strozzatore per cal 20 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ciao Piero,
io sono 3 anni che uso il cal 20 e ormai sono stra-sicuro che la strozzatura migliore sia quella ad una stella. Anzi in tutti gli strozzatori aggiuntivi che ho comprato ho sempre preso quella extrafull. Questo perchè sui tiri dopo i 25metri se hai strozzature più larghe la rosata con le grammature di 25 26gr comincia a diradarsi troppo mentre invece con una stella non hai problemi. Nei tiri ravvicinati basta "giocare" con le cartucce. Per es sui 15 metri una buona bior e magari orlo tondo e via...
Questa soluzione non è solo mia ma credo che una stella sia anche la strozzatura che usa sempre l'amico Sipe48 che saluto.

Ciao.

Alessandro
 
abbo782 ha scritto:
Ciao Piero,
io sono 3 anni che uso il cal 20 e ormai sono stra-sicuro che la strozzatura migliore sia quella ad una stella. Anzi in tutti gli strozzatori aggiuntivi che ho comprato ho sempre preso quella extrafull. Questo perchè sui tiri dopo i 25metri se hai strozzature più larghe la rosata con le grammature di 25 26gr comincia a diradarsi troppo mentre invece con una stella non hai problemi. Nei tiri ravvicinati basta "giocare" con le cartucce. Per es sui 15 metri una buona bior e magari orlo tondo e via...
Questa soluzione non è solo mia ma credo che una stella sia anche la strozzatura che usa sempre l'amico Sipe48 che saluto.

Ciao.

Alessandro

ricambio i saluti e...non posso che confermare. Sto facendo un pensierino per prendere uno briley ad 1* avendone già uno a 3* 5/10 che uso solo all'alba quando non c'è luce sufficente per tirare oltre i 15/20 mt.
 
sipe48 ha scritto:
abbo782 ha scritto:
Ciao Piero,
io sono 3 anni che uso il cal 20 e ormai sono stra-sicuro che la strozzatura migliore sia quella ad una stella. Anzi in tutti gli strozzatori aggiuntivi che ho comprato ho sempre preso quella extrafull. Questo perchè sui tiri dopo i 25metri se hai strozzature più larghe la rosata con le grammature di 25 26gr comincia a diradarsi troppo mentre invece con una stella non hai problemi. Nei tiri ravvicinati basta "giocare" con le cartucce. Per es sui 15 metri una buona bior e magari orlo tondo e via...
Questa soluzione non è solo mia ma credo che una stella sia anche la strozzatura che usa sempre l'amico Sipe48 che saluto.

Ciao.

Alessandro

ricambio i saluti e...non posso che confermare. Sto facendo un pensierino per prendere uno briley ad 1* avendone già uno a 3* 5/10 che uso solo all'alba quando non c'è luce sufficente per tirare oltre i 15/20 mt.

Ciao Sipe48,
io l'ho preso un mese fa il briley extrafull per l'urika. Se posso dire la mia non mi ha entusiasmato tantissimo perchè la rosata è più o meno la stessa che ottengo quello della serie hunting della Beretta (sempre extrafull) però facendo prove empiriche di penetrazione quello beretta in diversi test si è rilevato migliore. (avrò avuto culo). Credo che avendo la stessa filettatura, gli hunting anche se Beretta vadano bene anche per il tuo Benelli.

Ciao.

Alessandro
 
Controtendenza.
Io generalmente monto un 3*, e mi trovo più che bene se sparo ai tordi con 25-28 grammi, ma ci ho sparato ed ucciso DI TUTTO.
Addirittura per la caccia col cane monto 4*, visto che ho notato che usando delle 30 gr. borra feltro e 3* facevo dei buchi per terra (tirando alle minilepri) notevoli.
Attualmente sto usando un Briley che è punzonato EF, ma credo sia una taroccata visto che è forato 15 e rispetto al mio Marocchino, forato 15,7, corrisponde a 2*.
Comunque mi trovo benone, anzi devo stare attento che se tiro fino a 15 metri le cesene e i sasselli scoppiano per aria...
 
lando ha scritto:
Controtendenza.
Io generalmente monto un 3*, e mi trovo più che bene se sparo ai tordi con 25-28 grammi, ma ci ho sparato ed ucciso DI TUTTO.
Addirittura per la caccia col cane monto 4*, visto che ho notato che usando delle 30 gr. borra feltro e 3* facevo dei buchi per terra (tirando alle minilepri) notevoli.
Attualmente sto usando un Briley che è punzonato EF, ma credo sia una taroccata visto che è forato 15 e rispetto al mio Marocchino, forato 15,7, corrisponde a 2*.
Comunque mi trovo benone, anzi devo stare attento che se tiro fino a 15 metri le cesene e i sasselli scoppiano per aria...

Ciao Lando, io ho un montefeltro magnum canna 65 forata a 15,8 e col briley che ho io che è LF che strozza a 15,4 ovvero 5/10, dopo i 20 mt. faccio solo feriti. In virtù di questo lo uso solo all'alba quando ancora la luce non tpermette di vedere oltre questa distanza. Subito dopo metto l'originale benelli a 1* cioè che porta la strozzatura a 15 e mi trovo abbastanza bene.
 
Lascio la parola ai più esperti sulle motivazioni.
Posso ipotizzare che la foratura a 15,7 del Marocchi porti a performance superiori, ma ti assicuro che anche con 3* non ho problemi di distanze, anche con selvatici più impegnativi - naturalmente utilizzando un munizionamento adeguato.
 
strozzatura cal.20

strozzatura cal.20

uso con soddisfazione nella mia doppietta baikal canne 66 forate 15,7 canna destra cilindrica sinistra *** semplicemente fantastico .

viva la caccia

ogni giorno che passa sulla terra goditelo
 
scusate la mia ignoranza in materia di strozzatori e vi pongo alcune domande, la strozzatura viene misurata dalla parte della filettatura? parlo ovviamente degli strozzatori interni, in particolar modo del beretta cal 20, se cosi fosse lo strozzatore che generalmente uso è quello in dotazione 1* con scritta PB-F-SP * misurando l'interno dalla parte della filettatura misura 14,5 mentre il 2 stelle con scritta PB-IM-SP ** misura 14,8 secondo voi quale il migliore per tiri dai 10 ai 25 mt? premetto che la canna è 71
 
strozzatura cal.20

strozzatura cal.20

con canna a strozzatrura elevata su quelle distanze ti potra' aiutare una cartuccia con borraggio tradizionale (feltro vegetale e borre in plastica senza contenitore) produrra' comunque rosate strette solitamente concentrate al centro e leggermente piu' rade in periferia.
seno' usa cartucce dispersanti o pallini di differente numerazione mescolati insieme.

ciao viva la caccia

ogni giorno che passa sulla terra goditelo.
 
a me 1 stella su un fucile calibro 20 con canna da 71 per tiri dai 15 ai 30 mt mi sembra stra-esagerata...io penso che un 2 stelle come usavo io nel 20 è + ke sufficiente..ricordiamoci ke il 20 stringe già molto di suo come fucile..avete mai provato a sparare in placca col 20 a 40 metri?io sono stato su alla beretta a brescia x fare i calci su misura al fucile da tiro..e provai pure il 20 ke usavo a caccia..guardate un pò come mette fitto..adesso a caccia uso un franchi alcione modlelo vecchio vecchio..monogrillo 71 3 -1 fisse..ma di 2° canna i colombi a 40 metri li polverizzo...col 20 71 2 stelle facevo dei tiri impossibili..ed era pure a 3 colpi..un semiautomatico..però sono un amante incallito del sovrapposto..meglio un colpo in meno in canna..ma tanta eleganza in più e precisione..
 
jabril ha scritto:
a me 1 stella su un fucile calibro 20 con canna da 71 per tiri dai 15 ai 30 mt mi sembra stra-esagerata...io penso che un 2 stelle come usavo io nel 20 è + ke sufficiente..ricordiamoci ke il 20 stringe già molto di suo come fucile..avete mai provato a sparare in placca col 20 a 40 metri?io sono stato su alla beretta a brescia x fare i calci su misura al fucile da tiro..e provai pure il 20 ke usavo a caccia..guardate un pò come mette fitto..adesso a caccia uso un franchi alcione modlelo vecchio vecchio..monogrillo 71 3 -1 fisse..ma di 2° canna i colombi a 40 metri li polverizzo...col 20 71 2 stelle facevo dei tiri impossibili..ed era pure a 3 colpi..un semiautomatico..però sono un amante incallito del sovrapposto..meglio un colpo in meno in canna..ma tanta eleganza in più e precisione..

Ciao Jabril,
non so cosa dirti. Io ho un urika con canna da 66 su cui tengo sempre su un in/out che me la porta a 71 a una stella. In primo colpo uso cartucce con la bior e mi trovo benissimo e se bisogna arrivare lontano.. E' impagabile!! In effetti col piombo grosso stringe un pò troppo ma con quello fino mi sembra quasi necessaria (almeno per la mia arma).

Ciao.

Alessandro
 
In passato nel mio cal 20 semiauto 71cm ho usato dapprima un *** stelle ma, che andava bene con cartucce di 28 g. e piombo max n.10, invece con le 25 g. era un pò sguarnita, e poi ho montato il ** stelle co qualsiasi grammatura e grandezza di pionbo e mi sono trovato bene per tiiri sui 30m.
Ciao
 
Io nel mio 121, pardon 201 Benelli cal. 20 canna 66cm magnum uso solitamente lo strozzatore interno *** e mi trovo bene sia sui tiri a corto 15-20mt che fino ai 30-35max basta variare il tipo di cartuccia, oltre lo trovo azzardato per il cal. e comunque contro la mia etica venatoria.
Comunque quando i tordi passano alti o sopratutto quando le cartucce non vanno egregiamente allora monto * stella che fa meno feriti e ti permette di recuperare qualche capo in piu' ( anche di padella in piu' ).
Ho anche uno strano in-out 8 cm che porta la canna a 74 **, ma non l'ho mai seriamente testato.
Evviva i Ventisti veri cacciatori sportivi.
Proporrei un miniclub all' interno del Forum a noi dedicato con presidente onorario Sipe48 vista l' anzianità. Venatoria s' intende! :D
 
balestite ha scritto:
Io nel mio 121, pardon 201 Benelli cal. 20 canna 66cm magnum uso solitamente lo strozzatore interno *** e mi trovo bene sia sui tiri a corto 15-20mt che fino ai 30-35max basta variare il tipo di cartuccia, oltre lo trovo azzardato per il cal. e comunque contro la mia etica venatoria.
Comunque quando i tordi passano alti o sopratutto quando le cartucce non vanno egregiamente allora monto * stella che fa meno feriti e ti permette di recuperare qualche capo in piu' ( anche di padella in piu' ).
Ho anche uno strano in-out 8 cm che porta la canna a 74 **, ma non l'ho mai seriamente testato.
Evviva i Ventisti veri cacciatori sportivi.
Proporrei un miniclub all' interno del Forum a noi dedicato con presidente onorario Sipe48 vista l' anzianità. Venatoria s' intende! :D



Grazie per la stima...l'anzianità, purtroppo, non solo venatoria.

Ti volevo chiedere che foratura di anima di canna ha il tuo fucile? Il mio è forato a 15,8 e, come ho già abbondantemente scritto, sono quasi obbligato ad usare lo strozzatore ad 1*, altrimenti solo feriti.

N.B.: lo strozzatore ad 1* originale benelli misura in volata esattamente 15,00 mm. cioè è 8/10.
 
PIERO ha scritto:
sulla mia canna 71 cm c'è scritto a proposito di foratura 15,9, secondo voi quale miglior strozzatura per tiri brevi e quale per lunghi lunghi? oppure una tuttofare? grazie

Anche sul mio Urika c'è la foratura 15,9. L'in/out extended beretta che uso io a una stella stringe portando a 15,1.

Ciao.

Ale
 
Vedi Ale, quanto conta la foratura?
Il tuo 8/10 (1*) è meno stretto del mio 7/10 (2*).....

Ieri pomeriggio avevo montato il Briley e ho avuto occasione di fare un tirone-one-one su una femmina di germano. Ci si è levata una coppia da un fosso, lunghette visto che eravamo caricati da beccaccini. Io tiro tre botte alla femmina e la mando via, mentre Marco riesce a buttare giù il maschio con un 9 (gran tiro già quello).
Mentre impreco seguo con lo sguardo la femmina e -non ci posso credere!!- non tornerà mica indietro??? Fa un giro a sinistra e poi sterza a destra.. gira..gira.. **** mi sta venendo sulla testa... nel frattempo avevo caricato un 4 magnum (35 grammi) della Remington. Chi conosce le papere può immaginare a che altezza possa passare un'anatra appena sparata.. mi arriva proprio in verticale, bisogna provare il Colpo del Re...
3-4 metri di anticipo e lascio la botta! La germana piega il collo in avanti e casca in verticale. Sull'impatto col terreno si è spaccato il petto, non vi dico l'altezza stimata del tiro, ma potete immaginare...
Commento di Marco:"@#%%@##***§§@@##%%% che tiro!!!"
 
lando ha scritto:
Vedi Ale, quanto conta la foratura?
Il tuo 8/10 (1*) è meno stretto del mio 7/10 (2*).....

Ieri pomeriggio avevo montato il Briley e ho avuto occasione di fare un tirone-one-one su una femmina di germano. Ci si è levata una coppia da un fosso, lunghette visto che eravamo caricati da beccaccini. Io tiro tre botte alla femmina e la mando via, mentre Marco riesce a buttare giù il maschio con un 9 (gran tiro già quello).
Mentre impreco seguo con lo sguardo la femmina e -non ci posso credere!!- non tornerà mica indietro??? Fa un giro a sinistra e poi sterza a destra.. gira..gira.. ca**o mi sta venendo sulla testa... nel frattempo avevo caricato un 4 magnum (35 grammi) della Remington. Chi conosce le papere può immaginare a che altezza possa passare un'anatra appena sparata.. mi arriva proprio in verticale, bisogna provare il Colpo del Re...
3-4 metri di anticipo e lascio la botta! La germana piega il collo in avanti e casca in verticale. Sull'impatto col terreno si è spaccato il petto, non vi dico l'altezza stimata del tiro, ma potete immaginare...
Commento di Marco:"@#%%@##***§§@@##%%% che tiro!!!"

Ciao caro Lando,
intanto complimenti per il bellissimo tiro!! Però leggendo i tuoi post mi è sorto un dubbio... Se io ho la canna forata 15,9 qualsiasi strozzatore a parità di restringimento della volata risulterà più stretto che su una canna forata 15,7 come la tua, perchè per per es 15,9/15,1= 8 decimi metre 15,7/15,2= 5 con una differenza di restringimento di ben 3 decimi. Quindi non capisco cosa vuoi dire dicendo che grazie alla foratura il tuo 7 decimi è più stretto del mio 8. Te lo chiedo giusto per capire.

Grazie e ciao.

Ale
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto