Ciao a tutti!
Inauguro il mio lavoro di moderatore di questa sezione aprendo questo topic e chiedendo a tutti voi di raccontare, dove ancora sia possibile, cacciare questo splendido selvatico che tanto ha fatto emozionare i nostri padri e i nostri nonni.
Nelle riviste di settore leggo spesso dell'ottimo lavoro degli ATC e dei cacciatori locali, soprattutto in Piemonte e in Liguria.
Vorrei che apportaste le vostre esperienze, come gestite il territorio, che tipo di interventi fate per contrastare i nocivi e per rendere più consono il territorio per favorire una sensibile profilicazione di questo splendido animale.
Purtroppo io sono nato 20 anni più tardi, e devo vivere dei racconti di mio padre.
Avanti, fatevi sotto!!!!
Inauguro il mio lavoro di moderatore di questa sezione aprendo questo topic e chiedendo a tutti voi di raccontare, dove ancora sia possibile, cacciare questo splendido selvatico che tanto ha fatto emozionare i nostri padri e i nostri nonni.
Nelle riviste di settore leggo spesso dell'ottimo lavoro degli ATC e dei cacciatori locali, soprattutto in Piemonte e in Liguria.
Vorrei che apportaste le vostre esperienze, come gestite il territorio, che tipo di interventi fate per contrastare i nocivi e per rendere più consono il territorio per favorire una sensibile profilicazione di questo splendido animale.
Purtroppo io sono nato 20 anni più tardi, e devo vivere dei racconti di mio padre.
Avanti, fatevi sotto!!!!