Strane crosticine (1 utente sta leggendo)

Ragazzi, dopo quasi 1 mese e mezzo rieccomi... in questo mese e mezzo è successo di tutto, ed ora vi racconto... Il 15 febbraio contatto il veterinario e mi tranquillizza che il cane è sano, non ha alcun problema, l'esito delle analisi parlano chiaro... io tutto contento lo saluto e chiedo conferma: <Posso stare tranquillo quindi?>, mi viene risposto: <Si, puoi stare tranquillo, e per avere una maggiore certezza invio il campione anche in clinica ....!>.
Giorno 10 Marzo, ben 23gg dopo il veterinario mi chiama, vuole vedermi... arrivo li e lui mi aspettava con una lettera in mano, mi guarda e dice, bull ha la lesmania... io non vedo più dagli occhi, e chiedo, ma com'è possibile, prima niente ora ha la lesmania??? lui non risponde e vado via... porto il cane in un altro centro e dopo 10giorni ecco il risultato, positivo alla lesmania... Oggi primo ciclo della lunga terapia... ecco cosa è successo... il cane è un trattore, sempre in corsa, una fame da lupi... tutti mi hanno detto che è stato preso in tempo, speriamo!
 
Ciao gaetano,
come sai io ho molti cani e ahimè alcuni hanno contratto questa malattia..le abbiamo provate tutte,ma t posso assicurare k la migliore medicina in commercio è il GLUCANTINE coadiuvato dalle zirolic compresse..il glucantine può essere fatto o sotto cute o endo-vena,il mio veterinario mi ha sempre consigliato la seconda opzione e devo dire k i risultati si vedono..l'ultimo cane k ho curato e il mio capomuta da cinghiali circa 5 anni fa..gli abbiamo fatto 60 punture di glucantine endo-vena e gli davamo 1 compressa al mattino e una alla sera k permetteva ai reni di smaltire le tossine delle punture..ki lo vede adesso non crede abbia avuto questa malattia..
cmq speriamo non si tratti di sta brutta malattia...facci saper cosa t dice il veterinario..
Un abbraccio
Alberto
 
Alberto purtroppo è lesmania, infatti ieri ho iniziato il ciclo... il medicinale non so come si chiama, comuque anche il mio veterinario ha fatto la puntura endovena e gli ha dato una pillola per il fegato come protezione... speriamo bene...

La cura è sicuramente uguale a quella k t ho detto io..è l'unico rimedio efficace contro questa malattia..vedrai k con questa cura se eseguita correttamente darà ottimi risultati..te lo garantisco io ne ho curati più di 10..
Ciao
Alberto
 
anche secondo la mia esperienza la cura con glucantime e allopurinolo,risulta essere la più efficace,il problema è che si riscontrano sempre più frequentemente delle forme resistenti di leishmania,causate spesso da trattamenti nn effettuati correttamente per quanto riguarda dosaggi e tempi di somministarzione,DOC
 
Oggi secondo ciclo per Bull.. parlando con il veterinario mi ha spiegato che fa 10mm di Glucantime (doppia dose) un giorno si un giorno no e viene fatta endovena, a detta sua, in modo che combatti al meglio e blocchi il corso della malattia... e verrà sottoposto in totale a 20 sedute (quindi 40 dosi di glucantime)...
 
Oggi secondo ciclo per Bull.. parlando con il veterinario mi ha spiegato che fa 10mm di Glucantime (doppia dose) un giorno si un giorno no e viene fatta endovena, a detta sua, in modo che combatti al meglio e blocchi il corso della malattia... e verrà sottoposto in totale a 20 sedute (quindi 40 dosi di glucantime)...


-----------------------------------------------------------
Non mi piace la doppia dose, vedi cosa dice DOC.
 
Oggi secondo ciclo per Bull.. parlando con il veterinario mi ha spiegato che fa 10mm di Glucantime (doppia dose) un giorno si un giorno no e viene fatta endovena, a detta sua, in modo che combatti al meglio e blocchi il corso della malattia... e verrà sottoposto in totale a 20 sedute (quindi 40 dosi di glucantime)...

Ciao Gaetano,
a mio parere 40 dosi sono pochi..io in base a quanto la malattia si è svilupata faccio o due cicli da 30 punture o 3 cicli sempre da 30 e le punture le faccio ogni giorno e dopo 30 stacco una settimana e ricomincio con l'altro ciclo..fondamentale secondo me è la pillola di zirolic k permatte all'organismo dell'animale di smaltire le tossine..inoltre bisogna vedere se è la forma cutanea o viscerale..dalla prima il cane guarirà del tutto,se invece si tratta della seconda è molto più difficile..speriamo bene..
ps x ora anch'io ho una cagna k mi fa stare con il pensiero..
 
il protocollo più corretto è quello che prevede la somministrazione quotidiana della dose di glucantime e zyloric"lo zyloric nn disintossica ma ha una azione leishmaniostatica",l'unico parametro che ci dice con un buon margine di sicurezza quando smettere la cura è il tracciato elettroferetico,DOC
 
Ragazzi scusate la domanda, ma il cane sottoposto a cura di glucantime, deve stare a riposo completo o posso uscirlo 1 o 2 volte a settimana?? il veterinario mi ha detto che non ci sono problemi perchè il cane è in forma ma altri amici affermano che quando il cane è sotto cura non deve fare sforzi... aspetto vostre risposte....
 
Ragazzi scusate la domanda, ma il cane sottoposto a cura di glucantime, deve stare a riposo completo o posso uscirlo 1 o 2 volte a settimana?? il veterinario mi ha detto che non ci sono problemi perchè il cane è in forma ma altri amici affermano che quando il cane è sotto cura non deve fare sforzi... aspetto vostre risposte....

Ciao gaetano..
io durante la cura a caccia non li portavo mai xk' lo sforzo a cui si sottopone un cane in una battuta al cinghiale è immenso..ma per farli sgambare li ho sempre usciti e questo non ha influito negativamente anzi tutt'altro..quindi secondo me non ci fa niente..poi spetta a te decidere
Alberto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto