Tartufo estivo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Mikylales
Autore
Registrato
1 Aprile 2017
Messaggi
1,408
Punteggio reazioni
1,421
Località
PERUGIA
Nella mia zona si comincia a trovare quello che noi chiamiamo "scorzone", certo non sarà il nero di Norcia o il bianco di Alba ma con spaghetti e olio, o bruschetta ci piace da morire.
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1528660840.5306.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1528660840.5306.jpg
    33.1 KB · 📊Visite: 0
Nella mia zona si comincia a trovare quello che noi chiamiamo "scorzone", certo non sarà il nero di Norcia o il bianco di Alba ma con spaghetti e olio, o bruschetta ci piace da morire.

Vero ma anche il bianco d'Alba...non sempre lo è.
Qualche anno fà un mio amico (che purtroppo è mancato) trovò nelle nostre zone un bianco da 1,250 kg che finì all'asta di Grinzane Cavour e se lo aggiudicò un ristoratore statunitense per circa 1000 $.
Ma essendo stato venduto in quella zona...
 
Come si scoprono gli areali del tartufo scorzone? Il colore della terra è un indice? Vale per tutti i tartufi?
setterman1
http://www.raggivivai.it/tartuficoltura/scorzone.asp
Ciao setterman, faccio prima così che spiegarti....
resta il fatto che pur essendo un tartufo di medio/basso valore, resta il mio preferito come gusto, assieme al nero pregiato di Norcia.
Ogni tartufo ha il suo periodo, le sue piante, le sue zone.... questo lo trovo sotto i lecci, querce, carpini... a circa 500 m di altitudine, sotto certe piante dove vi sono le tipiche "pianelle" ossia zone a cerchio intorno la pianta dove non nasce l'erba..
 
Ti ringrazio. Mia figlia si dedica solo al bianco. In un prossimo futuro è probabile che anch'io mi dedichi a codesto hobby. Pur avendo la licenza presa nello stesso anno di lei, l'ho accompagnata tutte le volte che il marito era impegnato. I ragazzi dicono che andare a scorzoni c'è il pericolo dell'incontro nefasto con vipere e non vi si dedicano, visto lo scarso valore.
setterman1
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto