Specchietti per allodole (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Specchietti per allodole

allora se tutto deve andare come deve, il prossimo anno saro' pure io nel Lazio per qualche giornata, poi vediamo chi ride....

hihihih ok fissiamo e ci mettiamo vicini, così vediamo quelle 10 galline mugellesi tua cosa sanno fare ahahahhaha
 
Re: Specchietti per allodole

hihihih ok fissiamo e ci mettiamo vicini, così vediamo quelle 10 galline mugellesi tua cosa sanno fare ahahahhaha

dopo che senti le mie tu smetti di andare a caccia....meglio di no....ahahahahah
 
Re: Specchietti per allodole

Pensi che al Bota un vasetto di VERO pesto non arrivi ???

Armando.......su questo non avevo nessun dubbio!!!!

già che ci sei portane 2 così poi passo dal bota e lo assaggio pure io.......(ovviamente scherzo!!)

ciao
 
Re: Specchietti per allodole

Io uso due macachi normali uno in legno e l'altro in lamierino (plastica) classico in commercio, però dopo 20 anni di questa caccia secondo me se non hai i BABINI puoi stare a casa...e alcune volte (spesso) li tolgo pure perchè mi accorgo che gli danno pure noia a entrare al canto.
Ciao
Simone
 
Re: Specchietti per allodole

Concordo con voi, credo che al centro nord con tutti i makachi e marchingegni vari che vedono molto spesso siano addirittura controproducenti.Io in genere non lo metto, lo uso solo se ci son le pispole in deroga.Al sud credo il discorso sia un filino differente.
 
Re: Specchietti per allodole

mah, anche al sud lo specchietto lo portiamo più per scaramanzia che per efficacia. diverso il discorso delle allodole imbalsamate motorizzate e, all'inizio del passo la giostra, che risultano ancora credute. personalmente l'ultima allodola cui ho tirato sullo specchietto sarnno passati una decina di anni buoni, ma era novembre e stavo da solo per almeno un kilometro, comunque bello che ancora ricordo con piacere la scena. magari il macaco in batteria con tre o quattro allodole imbalsamate contribuisce a rendere più accattivante il gioco, ma da solo lascia il tempo che trova...
 
Re: Specchietti per allodole

Concordo con voi, credo che al centro nord con tutti i makachi e marchingegni vari che vedono molto spesso siano addirittura controproducenti.Io in genere non lo metto, lo uso solo se ci son le pispole in deroga.Al sud credo il discorso sia un filino differente.



Il discorso vale per le tue zone e per le i posti dove vedono tanti cacciatori di allodole che offrono tutti lo stesso menu' di richiami.
NON è detto che valga in modo unitario geograficamente.
 
Re: Specchietti per allodole

Il discorso vale per le tue zone e per le i posti dove vedono tanti cacciatori di allodole che offrono tutti lo stesso menu' di richiami.
NON è detto che valga in modo unitario geograficamente.

certo, ma credo che la pressione venatoria a questa specie nel nord Italia sia abbastanza uniforme.Certamente le mie zone sono tra le piu' battute, ma credo il discorso si possa allargare.Ovvio che se parliamo DELLA giornata in particolare con abbondanza di animali e inoltre "buoni", il discorso cambia.
 
Re: Specchietti per allodole

Ma che specchietti e richiami, per me la più bella caccia alle lodole è quella allo "schizzo", cioè quella vagante dove il tiro è più impegnativo e dove si macinano tanti Km.

aime' caro Angelo qui da noi non si puo' piu' fare, con l'agricoltura intensiva e' tutto arato a tempo di passo e le allodole non si fermano....ragion per cui allo schizzo non ci puoi andare.
 
Re: Specchietti per allodole

aime' caro Angelo qui da noi non si puo' piu' fare, con l'agricoltura intensiva e' tutto arato a tempo di passo e le allodole non si fermano....ragion per cui allo schizzo non ci puoi andare.
Concordo con te, anche qui da noi i campi che ti permettono di poterti avvicinare sono talmente rari, che quando ne trovi uno sicuramente ci sono svariati capanni e quindi non puoi certo andare a giro tra i vari appostamenti, per il resto rimangano distese di arati o giù di lì, anche per questo vengono fatte meno catture, o trovi la giornata Buona o altrimenti fai pochissimo perchè di lodole se ne fermano sempre meno.....
 
Per Grifonenero: sono anch'io interessato al tuo articolo per cacciare le allodole: dove lo posso leggere adesso? oppure mi puoi aiutare in qualche modo ? Vivo e caccia in Romania, come mi posso mettere in contatto con te ? Hai un sito e.mail ? Grazie, Giorgio


Mandami un messaggio privato, rispondo a tutti io
 
Ciao Denny io uso giostrina con allo doline impagliate e civetta ad ali rotanti, non e come cacciare con i vivi ma ti assicuro che ci credono e scendono se poi impari col fischietto fai tombola, e che soddisfazione farle scendere col fischietto. Ciao
 
Ciao frosone!!grazie dei consigli,volevo chiederti se vanno bene anche gli stampi in plastica ali-rotanti ?un amico mi ha detto anche di mettere una canna fissa di 5/6 metri con una allodola ali-rotanti attaccata con un metro di lenza.....nn ho idea se possa funzionare o addirittura sia controproducente
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto