Re: tabella 23 b
Ok quindi chi come me ha 0cesene ed 1TS conviene usare la ME-TB, anche se le peppole partono prestino amen, al massimo le oscuro un pò assieme al sassello.
Al momento i tordi canticchiano...anche qualche merlo...comunque se la tabella è collaudata quando è ora dovrebbero cantare.
Grazie
Turdus ha scritto:Damiano ha scritto:Io faccio il fotoperiodo con il PLC ed è lungo da programmare; ho fatto il programma ME-TB e lo sto applicando, dite che devo passare alla 23B? O la posticipo? Ho visto però che il minimo di ore varia parecchio... Caccio nel mio comune.
Una considerazione: val la pena avere i richiami a 1000 per l'apertura? Non sarebbe meglio verso i primimissimi di ottobre(10gg dopo)? Alla fine in pianura dove caccio io a fine settembre non si cacciano tanti tordi(ad esagerare ne farai un paio in una mattina), iniziano realmente ai primi di ottobre.
PS credevo di aver programmato tutto con la 23B e invece per errore l'ho fatto con la ME-TB.
Se la tua situazione è questa puoi benissimo usare la bottaccio/merlo; la uso anch'io perchè cacciando nel bosco ho bisogno che anche dopo le giornate di passo che di solito sono concentrate nella prima decade di Ottobre, i richiami mi tirino fuori quelli che rimangono in zona.
Comunque a parte il monte ore anticipato (quindi estro anticipato), la 23b era stata pensata per chi ha una sola stanza e vi deve stabulare tutte e 4 le specie di turdidi oggetto di caccia.
Se uno ha più locali sarebbe consigliabile usare tabelle specifiche.
Maurizio
Ok quindi chi come me ha 0cesene ed 1TS conviene usare la ME-TB, anche se le peppole partono prestino amen, al massimo le oscuro un pò assieme al sassello.
Al momento i tordi canticchiano...anche qualche merlo...comunque se la tabella è collaudata quando è ora dovrebbero cantare.
Grazie