strozzature fisse o Mobilchoke (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fra84
Autore

fra84

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
14 Maggio 2008
Messaggi
2,353
Punteggio reazioni
7
Età
40
Località
Firenze
Leggendo il forum è una diatriba come la storia benelli/beretta eccc...
ma realmente c'è tutta questa differenza???..ovviamente non parlo di armi di scarsa qualità.
io non saprei...le trovo più comode per chi fa un po tutte la cacce le Mobilchoke...ovviamente per una caccia specialistica la fissa sarà la scelta ottimale....una cavolata, per le Mobilchoke ci vuole un po più tempo per la pulizia ....però differenze a caccia non le ho mai notate....
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

Premesso che credo si parli di sole canne con choke e NON di confronto di canne con choke od a strozzatura fissa, chi scrive sui forum di norma si basa ed esprime giudizi legittimi e finanche credibili (NON sempre però) sulla base della propria esperienza personale e delle sue specifiche esigenze venatorie, x animali cacciati prevalentemente, x munizioni e cariche usate, x borre e marchi ..... a caccia, dove il manico e la distanza media di tiro CONTANO BEN PIù più della balistica pura studiata-applicata e/o di prove statistiche anche numerose che se NON fatte in modo omogeneo e ripetuto-vario possono ingenerare confusione anche solo x pressioni diverse e carica-diversa numerazione del pallino che possono entrare in gioco.

L'argomento è spinoso in TEORIA e x me NON è argomento da forum, xchè ognuno alla fine resterebbe della propria idea ed esperienza-necessità. Se uno a CACCIA è contento di quello che ha ..... NON deve cambiare un bel nulla o deve fare solo pochi aggiustamenti al limite.

Se la domanda invece fosse: i choke originali performano in MEDIA come quelli specializzati od artigianali ben realizzati ???
La risposta è NO (in media), ma ciò NON toglie che a caccia anche quelli in dotazione vadano bene o NON siano efficienti-sufficienti x avere soddisfazione personale.

La balistica cerca di eliminare la componente umana dai "risultati" e studia la casistica STATISTICA dei fenomeni, NON matematica o personale ..... sperando di essere chiaro con questa chiosa finale:
"pur personale ..... - usando la stessa munizione - "suono" balisticamente (NON a caccia) con uno dei miei choke a parità di decimatura e lunghezza ALMENO il 90% dei choke originali forniti dalle case ..... tutte e x tutti i fucili e canne .....", e la balistica si misura in un rapporto tra distribuzione e penetrazione che si sbilancia sempre più a favore di quest'ultima verso gli animali più resistenti;
sul resto, ovvero delle chiacchere e delle convinzioni da forum e dei tiri mirabolanti ..... tutti possiamo scherzare xchè a caccia si DEVE AVER FIDUCIA IN CIò CHE SI HA E CHE CI Dà RISULTATO, fino a PROVA CONTRARIA od insoddisfazione crescente, così come va curato l'abbinamento "canna-cartuccia", aspetto FONDAMENTALE che getta benzina sul fuoco al tema complesso ed irrisolto in termini matematici dei choke.
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

Io la questione strozzatori intercambiabili o fisse la trovo puramente personale come le cartucce...quella che va benissimo a me è un disastro nelle mani di un altro e viceversa!!
Molte volte diamo colpa a cartucce o strozzatori ma quello che ha fallito è la nostra mira!!
Se io sparo sempre con strozz 4* e d'un tratto passo alla FULL le prime fucilate andranno a vuoto sicuramente poichè sui tiri 20-30 mt dovrò essere chirurgico dando l'anticipo cosa che una cil o 4* ti copre un piccolo margine d'errore...!
Io personalmente non trovo enorme differenza tra Mobilchoke o Fisse in fatto di resa.....ma trovo le prime molto più adattabili ad un cacciatore generico come me!!
Io per i primi 3 anni di PDA ho cacciato con un Montefeltro canna 65 -3* e un benelli 121 70 -2* e ho cacciato dal cinghiale alle bekke solo adeguando la cartuccia consona alla situazione!!
Cordiali saluti Marco.
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

..... sperando di essere chiaro con questa chiosa finale:
"pur personale ..... - usando la stessa munizione - "suono" balisticamente (NON a caccia) con uno dei miei choke a parità di decimatura e lunghezza ALMENO il 90% dei choke originali forniti dalle case ..... tutte e x tutti i fucili e canne .....", e la balistica si misura in un rapporto tra distribuzione e penetrazione che si sbilancia sempre più a favore di quest'ultima verso gli animali più resistenti;.
Scusa quali sono i choke che usi tu?
Grazie
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

I vantaggi balistici delle strozzature fisse incominciano a vedersi sui tiri al limite, secondo me. Oltre i 35 metri, diciamo. Purtroppo a tali distanze il tiratore diventa nettamente l'elemento piu' importante e percio' e' estremamente difficile apprezzarlo. Detto in un altro modo bisogna essere buoni manici....
Tuttavia le canne con strozzature fisse hanno anche un altro vantaggio: il peso. Questo si vede piu' nettamente su armi basculanti dove ci sono 2 canne, ma si nota anche sui semiauto con un po' di attenzione. Avere canne meno pesanti influenza l'equilibrio generale e percio' la differenza di peso complessivo tra due armi equilibrate allo stesso modo, una con strozzature fisse ed una con strozzatori intercambiabili, e' maggiore. Una doppietta o un sovrapposto con canne da 75-76 cm e strozzature fisse puo' essere ottimamente bilanciato e pesare 3.3-3.4 Kg, uno con gli strozzatori pesera' 3.5-3.6 Kg, in linea di massima. Anzi in alcuni casi, di canne testate a pressioni elevate per uso con pallini d'acciaio, la differenza di peso e' ancora maggiore tanto che tali armi risultano spesso parecchio "appruate". Con canne da 80-81 cm non ne parliamo. Avere canne piu' lunghe aiuta certamente nei tiri piu' lunghi. Garantito! Quest'anno per la caccia alla lepre ho usato un po' il sovrapposto con canne 71 cm ed un po' una Berettona del '57 con canne da 80 cm e la differenza c'e' sui tiri lunghi...!!! Insomma alla fine le canne con strozzature fisse hanno diversi piccoli vantaggi che sommati possono tranquillamente fare la differenza in casi limite.
Gli strozzatori intercambiabili hanno il vantaggio della praticita' ma rischiano di essere un' arma a doppio taglio perche' si e' portati a "smanettare" in continuazione e questo alla fine aumenta le padelle....

Personalmente sui basculanti preferisco le fisse dato che ci sono 2 canne e la neccessita' degli strozzatori e' moooolto limitata. Gli strozzatori li vedo piu' utili per i semiauto.

Ciao
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

Parere personale...
Preferisco le strozzature fisse..ma a tordi utilizzo canne con strozzatori!
E sempre secondo me ,la canna con strozzatori che come resa rende quasi come una fissa e' la breda R quickchoke da 62,5cm!
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

I vantaggi balistici delle strozzature fisse incominciano a vedersi sui tiri al limite, secondo me. Oltre i 35 metri, diciamo. Purtroppo a tali distanze il tiratore diventa nettamente l'elemento piu' importante e percio' e' estremamente difficile apprezzarlo. Detto in un altro modo bisogna essere buoni manici....
Tuttavia le canne con strozzature fisse hanno anche un altro vantaggio: il peso. Questo si vede piu' nettamente su armi basculanti dove ci sono 2 canne, ma si nota anche sui semiauto con un po' di attenzione. Avere canne meno pesanti influenza l'equilibrio generale e percio' la differenza di peso complessivo tra due armi equilibrate allo stesso modo, una con strozzature fisse ed una con strozzatori intercambiabili, e' maggiore. Una doppietta o un sovrapposto con canne da 75-76 cm e strozzature fisse puo' essere ottimamente bilanciato e pesare 3.3-3.4 Kg, uno con gli strozzatori pesera' 3.5-3.6 Kg, in linea di massima. Anzi in alcuni casi, di canne testate a pressioni elevate per uso con pallini d'acciaio, la differenza di peso e' ancora maggiore tanto che tali armi risultano spesso parecchio "appruate". Con canne da 80-81 cm non ne parliamo. Avere canne piu' lunghe aiuta certamente nei tiri piu' lunghi. Garantito! Quest'anno per la caccia alla lepre ho usato un po' il sovrapposto con canne 71 cm ed un po' una Berettona del '57 con canne da 80 cm e la differenza c'e' sui tiri lunghi...!!! Insomma alla fine le canne con strozzature fisse hanno diversi piccoli vantaggi che sommati possono tranquillamente fare la differenza in casi limite.
Gli strozzatori intercambiabili hanno il vantaggio della praticita' ma rischiano di essere un' arma a doppio taglio perche' si e' portati a "smanettare" in continuazione e questo alla fine aumenta le padelle....

Personalmente sui basculanti preferisco le fisse dato che ci sono 2 canne e la neccessita' degli strozzatori e' moooolto limitata. Gli strozzatori li vedo piu' utili per i semiauto.

Ciao
Sono d' accordo con te solo in parte,nel senso che vedo ottimale x chi pratica come me la caccia con il cane da ferma il basculante con il mobilchoke,in quanto utilizzando il solito fucile x becche ho la possibilità di utilizzare una strozzatura ad esempio paradox/skeet quando caccio in macchia mediterranea dovi i tiri sono sui 10 mt,altra strozzatura Skeet/ **** quando caccio in montagna nei faggi ,dove i tiri generalmente sono su 15/20 mt,altra strozzatura cl/ *** la utilizzo su fagiani e rosse e ****/** su cotorne ,essendo tutti tiri x lo piu abbastanza corti e medi non necessito di una resa balistica superiore che al contrario sarebbe più performante con la fissa in tiri ad altro tipo di selvaggina ,come anatre oche,colombacci e lepre
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

Sono d' accordo con te solo in parte,nel senso che vedo ottimale x chi pratica come me la caccia con il cane da ferma il basculante con il mobilchoke,in quanto utilizzando il solito fucile x becche ho la possibilità di utilizzare una strozzatura ad esempio paradox/skeet quando caccio in macchia mediterranea dovi i tiri sono sui 10 mt,altra strozzatura Skeet/ **** quando caccio in montagna nei faggi ,dove i tiri generalmente sono su 15/20 mt,altra strozzatura cl/ *** la utilizzo su fagiani e rosse e ****/** su cotorne ,essendo tutti tiri x lo piu abbastanza corti e medi non necessito di una resa balistica superiore che al contrario sarebbe più performante con la fissa in tiri ad altro tipo di selvaggina ,come anatre oche,colombacci e lepre

E' esattamente la smania di cui parlavo prima. A me basterebbe una combinazione cil/3* per tutte le situazioni che hai descritto.
Comunque anche avendo una classico fucile "all'italiana" 3*/1* si possono confezionare cartucce dispersanti che gia' a 20 metri danno una rosata di ben 1.2-1.4 m (a seconda della taglia dei pallini) sparate da una canna 1*!! Sarebbero quindi utilizzabili gia' da 10-12 metri!!! Chiedi a Gianni (Paci), lui e' l'esperto. Sono caricate secondo il metodo Greener, se non sbaglio. Quindi un vecchio metodo rispolverato ed ottimizzato utilizzando componenti moderni. Di fatto si annulla completamente l'effetto della strozzatura ma "stranamente" e' un metodo ignorato dai produttori di cartucce ma puoi sempre fartele fare se non ricarichi.
Per fare un paragone, una cartuccia media senza contenitore, in canna cilindrica a 20 metri fa una rosata di circa 0.9-1 m.
Mi spiace ma gli strozzatori su un basculante io li vedo piu' come giocattoli che una reale necessita'. La realta' e' piuttosto che in molti casi non c'e' proprio piu' scelta e gli strozzatori sono un buon argomento di vendita....
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

Scusa quali sono i choke che usi tu?
Grazie


Quelli che ci costruiamo noi ..... .

In ogni caso, balisticamente parlando, STATISTICAMENTE il che NON significa sempre, a parità di cartuccia ovviamente, una canna con strozzatura fissa "suona" uno con choke intercambiabili con pari restrizione ed identica costruzione x design-lunghezza di coni e paralleli. PUNTO. Questo dice la balistica CONSOLIDATA AMPIAMENTE, pur ribadendo che essa misura, come giustamente segnalato da Flagg - MISURA ripeto - pallini di rosata e cm di penetrazione nei bersagli a limiti crescenti ..... MA CIò NON SIGNIFICA TANTI METRI E METRI IN PIù, ma di qualche metro nella MIGLIORE delle ipotesi.

Inoltre si è constatato che le borre, sempre più evolute e con effetti pressori sempre più diversi nelle munizioni, hanno sempre più bisogno di choke studiati x ottimizzarne la resa, ma si entra in un campo di "testing" che è altra roba.

La caccia, il tiro a volo ..... invece richiede, manico, cartuccia, ecc. ..... che col quesito NON ci azzeccano un bel niente.
PRATICA VENATORIA contro PROVE STATISTICHE sono 2 mondi diversi.
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

Quelli che ci costruiamo noi .....
Scusa se insisto ma che cosa intendi con "quelli che ci costruiamo noi"?
Ti fai gli strozzatori da solo?
Mi sembra parecchio strano che uno possa farsi gli strozzatori da solo comprare un tornio e una fresa costa parecchi soldini....
Comunque per il resto sono pienamente d'accordo con te, penso che la differenza tra una canna fissa e una con gli strozzatori si faccia sentire dai 35 metri in su.
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

vedo bene gli strozzatori solamente quando si deve cambiare sovente strozzatura.....ad es. durante il giorno si spara lungo poi ..dove si può...alla sera viene buio e c'è un rientro alle anatre ...ti passano sulla testa lanciatissime...allora tolgo lo 0.75 e niente mi aiuta di più della CL con il solo coprifiletto

ma ad esclusione di queste situazioni senza dubbio prediligo sempre una buona canna fissa....la resa soprattutto sul lungo è tutta un'altra ...musica
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

Le mobilchoke sono indubbiamente piu versatili e ti consentono di avere un fucile solo per tutti i tiPi di caccia, tuttavia preferisco le strozzature fisse per un semplice motivo: richiedono meno manutenzione. Puo sembrare una fesseria ma io con la pulizia del fucile sn molto preciso e mi ci dedico molto e vi posso garantire che smontare e montare strozzatori di continuo, pulirli, raschiarli un Po con la carta abrasiva ler togliere i residui, rimontarli etc va perdere molto tempo. Poi ci sn tante canne fisse che possono fare tutta caccia come la ****/**
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

Io consiglierei sempre il mobilchoke,perchè variare la strozzatura in base alle esigenze è molto importante,vi faccio un esempio: io se avessi la mia 65 con la strozzatura fissa, non potrei praticare una caccia alternativa al tordo come ad esempio la volpe....proprio ieri mi è uscita una volpe e gli ho tirato 3 sei tutte ben piazzate ma la volpina è andata via,malconcia ma è andata via.......quindi non mi dite che variando la cartuccia si risolve il problema,o comunque non sempre.........io preferisco avere tanti strozzatori che tante canne....... se avessi avuto la 86 sarebbe stata la 5 volpe dell'anno,sicuro..... ciaooooo
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

Vedrai che col nuovo strozzatore esagerato che hai comprato ti capitera' anche la volpe in corsa a 10 metri e la padellerai perche' non avrai tempo di cambiare strozzatore! Gli strozzatori non risolvono la vita rispetto alla strozzatura fissa, bisogna andare a caccia con un altro spirito cioe' usando il piu' possibile la testa, invece di chiedersi continuamente quale cartuccia o strozzatore sia meglio, e sapendo rinunciare quando non c'e' la possibilita' per effettuare un tiro anche perche' a volte rinunciare al tiro consente di riprendere l'azione e poi concluderla con successo.
Comunque il piombo 6 non e' proprio indicato per la volpe. Se stavi li per qualche altro motivo e ti e' uscita la volpe il problema non e' lo strozzatore ne' la cartuccia.....
E' solo un consiglio perche' io la volpe la incontro spesso quando sono a lepri ma non le tiro. Poi ognuno crede e fa come gli pare, naturalmente.
Ciao
 
Re: strozzature fisse o Mobilchoke

Io non ero di proposito a volpi ma mentre sono a tordi porto sempre dietro qualche piombo grosso,in questo caso il 6 ,che però non è bastato a fermare la volpina,ora quel che capisco da ciò che hai detto è che lo strozzatore è troppo stretto per tirare vicino:D,ma non preoccuparti basterà una botta di 10 per fermarla a quella distanza........;),l'importante è che la colpisca...... forse vi chiederete come ho fatto a cambiare cartuccia in cosi' poco tempo,bhè ditelo al vinci.....hhaahahahaha ciaoooo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto