tabella 23 b (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: tabella 23 b

Turdus ha scritto:
Damiano ha scritto:
Io faccio il fotoperiodo con il PLC ed è lungo da programmare; ho fatto il programma ME-TB e lo sto applicando, dite che devo passare alla 23B? O la posticipo? Ho visto però che il minimo di ore varia parecchio... Caccio nel mio comune.

Una considerazione: val la pena avere i richiami a 1000 per l'apertura? Non sarebbe meglio verso i primimissimi di ottobre(10gg dopo)? Alla fine in pianura dove caccio io a fine settembre non si cacciano tanti tordi(ad esagerare ne farai un paio in una mattina), iniziano realmente ai primi di ottobre.

PS credevo di aver programmato tutto con la 23B e invece per errore l'ho fatto con la ME-TB.

Se la tua situazione è questa puoi benissimo usare la bottaccio/merlo; la uso anch'io perchè cacciando nel bosco ho bisogno che anche dopo le giornate di passo che di solito sono concentrate nella prima decade di Ottobre, i richiami mi tirino fuori quelli che rimangono in zona.
Comunque a parte il monte ore anticipato (quindi estro anticipato), la 23b era stata pensata per chi ha una sola stanza e vi deve stabulare tutte e 4 le specie di turdidi oggetto di caccia.
Se uno ha più locali sarebbe consigliabile usare tabelle specifiche.

Maurizio

Ok quindi chi come me ha 0cesene ed 1TS conviene usare la ME-TB, anche se le peppole partono prestino amen, al massimo le oscuro un pò assieme al sassello.
Al momento i tordi canticchiano...anche qualche merlo...comunque se la tabella è collaudata quando è ora dovrebbero cantare.
Grazie
 
Re: tabella 23 b

Eric87 ha scritto:
Grazie mille...ma i sasselli li tengo oscurati a fine settembre?? l'anno scorso non li ho oscurati e li ho attaccati fuori a fine ottobre,cantavano ma erano già da un pò in pieno estro,a metà novembre erano in pieno calo!
Un'altra domanda (scusate se sono così ****alle [meaculpa.gif] )...io pensavo di tirarli fuori dalla chiusa a ferragosto circa,poi una settimana di penombra,quindi pensavo di partire con la tabella intorno al 25 settembre con circa 12h di luce...può andar bene,consigliatemi grazie!

Si va bene. Magari i sasselli tirali fuori un pò dopo a mio parere o mettili con gli altri ma coperti. Se usi la 23 b mi sembra che il giorno 23/24 agosto ci siano 12 ore di luce giornaliere e quindi parti da quel momento.
 
Re: tabella 23 b

Mattia_Sostizzo ha scritto:
Eric87 ha scritto:
Grazie mille...ma i sasselli li tengo oscurati a fine settembre?? l'anno scorso non li ho oscurati e li ho attaccati fuori a fine ottobre,cantavano ma erano già da un pò in pieno estro,a metà novembre erano in pieno calo!
Un'altra domanda (scusate se sono così ****alle [meaculpa.gif] )...io pensavo di tirarli fuori dalla chiusa a ferragosto circa,poi una settimana di penombra,quindi pensavo di partire con la tabella intorno al 25 settembre con circa 12h di luce...può andar bene,consigliatemi grazie!

Si va bene. Magari i sasselli tirali fuori un pò dopo a mio parere o mettili con gli altri ma coperti. Se usi la 23 b mi sembra che il giorno 23/24 agosto ci siano 12 ore di luce giornaliere e quindi parti da quel momento.

Mattia ha corretto giustamente il mese :23/24 agosto non settembre ...
se non vai tutti i giorni,io opterei di anticipare di una settimana...x i tb e merli...
 
Re: tabella 23 b

salve ragazzi ho un altra domanda da farvi.siccome io posso solo dare da mangiare ai miei richiami il mercoledi alle 5.30 dovrei spostare in avanti l ora questo succederebbe una volta alla settimana.la mia domanda e se crea dei problemi ai richiami.la tabella bottaccio merlo va bene x i fringuelli?
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
salve ragazzi ho un altra domanda da farvi.siccome io posso solo dare da mangiare ai miei richiami il mercoledi alle 5.30 dovrei spostare in avanti l ora questo succederebbe una volta alla settimana.la mia domanda e se crea dei problemi ai richiami.la tabella bottaccio merlo va bene x i fringuelli?
no non ci sono problemi.se sposti avanti l' accensione un giorno,lo stesso giorno devi spostare avanti lo spegnimento dello stesso intervallo di tempo.quello che non deve cambiare e' il monte ore giornaliero di luce.si,la tabella merlo-tordo va bene per fringuelli.ciao
 
Re: tabella 23 b

oldarin ha scritto:
Mattia_Sostizzo ha scritto:
Eric87 ha scritto:
Grazie mille...ma i sasselli li tengo oscurati a fine settembre?? l'anno scorso non li ho oscurati e li ho attaccati fuori a fine ottobre,cantavano ma erano già da un pò in pieno estro,a metà novembre erano in pieno calo!
Un'altra domanda (scusate se sono così ****alle [meaculpa.gif] )...io pensavo di tirarli fuori dalla chiusa a ferragosto circa,poi una settimana di penombra,quindi pensavo di partire con la tabella intorno al 25 settembre con circa 12h di luce...può andar bene,consigliatemi grazie!

Si va bene. Magari i sasselli tirali fuori un pò dopo a mio parere o mettili con gli altri ma coperti. Se usi la 23 b mi sembra che il giorno 23/24 agosto ci siano 12 ore di luce giornaliere e quindi parti da quel momento.

Mattia ha corretto giustamente il mese :23/24 agosto non settembre ...
se non vai tutti i giorni,io opterei di anticipare di una settimana...x i tb e merli...
Si si scusate,intendevo agosto,allora parto con la tabella tra il 20-25 agosto...grazie mille!!
 
Re: tabella 23 b

Si va bene. Magari i sasselli tirali fuori un pò dopo a mio parere o mettili con gli altri ma coperti. Se usi la 23 b mi sembra che il giorno 23/24 agosto ci siano 12 ore di luce giornaliere e quindi parti da quel momento.[/quote]

Mattia ha corretto giustamente il mese :23/24 agosto non settembre ...
se non vai tutti i giorni,io opterei di anticipare di una settimana...x i tb e merli...[/quote]
Si si scusate,intendevo agosto,allora parto con la tabella tra il 20-25 agosto...grazie mille!![/quote]

Si e se puoi fai il fotoperioto tutto l'anno. Vedrai i risultati senza nulla togliere a chi fa la chiusa da un sacco di tempo.
 
Re: tabella 23 b

Mattia_Sostizzo ha scritto:
Si va bene. Magari i sasselli tirali fuori un pò dopo a mio parere o mettili con gli altri ma coperti. Se usi la 23 b mi sembra che il giorno 23/24 agosto ci siano 12 ore di luce giornaliere e quindi parti da quel momento.

Mattia ha corretto giustamente il mese :23/24 agosto non settembre ...
se non vai tutti i giorni,io opterei di anticipare di una settimana...x i tb e merli...[/quote]
Si si scusate,intendevo agosto,allora parto con la tabella tra il 20-25 agosto...grazie mille!![/quote]

Si e se puoi fai il fotoperioto tutto l'anno. Vedrai i risultati senza nulla togliere a chi fa la chiusa da un sacco di tempo.[/quote]
Lo so ma purtroppo non ho una stanza da dedicare ai richiami isolata dalla luce esterna [Trilly-11-11.gif]
 
Re: tabella 23 b

Eric87 ha scritto:
Mattia_Sostizzo ha scritto:
Si va bene. Magari i sasselli tirali fuori un pò dopo a mio parere o mettili con gli altri ma coperti. Se usi la 23 b mi sembra che il giorno 23/24 agosto ci siano 12 ore di luce giornaliere e quindi parti da quel momento.

Mattia ha corretto giustamente il mese :23/24 agosto non settembre ...
se non vai tutti i giorni,io opterei di anticipare di una settimana...x i tb e merli...
Si si scusate,intendevo agosto,allora parto con la tabella tra il 20-25 agosto...grazie mille!![/quote]

Si e se puoi fai il fotoperioto tutto l'anno. Vedrai i risultati senza nulla togliere a chi fa la chiusa da un sacco di tempo.[/quote]
Lo so ma purtroppo non ho una stanza da dedicare ai richiami isolata dalla luce esterna [Trilly-11-11.gif][/quote]

Ho capito. Comunque facendo una buona chiusa e un successivo aumento della luce con una buona tabella riuscirai ad avere degli ottimi risultati lo stesso.
Alla fine tutto sta dalla bravura dei richiami!
 
Re: tabella 23 b

ciao ragazzi ho una domanda da farvi non riesco a capire perche la tabella bottaccio della beretti a ottobre a cosi poche ore rispetto alla bottaccio merlo io adesso sto seguendo la bottaccio merlo e prima usavo la tab n5 di vanni ligasacchi non vorrei che i miei richiami mi mutino a ottobre
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
ciao ragazzi ho una domanda da farvi non riesco a capire perche la tabella bottaccio della beretti a ottobre a cosi poche ore rispetto alla bottaccio merlo io adesso sto seguendo la bottaccio merlo e prima usavo la tab n5 di vanni ligasacchi non vorrei che i miei richiami mi mutino a ottobre

Ciao simone, non conosco le tabelle di cui parli, ma comunque credo che nessuna tabella sia studiata per far mutare i tordi ad ottobre.....
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
ciao ragazzi ho una domanda da farvi non riesco a capire perche la tabella bottaccio della beretti a ottobre a cosi poche ore rispetto alla bottaccio merlo io adesso sto seguendo la bottaccio merlo e prima usavo la tab n5 di vanni ligasacchi non vorrei che i miei richiami mi mutino a ottobre
ti stai ponendo troppi problemi.ti e' gia' stato detto che si puo' passare da una tabella all' altra,basta farlo gradualmente e non in periodo di pieno canto.non esistono tabelle che fanno mutare i richiami in periodo di caccia.saluti
 
Re: tabella 23 b

zona alpi 72 ha scritto:
patati79 ha scritto:
ciao ragazzi ho una domanda da farvi non riesco a capire perche la tabella bottaccio della beretti a ottobre a cosi poche ore rispetto alla bottaccio merlo io adesso sto seguendo la bottaccio merlo e prima usavo la tab n5 di vanni ligasacchi non vorrei che i miei richiami mi mutino a ottobre
ti stai ponendo troppi problemi.ti e' gia' stato detto che si puo' passare da una tabella all' altra,basta farlo gradualmente e non in periodo di pieno canto.non esistono tabelle che fanno mutare i richiami in periodo di caccia.saluti

Quoto zona alpi. Se devi utilizzare tabelle della beretti utilizza la sassello. Ho visto anch'io che la tabella bottaccio ha poche ore di luce. Forse alla ditta beretti serve quel qualcosa in più per essere la n1 per i fotoperiodi. [20]
 
Re: tabella 23 b

salve ragazzi io sto usando la tabella bottaccio merlo.per quanto riguarda le cesene e le peppole per posticipare il canto invece che oscurarle gli do 4 ore fisse da luglio va bene per voi?per fare cantare le cesene dal 1 novembre quando devo scoprirle?e le peppole da meta ottobre?
 
Re: tabella 23 b

Turdus ha scritto:
Perdonami, non capisco parli di non oscurarle dandogli 4 ore di luce e poi chiedi quando devi scoprirle, mi sembra contradditoria la cosa.
Ma usi la bottaccio/merlo anche per le cesene?

Maurizio
si uso la bottaccio merlo anche x le cesene.scoprirle nel senso quando dovrei metterle assieme alla batteria finito di dargli le 4 ore
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
salve ragazzi io sto usando la tabella bottaccio merlo.per quanto riguarda le cesene e le peppole per posticipare il canto invece che oscurarle gli do 4 ore fisse da luglio va bene per voi?per fare cantare le cesene dal 1 novembre quando devo scoprirle?e le peppole da meta ottobre?
[26] [42]
 
Re: tabella 23 b

Considerando che la tabella bottaccio/merlo raggiunge le 18 ore verso metà Ottobre (vado a memoria), penso che potresti porle col resto della batteria verso l'ultima settimana di Ottobre, in 15 giorni dovrebbero aver raggiunto un buon estro, poi dipende dal passo e fino a quando ti interessa il loro canto.

Maurizio
 
Re: tabella 23 b

Turdus ha scritto:
Considerando che la tabella bottaccio/merlo raggiunge le 18 ore verso metà Ottobre (vado a memoria), penso che potresti porle col resto della batteria verso l'ultima settimana di Ottobre, in 15 giorni dovrebbero aver raggiunto un buon estro, poi dipende dal passo e fino a quando ti interessa il loro canto.

Maurizio
ma posso dargli le 4 ore fisse invece che coprirle?
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Considerando che la tabella bottaccio/merlo raggiunge le 18 ore verso metà Ottobre (vado a memoria), penso che potresti porle col resto della batteria verso l'ultima settimana di Ottobre, in 15 giorni dovrebbero aver raggiunto un buon estro, poi dipende dal passo e fino a quando ti interessa il loro canto.

Maurizio
ma posso dargli le 4 ore fisse invece che coprirle?
Io non l'ho mai fatto, so che altri adottano una specie di chiusa garantendo un tot di ore di luce; penso che le 4 ore siano fattibili, di certo non le fanno andare in estro.

Maurizio
 
Re: tabella 23 b

Diego ha scritto:
patati79 ha scritto:
ma posso dargli le 4 ore fisse invece che coprirle?

Da quello che scrivi mi par di capire che hai 2 stanze, perchè quindi non valuti la possibilità di applicare 2 tabelle differenti ?
non e che ho una stanza vera e propia e che dividerei un pezzo di stanza dalla batteria che ho gia.pero in questo pezzo di stanza vorrei mettere oltre che le cesene anche le peppole
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
salve ragazzi io sto usando la tabella bottaccio merlo.per quanto riguarda le cesene e le peppole per posticipare il canto invece che oscurarle gli do 4 ore fisse da luglio va bene per voi?per fare cantare le cesene dal 1 novembre quando devo scoprirle?e le peppole da meta ottobre?
ma gli dai 4 ore da luglio con quanta luce?e 4 ore fino a quando?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto