Stagione agli sgoccioli... (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: R: Stagione agli sgoccioli...

Re: R: Stagione agli sgoccioli...

ma infatti e' questo che noi cacciatori non abbiamo capito mai, che se non si creano comprensori dove la fauna selvatica stanziale puo' insediarsi, riprodursi e successivamente irradiarsi nei territori circostanti, la caccia a tali specie e' destinata a ridursi a pochi giorni...e la colpa non puo esser sempre delle volpi e delle cornacchie, per quanto nocive...la creazione di tali zone come dice albert e' fondamentale per la caccia. e in fase di ripopolamnto tali aree possono fornire riproduttori di cattura di ceppo praticamente selvatico, che possono essere utilizzati per le immissioni primaverili su terreno libero...fortunatamente alcune regioni ed alcune province sembrano cominciare a capire...speriamo...
ciao
jack
Hai ragione, però devi considerare che certi posti attirano bracconieri come il miele le mosche, e danni ne fanno più delle volpi e dei falchi. Ho visto personalmente ami innescati con granturco per "pescare" fagiani. I sistemi che usano sono molto silenziosi, e a quanto mi risulta non è stato mai preso nessuno che li usava.
 
Re: R: Stagione agli sgoccioli...

Re: R: Stagione agli sgoccioli...

Ho visto personalmente ami innescati con granturco per "pescare" fagiani.

...tu pensa che razza di deficienti c'e' ancora in giro...lasciamo perdere, ogni commento e' superfluo...
 
Re: R: Stagione agli sgoccioli...

Re: R: Stagione agli sgoccioli...

Ho visto personalmente ami innescati con granturco per "pescare" fagiani.

...tu pensa che razza di deficienti c'e' ancora in giro...lasciamo perdere, ogni commento e' superfluo...

Purtroppo esistono tanti coglioni morti di fame...che guste deve essere far na cosa del genere.....
 
Riprendo questo post scritto lo scorso anno,stagione ormai volta al termine,da me resta cacciabile minilepre,coniglio selvatico,volpe e fagiano maschio(ormai estinto da anni) fino alla fine di dicembre..
Stagione nella media per quanto riguarda la lepre(se ne poteva far qualcuna in più dello scorso anno ma qualke padella di troppo..)minilepre sopra ogni aspettativa..tante tantissime,coniglio selvatico invece causa mixomatosi poche catture e la maggioir parte malata,presa una volpe mentre la penna non pervenuta(a parte qualche starna e pernice rossa)il resto stronzoni prontacaccia (che piacciono tanto alla Sara) e a Voi come è andata??
 
E si... ormai siamo alla fine. Io dopo una stagione un po' sfortunata, ho chiuso con un bel fagiano maschio portato a casa Sabato scorso, dopo un' azione perfetta della cockerina. Poi chissà, magari ci potrà essere qualche sorpresa da qui alla chiusura definitiva.....
DSC_0078.jpg
 
Giuseppe (Giu75) ha già detto tutto su come è andata la nostra stagione di caccia!
Aggiungerei un paio di beccacce trovate per caso e purtroppo di penna quasi solo fagiani e starne liberati pronta caccia...non che mi piacciano particolarmente (capito Giuseppe? In fondo anche io preferisco la "selvaggina" vera! :-) ) ma purtroppo dobbiamo accontentarci se vogliamo andare con il cane da penna qui da noi!
Essendo al primo anno, io non ho un confronto con gli anni passati perciò mi sembra di aver fatto tantissimo, sicuramente ben sopra le mie aspettative! Rimane un po' di delusione perché speravo di godermi ancora un po' di giornate di caccia ma qui da me continuano a chiuderla per ripopolamenti e nell'altro ambito in cui caccio ormai siamo agli sgoccioli perché poi iniziano le catture...speriamo arrivi presto il prossimo anno!
 
Qui da noi la stagione è agli sgoccioli, pochi animali in giro e spesso si gira a vuoto. Comunque l'annata non è stata malvagia presi una ventina di fagiani, un paio di lepri ed una beccaccia grazie alla mia bretoncina in piena forma e cacciando spesso da solo.
 
Per me stagione a stanziale decisamente positiva, la migliore degli ultimi 3/4 anni .... Che c'era una buona presenza di fagiani e che le cove erano andate alla grande ( anche se non ovunque ) si era visto già ad agosto...e' mancata qualche lepre, di solito almeno 6/7 si fanno tra me e il socio e quest'anno soltanto due, anche se in molti riferivano di una ottima presenza a inizio stagione, per cui probabilmente significa che abbiamo avuto meno fortuna ... Per i fagiani ( solo maschi ) rimane ancora qualche uscita e non è detto che non si riesca a fare ancora qualcosa, del resto gli ultimi due li ho fatti mercoledì...
rimane il rammarico generale per via che la stanziale ormai si trova soltanto dove viene gestita in maniera seria mentre altrove si ricorre solo al pronta caccia che è quanto di peggio si possa fare ... Gli spazi per migliorare tantissimo ci sarebbero e almeno qua molti territori si prestano ancora bene al fagiano e alla lepre, si tratterebbe solo di prendere in mano la situazione e ricreare le condizioni per avere selvaggina vera di ceppo completamente selvatico...dove la stanziale e" gestita bene i risultati ci sono per cui significa che si può....
 
Per me stagione a stanziale decisamente positiva, la migliore degli ultimi 3/4 anni .... Che c'era una buona presenza di fagiani e che le cove erano andate alla grande ( anche se non ovunque ) si era visto già ad agosto...e' mancata qualche lepre, di solito almeno 6/7 si fanno tra me e il socio e quest'anno soltanto due, anche se in molti riferivano di una ottima presenza a inizio stagione, per cui probabilmente significa che abbiamo avuto meno fortuna ... Per i fagiani ( solo maschi ) rimane ancora qualche uscita e non è detto che non si riesca a fare ancora qualcosa, del resto gli ultimi due li ho fatti mercoledì...
rimane il rammarico generale per via che la stanziale ormai si trova soltanto dove viene gestita in maniera seria mentre altrove si ricorre solo al pronta caccia che è quanto di peggio si possa fare ... Gli spazi per migliorare tantissimo ci sarebbero e almeno qua molti territori si prestano ancora bene al fagiano e alla lepre, si tratterebbe solo di prendere in mano la situazione e ricreare le condizioni per avere selvaggina vera di ceppo completamente selvatico...dove la stanziale e" gestita bene i risultati ci sono per cui significa che si può....

la gestione per la stanziale è tutto !
mercoledi scorso invitato in una riserva ( atc friulano) di un amico abbiamo alzato almeno 20 femmine e abbattuti 2 maschi di 5 alzati nonostante il territorio non sia neanche granché.
giornata divertentissima !
per avere questo loro fanno un uscita a settimana alla stanziale e abbattono solo un maschio ad uscita.
prontacaccia non sanno cosa sia ....
 
la gestione per la stanziale è tutto !
mercoledi scorso invitato in una riserva ( atc friulano) di un amico abbiamo alzato almeno 20 femmine e abbattuti 2 maschi di 5 alzati nonostante il territorio non sia neanche granché.
giornata divertentissima !
per avere questo loro fanno un uscita a settimana alla stanziale e abbattono solo un maschio ad uscita.
prontacaccia non sanno cosa sia ....
Così si dovrebbe fare....
per avere fagiani sempre bisognerebbe non sparare proprio alle femmine, come avviene oltretutto in molti paesi che noi consideriamo inferiori ma che per la gestione venatoria sono avanti a noi....
Io caccio col socio in terreno libero, e già dalla fine di l'ottobre abbiamo smesso di sparare alle femmine, e considerando che anche a settembre e ottobre ne abbiamo sparate in percentuale nettamente inferiore ai maschi , speriamo di non aver fatto troppi danni....
già adesso si stanno vedendo le femmine già radunate in gruppetti dentro le ZRC, e speriamo che anche la prossima stagione sia climaticamente favorevole alle cove... Se a questo potessimo aggiungere anche semplicemente un controllo incisivo dei nocivi e magari lasciare qualche piccolissima coltura a perdere già si vedrebbero ulteriori risultati ....purtroppo però nessuno o pochi sono sensibili alla gestione della stanziale fatta in maniera logica e razionale....del resto l'utilizzo del pronta caccia e' di gran lunga più semplice e rapido, oltre che favorire vari interessi di parte, anche se alla lunga risulta più dispendioso dal punto di vista economico e da risultati prossimi allo zero matematico...
 
Così si dovrebbe fare....
per avere fagiani sempre bisognerebbe non sparare proprio alle femmine, come avviene oltretutto in molti paesi che noi consideriamo inferiori ma che per la gestione venatoria sono avanti a noi....
Io caccio col socio in terreno libero, e già dalla fine di l'ottobre abbiamo smesso di sparare alle femmine, e considerando che anche a settembre e ottobre ne abbiamo sparate in percentuale nettamente inferiore ai maschi , speriamo di non aver fatto troppi danni....
già adesso si stanno vedendo le femmine già radunate in gruppetti dentro le ZRC, e speriamo che anche la prossima stagione sia climaticamente favorevole alle cove... Se a questo potessimo aggiungere anche semplicemente un controllo incisivo dei nocivi e magari lasciare qualche piccolissima coltura a perdere già si vedrebbero ulteriori risultati ....purtroppo però nessuno o pochi sono sensibili alla gestione della stanziale fatta in maniera logica e razionale....del resto l'utilizzo del pronta caccia e' di gran lunga più semplice e rapido, oltre che favorire vari interessi di parte, anche se alla lunga risulta più dispendioso dal punto di vista economico e da risultati prossimi allo zero matematico...


Ti quoto al 101%......e aggiungo che il FAGIANO per volerlo bisogna conoscerlo e apprezzarlo....il "prontacaccia" fa schifo pure al mio cane e tuttalpiù,se è piumato, va bene solo per un regalo di circostanza....
....sono ...anta anni che mi riempio di spine sulle colline del Monferrato (AT) cacciando tutto il possibile con un cane da ferma......se un giorno mi dicessero: qui c'è un bosco con tante bekke...là uno con qualche vecchio gallo roco e gli speroni lunghi...di sicuro vado LA'.....
 
Ti quoto al 101%......e aggiungo che il FAGIANO per volerlo bisogna conoscerlo e apprezzarlo....il "prontacaccia" fa schifo pure al mio cane e tuttalpiù,se è piumato, va bene solo per un regalo di circostanza....
....sono ...anta anni che mi riempio di spine sulle colline del Monferrato (AT) cacciando tutto il possibile con un cane da ferma......se un giorno mi dicessero: qui c'è un bosco con tante bekke...là uno con qualche vecchio gallo roco e gli speroni lunghi...di sicuro vado LA'.....
Andrei senz'altro anch'io a cercare il vecchio gallo senza pormi nemmeno l'imbarazzo della scelta...
purtroppo il fagiano e' spesso sottovalutato come avversario, e questo e' legato al fatto che chi lo sottovaluta non lo ha mai cacciato nel suo ambiente di elezione e magari con cani specialisti, ma al limite si è limitato a fucilare qualche pollastrone pronta caccia , magari immesso mezz'ora prima .... Il fagiano selvatico e' l'animale che più di tutti mette a dura prova cacciatori e cani, molto più imprevedibile e scaltro di una beccaccia, molto più da palpitazioni per capirsi....con tutto ciò la beccaccia rimane sempre un gran bel selvatico, magari averne ....
 
......."Il fagiano selvatico e' l'animale che più di tutti mette a dura prova cacciatori e cani, molto più imprevedibile e scaltro di una beccaccia".........Concordo!

Saluti a tutti! Speroni lunghi e coda 64cm uno dei più belli che ho preso.... fine dicembre... grasso color arancio.... ha fatto diventare matto il cane con la pedina continua. Tricolor del 4 e .... buon anno!
 
......."Il fagiano selvatico e' l'animale che più di tutti mette a dura prova cacciatori e cani, molto più imprevedibile e scaltro di una beccaccia".........Concordo!

Saluti a tutti! Speroni lunghi e coda 64cm uno dei più belli che ho preso.... fine dicembre... grasso color arancio.... ha fatto diventare matto il cane con la pedina continua. Tricolor del 4 e .... buon anno!
Mi permetto di aggiungere soltanto che la più degna fine di quel vecchio gallo sarebbe stata una bella insalata condita a proprio gusto, ma sono sicuro che gli hai trovato anche in cucina una adeguata collocazione....
il colore della pelle del fagiano ( oltre ad altre caratteristiche ovviamente ) e' segnale inconfutabile della selvaticita' o meno del soggetto, la pelle e' sempre bella gialla tendente al colore arancio con giusta quantità di grasso attorno al petto, al contrario del pollastro pronta caccia dal colore della pelle slavato e biancastro...certo in cucina va saputo gestire perché non è il massimo della tenerezza, ma è più o meno a la differenza che passa tra il polletto di batteria e quello allevato in campagna libero di zampettare e beccare tutto ciò che trova...
 
Rispolveriamo il solito post....manca poco più di un mese alla chiusura dalla stanziale nobile (da me lepre,starna,pernice rossa e femmina di fagiano)chiude l'8 dicembre,il resto il 16 dicembre (minilepre e coniglio)
Come sta andando da Voi??
 
Ma se mi hai detto che l'anno prossimo vuoi provare a fare un paio di uscite a lepri senza fucile... sei il solito, sputi nel piatto in cui mangi o mangerai [12]
[Trilly-77-24.gif]

Senti senti......Diego no ho parole.....ti porto io a lepri...però la lepre la fai Te!
 
Diego dalla sua ha la velocità non l'agiltità.....è una pallina...rotondo .sferico...sai che andare che fa..:):)

e allora cosa devo dire io che sono ancora più rotondo, simile ad una mongolfiera? Mio figlio dice " un ippopotamo con le gambe di tacchino "[rk01_050.gif]

- - - Aggiornato - - -

però la lepre mi piace mangiarla ...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto