Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Per tirare a 30-40 mt con 36 gr,secondo me,ci vogliono buone strozzature in quanto siamo al limite della portata di un normale fucile da caccia,quindi scarterei senz'altro il 4 stelle.
Poi è chiaro che utilizzando le bombe in commercio da 50 gr e oltre, và bene anche una canna cilindrica
 
Il mio consiglio e' di utilizzare un tre stelle con una buona cartuccia piombo 5 dovresti essere in quel range di tiro,una stella e' di certo molto performante ma secondo me serve molto per tiri mirati a distanze importanti..se ti capita di tirare sempre a 35/40 metri usa una due stelle,se i tiri variano usa una 3
 
Avendo fatto collection di strozzatori in 40 anni di caccia ed essendo ancora in fissa nella ricerca di quello miracoloso posso dirti che:
ported o extended non cambia nulla in termini di resa pratica se non che il ported fa più figo ma ti rende sordo più precocemente;
tra 4 e 3 stelle per li distanza che hai detto ti va meglio il 3 e se sei abile con la scelta delle cartucce dovresti aver risolto,ma certo che da 30 m in su inizi a faticare;
Benvenuto nel "tunnel " dei strozzatori : pensa che io pur di non utilizzare il 3 stelle(0,5) (però sparando con un sovrapposto) utilizzo un LM (0,38) o un IM (O,63) prima canna e un F (0,89) fissoin seconda.;se utilizzo l'automatico ** (0,75) fisso.Canne cm 71,strozzatori Gemini e cartucce bior e/o con contenitore (queste manie mentali le applico per colombacci e anatre)
 
BOH! Se dici che tiri a 30-40 metri che ci fai con il 3 stelle?Poi il briley se lo comprassi in America lo pagheresti quanto se non meno di un Gemini e sempre per restare negli USA non è certo il brand che va per la maggiore.Comunque i soldi sono i tuoi e quindi giustamente fai come meglio credi.
 
Le cartucce per i colombacci, non essendo caricate con polveri vivaci, rendono meglio in canne non piu' corte di 70cm, percio' scegli qualsiasi strozzatore da ** prolungato di almeno 5cm e stai apposto. Ti sconsiglio strozzature piu' larghe specie se utilizzi piombi di grandezza maggiore del 7.
Con 71-76 di canna ** e piombo 5-6 spara pure fino a 50m...dritto naturalmente, se invece tiri a distanze piu' brevi puoi adoperare il 7-8
 
Io sul mio breda cal. 20 ho montato due ported, uno da 4 e l'altro da due stelle coprendo in questo modo tutte le esigenze di questo mondo. Per lo spollo e tiri ravvicinati uso il 4, per colombi o rientri serali a tordi uso il 2. Gli originali sono ancora nuovi, avrò sparato solo qualche colpo col 3 stelle. Per tiri fuori portata poi ho preso anche una prolunga 5 cm * della gemini portando così la canna a 71 cm*, e devo dire che quest'ultima stringe davvero parecchio!
 
ho comprato quest'anno perchè mi è capitata l'occasione giusta un briley ported IC **** perchè a me serviva così per tiri a corta distanza ma ache tiri in una distanza media, e devo die che va molto bene se centri l'animale fa fumate e niente feriti, ma penso che per tiri a colombacci sarebbe meglio un ** o *** stelle, la rosata comunque è molto compatta.
 
Tempo fà ho aperto una discussione sugli strozzatori e le forature delle canne, senza aver avuto risposte dagli esperti. Allora approfitto di questa per fare una domanda su questi accessori venduti spesso on-line : Ritenete efficaci strozzatori standard montati all'interno di canne con forature variabili nel 12 da 18,2 a 18,6 ? Non si creerebbero dei denti o dei vuoti all'interno della canna che potrebbero avere effetto negativo sulla rosata ? Se ho una canna crio powerbore ( mi sembra abbia foratura tra 18,2 e 18,3 ) ed aquisto uno di quegli strozzatori americani per canne che abitualmente hanno foratura 18,6 se non di più .... sono convinto magari di acquistare un full .... ma la canna mi diventerebbe 3 stelle. Oltre ad avere un vuoto di 4 decimi sul battente. Non è un controsenso cercare di migliorare le prestazioni balistiche con acquisto after market di strozzatori con foratura standard e non specifica sulla canna ?
 
Quelli che hanno la sporgenza senza fori sono solitamente extended e non ported;comunque somiglia alla mia torcia cinese a led.

Salve ragazzi ,approfitto della discussione in quanto vorrei acquistare per il mio raffaello cal 12 gia' corredato di strozzatori sia interni che esterni .un GEMINI da xx interno con freno di bocca-e usare sempre codesto per tutta caccia ,ovviamente cambiando tipologia sia di cartuccia che di contenitore perche' mi son rotto di portarmi tanto ferro in piu' in saccoccia- userei un tromboncino Bentivoglio allo spollo e questo Gemini per il resto della cacciata- Ma ditemi ,all'acquisto devo far riferimento alla foratura o e' ininfluente ?

grazie amici
 
Salve ragazzi ,approfitto della discussione in quanto vorrei acquistare per il mio raffaello cal 12 gia' corredato di strozzatori sia interni che esterni .un GEMINI da xx interno con freno di bocca-e usare sempre codesto per tutta caccia ,ovviamente cambiando tipologia sia di cartuccia che di contenitore perche' mi son rotto di portarmi tanto ferro in piu' in saccoccia- userei un tromboncino Bentivoglio allo spollo e questo Gemini per il resto della cacciata- Ma ditemi ,all'acquisto devo far riferimento alla foratura o e' ininfluente ?

grazie amici

Per i Benelli i Gemini sono previsti tutti foratura 18,30/18,40 .
 
grazie.intendevo all'acquisto devo far riferimento alla foratura del fucile ?

Ti ha già risposto parisienne, i gemini per i benelli hanno forature di 18.3/ 18.4, se li ordini direttamente in ditta glielo puoi specificare.

Ciao,Marco.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto