Tartufo marzuolo protagonista per il week end (19-20 marzo) a cigoli (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
titusmax
Autore

titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
La festa del tartufo marzuolo a Cigoli (PI) diventa maggiorente e per l’edizione numero diciotto propone un fine settimana all’insegna della gastronomia, dei prodotti del territorio, primo fra tutti il tartufo, della cultura e dell’arte. Cigoli è una delle capitali del “magico” fungo ipogeo e “I giorni del tartufo” è uno degli appuntamenti più noti in Toscana per poter apprezzare le caratteristiche olfattive e gustative del marzuolo. L’appuntamento è per sabato 19 e domenica 20 marzo 2016 nell’ incantevole borgo del comune di San Miniato, noto nel mondo per aver dato i natali all’artista Lodovico Cardi, amico di Galileo Galilei, tra i massimi esponenti della Controriforma prima e del Barocco poi.

33 opere in mostra sui palazzi e sulle finestre di Cigoli raccontano il tartufo

Come raccontare a tutti il tartufo? E la storia del paese? Ci hanno pensato un gruppo di pittori che hanno realizzato trentatré opere, visibili in ogni momento della giornata (e sarà così fino al 3 aprile), in una collettiva a cielo aperto, la prima sul tema dal titolo “La luna, il tartufo e il Cigoli”. L’associazione Eventi Cigolesi che ha fortemente voluto l’iniziativa, ha chiesto la disponibilità di palazzi e finestre degli abitanti del borgo perché la particolarità sta proprio qui: le opere sono esposte al posto degli infissi facendo assumere a tutto il paese un’atmosfera completamente diversa in un camminamento che conduce il visitatore e lo prende per mano per raccontargli la magia del bosco tartufigeno, i cani campioni, la crescita delle spore, il ritrovamento del tartufo, l’influenza della luna, la necessità di difendere l’ambiente dal degrado perché solo così la terra rimane madre. La luna è il motivo di unione tra il tartufo e Lodovico Cardi, il Cigoli. Fu infatti lui, amico di Galileo Galilei a rappresentare per la prima volta il vero volto della luna, rugoso e con i crateri, nella volta della cappella Paolina della basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. L’iniziativa è ideata da Fabrizio Mandorlini, a realizzare le opere: Alma Francesca, Chiara Campigli, Lina Vinazzani, Raffaele Ranaulo, Sandro Caioli, Antonella Fiore, Wilma Checchi, Paola Pina, Luigi Lo Scalzo, Daniela Del Sarto, Sabina Buti, Renata Novelli, Emanuele Marino, Simona Soldaini, Lucia Marconcini, Marco Romano, Valentina Volpi, Elisabetta Donati, Elena Pizzalis, Simona Antonelli, Agnese Trinchetti, Camilla Maestri, Lorenzo Terreni, Roberto Melecchi, Elisa Muzzillo, Benedetta Pantani, Lori Bagnoli, Rossella Menichetti, Gerardina Zaccagnino, Rosi De Biasio, Gianni Ceccatelli.

Completerà l’esposizione una installazione dal titolo “L’albero della vita” realizzata da Lorenzo Terreni.

La gastronomia protagonista con lo chef Paolo Fiaschi e i food blogger

Sarà il noto e apprezzato chef di “Papaveri e Papere” Paolo Fiaschi a preparare le tante specialità che saranno servite al ristorante “I giorni del Tartufo” allestito nel salone del circolo Arci. A partire da sabato 19, a pranzo dalle ore 12 e a cena dalle ore 19,30, fino alla domenica 20 a pranzo e a cena. (info e prenotazioni 388 8505601).

Il tartufo marzuolo sarà protagonista anche dell’animazione della domenica 20 marzo.

Accanto alle dimostrazioni di ricerca ed escavazione che i tartufai effettueranno insieme ai loro cani campioni, nello spazio show cooking si alterneranno a preparare la loro ricetta i finalisti del secondo Food blog contest “Immagina… il tartufo marzuolo“. La ricetta vincitrice sarà scelta da un’apposita giuria composta da Fabrizio Mandorlini giornalista, scrittore, editore e vicepresidente di Arga Toscana (l’Associazione Regionale Giornalisti Agroalimentare); Paolo Fiaschi chef del ristorante Papaveri e Papere, Giampiero Montanelli , tartufaio, Sara Sguerri, food blogger, autrice di PixeLiciouS | Ricette E Appunti Di Vita Di Sara Sguerri e vincitrice dell’ edizione 2015 del contest. Il Tuber borchii, volgarmente chiamato tartufo marzuolo o bianchetto, ha dimensioni leggermente più piccole del suo fratello maggiore, il tartufo bianco (Tuber magnatum Pico); il suo aroma è penetrante e molto persistente, un po’ piccante e agliaceo ma molto gradevole al palato.

Sarà proprio Paolo Fiaschi lo special guest dello spazio gastronomico che realizzerà dal vivo alcune ricette a base di tartufo marzuolo.

Ma chi sarà il vincitore del “Marzuolo gigante”? La sfida tra i tartufai è aperta per aggiudicarsi l’ambito titolo che proclamerà di fatto il tartufaio e il cane campione della stagione del tartufo marzuolo. ma anche per il primo campionato provinciale di escavazione, la caccia al tartufo, dedicata alla memoria di Mario Montanelli, c’è attesa dopo gli oltre quaranta concorrenti partecipanti lo scorso anno.

Due giorni di cultura, passeggiate e buona musica

Molti gli appuntamenti culturali e le mostre. Dalla rassegna di pittura estemporanea per bambini “Cigoli a Colori” organizzata da Lorenzo Terreni, alle mostre fotografiche “Paesaggi e fauna della Toscana” di Tiberio Taverni e Carlo Remi, alla personale di

Luca Lelli. Tra le attrazioni nello spazio espositivo nei locali adiacenti la storica pieve di San Giovanni Battista, la mostra di Modellismo Ferroviario giunta all’undicesima edizione con riproduzioni in miniatura provenienti da diverse parti d’Italia.

Tra le attrazioni del pomeriggio di domenica 20 da non perdere l’esibizione di tiro con l’arco degli arcieri di Montopoli in Val d’Arno e la presentazione del libro “Molino d’Egola un secolo in bianco e nero” pubblicato da Fm edizioni.

Ci sarà anche musica e intrattenimento per tutti, mentre ogni quindici minuti sarà proposta la dimostrazione di ricerca e di escavazione del tartufo. E poi gli stand dei commercianti di tartufo e dei prodotti tipici e di qualità del territorio a cui faranno da corollario i mercatini delle arti e dei mestieri.

Per chi ama la natura è prevista una passeggiata organizzata per domenica 20 al mattino nei luoghi del tartufo e tra i luoghi di Lodovico Cardi in collaborazione con Toscana Nordic Walking (info: Sandra Benedetti 329 3992137), mentre anche i giornalisti di Arga Toscana specializzati nell’agroalimentare organizzano per sabato 19 a partire dalle 9,30 una camminata nei luoghi incontaminati e nel bosco tartufigeno insieme ai tartufai.

Taglio del nastro alla presenza delle autorità sabato 19 alle ore 11. Poi il via del lungo fine settimana dedicata al marzuolo. Dalle 14.00 alle 19.00 del Sabato e dalle 9.00 alle 20.00 della Domenica ci sarà il servizio di navetta gratuito. Fermate in località Catena in Piazza 2 Giugno e Molino dʼEgola alla Fonte del Lotti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto