negli occhi dopo averli roteati in aria per "ipnotizzarli" e farli rimanere nel cespuglio dove li ha piantati e che devono essere presi a calci per farli involare davanti al "cacciatore." Mi spiego?
 
Tutti giusti sti discorsi... ma ho! Non c'è la fo. Quando vedo un selvatico non mollo lo sguardo da esso e intorno vedo tutto nero, la concentrazione aumenta, l'adrenalina, la passione che non mi dà un disco rosso, nonostante ho avuto buoni risultati anche al TAV, che frequento di rado, l'ultima volta un 15/25 col 410 ma perché dopo le prime due padelle ho iniziato a pensare che quei piattelli fossero stati colombacci o tordi, è più forte di me...
Al "lupo cattivo", consiglio amichevolmente di stare al gioco "ironico", che è un po' il profumo del forum e della condivisione, in fondo siamo tutti cacciatori, bravi ragazzi ?.
Effettivamente un selvatico su tre tiri è una buona media, considerando che qualche tiro è sforzato e tentato, o non sei pronto a sparare, o non te lo aspettavi, o cambia traiettoria e velocità......
 
Sicuramente non si tratta di pernici e starne autoctone perché le padelle in quel caso si fanno anzi si facevano perché ormai so' sparite.Ci sarebbero però le cotorne e i forcelli ma lì ci vogliono anche garretti buoni...
 
Comunque ormai e' un dato di fatto....sul forum di Mygra per esser bravi,simpatici e belli bisogna padellare parecchio e cercare di fare meno morti e polvere di gesso possibile... ;) ;) ;) ;)
Gli sniper sono brutti,cattivi e pure antipatici, c'e' pooho da fa'!...
Livia,se vuoi un consiglio,lascia perdere il piattello...sei una gran bella donna,intelligente e pure simpatica...non sia mai che ti trasformi in un brutto orco che rompe i piattelli :p :p ..
Raga,non vi adirate dai!...vi voglio bene

Paolè non si tratta di essere bravi o no,belli o brutti,padellari o no è che non andiamo a dissetarci alla montagna del sapone.Ultimamente ho ascoltato uno che afferma che in 50 anni di caccia non ha mai sbagliato un selvatico sotto punta dei cani sia che si tratti di quaglia,fagiano,starna,pernice,coturnice,beccaccino,beccaccia o altri volatili.... kazzo ma ci rendiamo conto ! Guai poi a contraddirlo .
ps-sto personaggio non è mitologico ma è un tale che si può incontrare al tav Lazio
 
Ah! Allora l'ho incontrato di sicuro! Ma fino ad oggi lì al Tav non mi è mai capitato di parlare con persone a cui non piacesse la battuta o lo scherzo....
 
Livia l'hai incontrato e ci hai anche parlato.Purtroppo quando dice quelle cose ci crede talmente tanto che le afferma come verità assolute e guai a contraddirlo : le urla arrivano in cielo.
ciao.
 
Paolè non si tratta di essere bravi o no,belli o brutti,padellari o no è che non andiamo a dissetarci alla montagna del sapone.Ultimamente ho ascoltato uno che afferma che in 50 anni di caccia non ha mai sbagliato un selvatico sotto punta dei cani sia che si tratti di quaglia,fagiano,starna,pernice,coturnice,beccaccino,beccaccia o altri volatili.... kazzo ma ci rendiamo conto ! Guai poi a contraddirlo .
ps-sto personaggio non è mitologico ma è un tale che si può incontrare al tav Lazio
Ma figurati!...lo dici a uno che se' scelto un nick appropriato...sai perche' mi chiamano sfiamma?...abbreviazione di sfiammero....successe tutto una mattina di Gennaio,nel 1999,anno del mio primo pda...in quel di Castellina in Chianti...mi ero imparato un brancone di sasselli,ma tanti...talmente tanti che i miei allora compagni di caccia gradirono il mio invito alla cacciata....sparai di spollo 54 cartucce...e alle 8,quando tutti ne avevano una 15ina per uno e le loro porzioni di ginepraio erano scarsamente pitturate di bossoli, io mi accinsi,dopo un camion di eresie a raccogliere 4 sasselli...
Da quel giorno io fui sfiammero,alias sfiamma....quando torno in quel posto mi sembra sempre di sentire le risate...
...non mi vorrai mica parlare di padellite vero?.....
Poi le cose son cambiate,si acquista esperienza e le padelle diminuiscono...ma si fanno sempre...guai a non farle!
Vi rivoglio bene a tutti!
 
Un esempio di ti tiro con accompagnamento a sorpassare. Occhio dal min.2:38



qui invece vediamo l'accompagnamento a sorpassare ed a precedere



Qui vediamo ancora molti tiri su colombacci con accompagnamento a precedere

Se avessi tutti quegli spazi sarei un Re....a qualche tordo son convinto che gli tirerei due volte...pam-pam-pam reload pam-pam-pam....altro che accompagnamento!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto