specie nuove di uccelli (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
qui nelle mie zone abbiamo due coppie di poiane che nidificano già da diversi anni una meraviglia quando sono in cielo che volteggiano

Qui ce ne sono di poiane è pieno, sono appena stato a fare un giro dove ho la postazione, ne avevo 3 sopra la testa, ne trovi davvero molte qua da me!!! Senza contare i nibbi...
 
Dalle mie parti i gheppi da qualche anno hanno cominciato a nidificare, un mio amico falconiere è sempre col binocolo ad osservarli...

rapaci in genere sono in aumento ovunque, un gheppio quest'anno ha covato su un cedro quasi in mezzo a un incrocio qui' vicino a casa mia........
 
Oltre 25 anni fa quando presi la licenza di caccia a settembre nella mia zona non esistevano stanziali i colombacci le ghiandaie gli storni e le tortore dal collare ora a settembre ci sono e anche tanti non esistevano i cormorani per tutto l'inverno ora da novembre fino a marzo ci sono e anche tanti l'anno scorso per la prima volta da maggio a settembre ho visto i gruccioni.
 
dalle mie parti 10 anni fa era impensabile vedere grucioni,colombacci nidificanti oltre a questi siamo pienissimi di corvi e gazze e sui fiumi si sono fatti molti cormorani senza contare che i piccioni torraioli oltre alle classiche chiese e cascine ( che sono un vero problema) si sono fatti anche sui tetti delle case comuni in citta.la cosa non è che mi piaccia molto perchè penso che portano malattie e noi ce li abbiamo sulla testa.
 
Oggi sul fiume ho visto un paio di oche diverse dalle solite. Un indiano mi ha detto che sono oche egiziane, e dalle foto su internet sembrerebbe vero. E'possibile sta cosa??
 
da me gli astori sono aumentati a tal punto da mettere in difficolta i galli forcelli,ogni anno trovo delle spiumate di novelli di gallo con alcune piume di astore........... anche gli aironi ed i cormorani qui dilagano.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto