P
Autore
secondo voi quale è la migliore strozzatura per un cal 20 canna 71 per tiri dai 15 ai 30 mt? per tiri corti è preferibile caricare con il bior?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
abbo782 ha scritto:Ciao Piero,
io sono 3 anni che uso il cal 20 e ormai sono stra-sicuro che la strozzatura migliore sia quella ad una stella. Anzi in tutti gli strozzatori aggiuntivi che ho comprato ho sempre preso quella extrafull. Questo perchè sui tiri dopo i 25metri se hai strozzature più larghe la rosata con le grammature di 25 26gr comincia a diradarsi troppo mentre invece con una stella non hai problemi. Nei tiri ravvicinati basta "giocare" con le cartucce. Per es sui 15 metri una buona bior e magari orlo tondo e via...
Questa soluzione non è solo mia ma credo che una stella sia anche la strozzatura che usa sempre l'amico Sipe48 che saluto.
Ciao.
Alessandro
sipe48 ha scritto:abbo782 ha scritto:Ciao Piero,
io sono 3 anni che uso il cal 20 e ormai sono stra-sicuro che la strozzatura migliore sia quella ad una stella. Anzi in tutti gli strozzatori aggiuntivi che ho comprato ho sempre preso quella extrafull. Questo perchè sui tiri dopo i 25metri se hai strozzature più larghe la rosata con le grammature di 25 26gr comincia a diradarsi troppo mentre invece con una stella non hai problemi. Nei tiri ravvicinati basta "giocare" con le cartucce. Per es sui 15 metri una buona bior e magari orlo tondo e via...
Questa soluzione non è solo mia ma credo che una stella sia anche la strozzatura che usa sempre l'amico Sipe48 che saluto.
Ciao.
Alessandro
ricambio i saluti e...non posso che confermare. Sto facendo un pensierino per prendere uno briley ad 1* avendone già uno a 3* 5/10 che uso solo all'alba quando non c'è luce sufficente per tirare oltre i 15/20 mt.
lando ha scritto:Controtendenza.
Io generalmente monto un 3*, e mi trovo più che bene se sparo ai tordi con 25-28 grammi, ma ci ho sparato ed ucciso DI TUTTO.
Addirittura per la caccia col cane monto 4*, visto che ho notato che usando delle 30 gr. borra feltro e 3* facevo dei buchi per terra (tirando alle minilepri) notevoli.
Attualmente sto usando un Briley che è punzonato EF, ma credo sia una taroccata visto che è forato 15 e rispetto al mio Marocchino, forato 15,7, corrisponde a 2*.
Comunque mi trovo benone, anzi devo stare attento che se tiro fino a 15 metri le cesene e i sasselli scoppiano per aria...
jabril ha scritto:a me 1 stella su un fucile calibro 20 con canna da 71 per tiri dai 15 ai 30 mt mi sembra stra-esagerata...io penso che un 2 stelle come usavo io nel 20 è + ke sufficiente..ricordiamoci ke il 20 stringe già molto di suo come fucile..avete mai provato a sparare in placca col 20 a 40 metri?io sono stato su alla beretta a brescia x fare i calci su misura al fucile da tiro..e provai pure il 20 ke usavo a caccia..guardate un pò come mette fitto..adesso a caccia uso un franchi alcione modlelo vecchio vecchio..monogrillo 71 3 -1 fisse..ma di 2° canna i colombi a 40 metri li polverizzo...col 20 71 2 stelle facevo dei tiri impossibili..ed era pure a 3 colpi..un semiautomatico..però sono un amante incallito del sovrapposto..meglio un colpo in meno in canna..ma tanta eleganza in più e precisione..
balestite ha scritto:Io nel mio 121, pardon 201 Benelli cal. 20 canna 66cm magnum uso solitamente lo strozzatore interno *** e mi trovo bene sia sui tiri a corto 15-20mt che fino ai 30-35max basta variare il tipo di cartuccia, oltre lo trovo azzardato per il cal. e comunque contro la mia etica venatoria.
Comunque quando i tordi passano alti o sopratutto quando le cartucce non vanno egregiamente allora monto * stella che fa meno feriti e ti permette di recuperare qualche capo in piu' ( anche di padella in piu' ).
Ho anche uno strano in-out 8 cm che porta la canna a 74 **, ma non l'ho mai seriamente testato.
Evviva i Ventisti veri cacciatori sportivi.
Proporrei un miniclub all' interno del Forum a noi dedicato con presidente onorario Sipe48 vista l' anzianità. Venatoria s' intende!![]()
PIERO ha scritto:sulla mia canna 71 cm c'è scritto a proposito di foratura 15,9, secondo voi quale miglior strozzatura per tiri brevi e quale per lunghi lunghi? oppure una tuttofare? grazie
lando ha scritto:Vedi Ale, quanto conta la foratura?
Il tuo 8/10 (1*) è meno stretto del mio 7/10 (2*).....
Ieri pomeriggio avevo montato il Briley e ho avuto occasione di fare un tirone-one-one su una femmina di germano. Ci si è levata una coppia da un fosso, lunghette visto che eravamo caricati da beccaccini. Io tiro tre botte alla femmina e la mando via, mentre Marco riesce a buttare giù il maschio con un 9 (gran tiro già quello).
Mentre impreco seguo con lo sguardo la femmina e -non ci posso credere!!- non tornerà mica indietro??? Fa un giro a sinistra e poi sterza a destra.. gira..gira.. ca**o mi sta venendo sulla testa... nel frattempo avevo caricato un 4 magnum (35 grammi) della Remington. Chi conosce le papere può immaginare a che altezza possa passare un'anatra appena sparata.. mi arriva proprio in verticale, bisogna provare il Colpo del Re...
3-4 metri di anticipo e lascio la botta! La germana piega il collo in avanti e casca in verticale. Sull'impatto col terreno si è spaccato il petto, non vi dico l'altezza stimata del tiro, ma potete immaginare...
Commento di Marco:"@#%%@##***§§@@##%%% che tiro!!!"