STAMPI TOGLIERLI OGNI VOLTA? (1 utente sta leggendo)

Re: STAMPI TOGLIERLI OGNI VOLTA?

A Massarella quando ci cacciavo insieme al mio amico Fabrizio gli stampi si lasciavano in acqua con la corda lunga in maniera che se il padule aumentava non venivano tirati sottacqua dal peso di piombo....e poi levare 150 stampi ogni volta sarebbe stato un vero e proprio dramma ci voleva mezza giornata per ancorarli tutti quanti
 
Re: STAMPI TOGLIERLI OGNI VOLTA?

Doev caccio io è impossibile lasciare gli stampi in acqua per vari motivi, primo fra tutti il fatto che, seppur ben piombati, la corrente dovuta alla marea e soprattutto rami/rametti, canne/cannelle e tutto ciò che la corrente porta con sè, li portebbe via senza problema alcuno. Oltre a questo i posti non sono "riservati"..... nel senso che chi primo arriva meglio alloggia.
Pertanto la mattina presto si calano gli stampi e a caccia finita si recuperano tutti.
In media servono 40/50 minuti per la preparazione, anche di più in funzione del vento, velocità dell'acqua ecc.
Un'oretta buona per la raccolta di un centinaio di stampi, anatre vive e mojo...........

Ho provato a legare due stampi assieme e anche altre soluzioni ma con esiti poco soddisfacenti......

Saluti

Denis
 
Re: STAMPI TOGLIERLI OGNI VOLTA?

Da noi gli stampi in emilia romagna per legge si devono togliere sempre a fine giornata di caccia , a mio parere vanno tolti sempre perchè se arrivono uccelli nuovi e si buttano nel gioco nei giorni di silenzio venatorio quando se ne accorgono dell' inganno non tornano piu
 
Re: STAMPI TOGLIERLI OGNI VOLTA?

zanoni55 ha scritto:
Da noi gli stampi in emilia romagna per legge si devono togliere sempre a fine giornata di caccia , a mio parere vanno tolti sempre perchè se arrivono uccelli nuovi e si buttano nel gioco nei giorni di silenzio venatorio quando se ne accorgono dell' inganno non tornano piu

Da noi nel padule di Massarosa spesso al mattino quando andiamo a caccia troviamo gli uccelli tra le stampe,
piano piano mettiamo giù le anatre da richiamo entriamo nel capanno e poco dopo di norma ritornano, specialmente se sono moriglioni perchè si allontanano a nuoto disturbati solamente nel momento che siamo con la barca dentro il gioco.
Certamente se il chiaro è piccolino si levano a volo.
 
Re: STAMPI TOGLIERLI OGNI VOLTA?

denis ha scritto:
Doev caccio io è impossibile lasciare gli stampi in acqua per vari motivi, primo fra tutti il fatto che, seppur ben piombati, la corrente dovuta alla marea e soprattutto rami/rametti, canne/cannelle e tutto ciò che la corrente porta con sè, li portebbe via senza problema alcuno. Oltre a questo i posti non sono "riservati"..... nel senso che chi primo arriva meglio alloggia.
Pertanto la mattina presto si calano gli stampi e a caccia finita si recuperano tutti.
In media servono 40/50 minuti per la preparazione, anche di più in funzione del vento, velocità dell'acqua ecc.
Un'oretta buona per la raccolta di un centinaio di stampi, anatre vive e mojo...........

Ho provato a legare due stampi assieme e anche altre soluzioni ma con esiti poco soddisfacenti......


anche io come te denis devo fare sempre lo stesso lavoretto tutte le mattine che vado a caccia....pensa poi che da noi abbiamo l' appostamento fisso per l' annata ma la legge vieta di lasciare gli stampi in acqua .....cmq poi ci sarebbero altri problemi tipo il maltempo e le maree che potrebbero spazzarmeli via.....però se avessi la posibbilità di lasciare calato quello che voglio io lascierei i vivi....magari rotandoli ma i vivi sempre......io nei primi mesi ne usi almeno 10 nel gioco dando la prevalenza alle femmine all'inizio per passare poi a vari maschi e sole 2 femmine che metto vicino all' appostamento per quelle anatre che ormai sanno leggere e scrivere....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto