Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore
Registrato
12 Febbraio 2009
Messaggi
920
Punteggio reazioni
2
Età
63
Località
Castiglion Fiorentino toscana
Oggi ho sezionato una Rottwail Waidmannsheil degli anni 60 per vedere come era caricata.
Bossolo in cartone 70mm, innesco DFC Sinoxid, borra feltro abbastanza secca, forse per l'età, orlo tondo su 5mm di bossolo libero ben serrato, polvere Rottwail 2,15, PB. 36 del N°4.
Note: feltro a contatto con la polvere, nessuno spessore in agglomerato di sughero o similare, fondello a volume costante con fondo Piatto.
Una cartuccia impressa nei ricordi di molti cacciatori Italiani.
Saluti Roby62
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

Un pezzo di storia! Non ho mai sparato Rottweil, però ricordo che la Weidmannsheil, rigorosamente piombo n. 5, era una delle due cartucce che papà anni fa adoperava agli acquatici, anche se già aveva bossolo in plastica e chiusura stellare. L'altra che usava con soddisfazione era un altro mito degli anni passati, vale a dire la gloriosa Legia Special Canard, sempre col 5. Tirate nella canna 71 2 stelle del Franchi 48A facevano di quei tiri... Chissà se le Rottweil di adesso siano ancora all'altezza del nome che portano...
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

calibrosedici ha scritto:
Spero non tu abbia buttato i componenti, se hai un bossolo nuovo in cartone io l' avrei ricaricata pari pari mettendo come innesco un cx 2000!


Ciao Matteo, ho seguito il tuo consiglio, ho usato gli assetti della vecchia cartuccia su bossolo marca polvere della Fiocchi con inn. Fiamma sur lacca bianca, domenica la metto in prima canna.

Paolo DS, non ho documentazioni a riguardo, ma ho sentito dire che la Waidmannsheil sta usando le polveri della Baschieri & P. [26] Con questo non voglio dire che non siano più valide...............
Saluti Roby62
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

Ho diverse Rottweil Waidmannsheil , soprattutto in cal.20, degli anni '40-'50, alcune ancora nella loro confezione da 10. Qualche volta sono stato tentato dalla voglia di spararle, ma mi sono trattenuto. Appena possibile, inserisco qualche foto.
Giovanni
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

calibrosedici ha scritto:
Spero non tu abbia buttato i componenti, se hai un bossolo nuovo in cartone io l' avrei ricaricata pari pari mettendo come innesco un cx 2000!

matteo..ne ho un paio io x te...

ciao gian
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

Che signore cartucce!!! anche mio padre col mitico 48AL canna 71 ** e che tiri!!!!!!!!! [lol.gif] Ne ho ancora qualcuna per casa col divieto assoluto di toccarle!!!!!!! [Backstab_emoticon.gif]
Quelle odierne non so.......
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

Pap. sono pienamente d'accordo con te, 33gr. di pb. per le beccaccie sono più che sufficienti.
La RWS Rottweil nel corso degli anni ha messo in commercio molti tipi di cartuccie, ma non tutte hanno riscosso il successo delle Waidmannscheil.
Saluti Roby62
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

Negli anni ho aperto molte cartucce RWS Rottweil e spesso ho trovato polveri di colorazione diversa, la 3636 è vissuta se non erro fino alla metà degli anni 70, ma negli anni addietro, per colpa della guerra, ebbe alcune variazioni di siti di produzione. Anche il tempo e lo stato di conservazione influiscono sulla colorazione.
Saluti Roby62
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

sterminator ha scritto:
Io diversi anni fa ho sparato delle Rottweill di cartone color marrone con 33 gr. di piombo. Ottime come primo colpo sia per tordi che cesene.

Erano Queste?
Saluti Roby62
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

roby62 ha scritto:
sterminator ha scritto:
Io diversi anni fa ho sparato delle Rottweill di cartone color marrone con 33 gr. di piombo. Ottime come primo colpo sia per tordi che cesene.

Erano Queste?
Saluti Roby62


Proprio codeste!!!
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

Io le ho usate nel 64 e 65, in Italia, quando me le regalavano o quando me le potevo permettere (raramente). A quell'epoca costavano 115 lire l'una, da Banchetti Sport a Roma. 115 lire a cartuccia allora era un'enormita'. Io le prendevo col piombo numero 8, e le usavo ai tordi la mattina tardi, dopo lo spollo, quando passavano altissimi ma volavano dritti e non troppo veloci. Avevo imparato a calcolare l'anticipo (veramente esagerato) da usare per quel tiro, e quando altri cacciatori neanche alzavano la doppietta, io tiravo con la canna superiore a strozzatura a una stella del mio Beretta S55B. Dopo lo sparo il tordo continuava a volare per qualche metro, poi improvvisamente s'accartocciava e veniva giu' come un sasso. Dovevate sentire i commenti degli altri cacciatori... "Ma con che cazz0 gli hai tirato, con la dinamite?" (ed altri commenti meno puliti...). E non era il "pallino matto" che li aveva colpiti. Se io calcolavo bene l'anticipo venivano giu' regolarmente, non sporadicamente, e spesso avevano due o tre pallini in corpo. Di media quel tiro mi riusciva sei volte su dieci, e su tordi praticamente fuori tiro non era per niente male! Una volta ci buttai giu' una marzaiola vicino Fogliano che sara' stata a una settantina di metri d'altezza. Venne giu' ancora viva, ma venne giu'.
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

Scrivo perchè sovente continuo a leggere critiche circa le rottweil attuali..
Io non ho mai usato le "vecchie" rottweil, ma vi dico onestamente che quelle plastik, attuali, secondo me sono in piombo 5 le migliori cartucce che io abbia usato sulle anatre. Chiaramente solo per tiri lunghi, ma davvero ad ora non ho trovato cartuccia con cui mi trovi meglio..
 
Re: Per tutti gli "amanti" delle Rottwail Waidmannsheil.

scusatemi un po tutti...io che ho sempre sentito prlare di queste cartucce come un mito mi sono fatto un vasto assortimento di quelle moderne....voi che ne pensate mantengono gli stessi livelli?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto