SPARARE DI BECCO O DI CODA.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

cutrettola

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Ottobre 2007
Messaggi
22
Punteggio reazioni
0
Località
Piemonte (Al)
Volevo aprire questo post per chiedervi se preferite sparare di becco, oppure aspettare che gli uccelli passino e sparare di coda. Io mi trovo meglio di becco, per tutti gli altri ho un pò di problemi...
Però tutti i miei soci si trovano meglio di coda... :?
Voi cosa ne pensate :?:
 
boban ha scritto:
Sempre meglio sparare prima che l'animale passa, quindi mai di coda.
Almeno io mi trovo molto bene se sparo prima che l'animale mi abbia passato. Poi dipende anche dalle angolazioni, se passa proprio sopra oppure di fianco...

Quoto, però andando spesso a fagiani i tiri più frequenti sono di coda o di lato quindi....quando sono in questa situazione, conto fino a due e copro completamente la preda con la canna prima di sparare.......vengono giù come sassi.
 
boban ha scritto:
Sempre meglio sparare prima che l'animale passa, quindi mai di coda.
Almeno io mi trovo molto bene se sparo prima che l'animale mi abbia passato. Poi dipende anche dalle angolazioni, se passa proprio sopra oppure di fianco...

Quoto, però andando spesso a fagiani i tiri più frequenti sono di coda o di lato quindi....quando sono in questa situazione, conto fino a due e copro completamente la preda con la canna prima di sparare.......vengono giù come sassi.
 
Per me dipende da dove sei.

Cioè se sei in una gola, al passo è sicuramente meglio in coda.
Se invece sei in un campo o su un crinale, meglio di becco.

In ogni caso i vecchi mi hanno insegnato che i carnieri più grossi li fai nelle gole, e se posso caccio così, il che mi porta a preferire a tirare all'animale di coda.

Sopratutto tiro di coda sul palco, uscendoci piano piano e........

Ciao Sergio
 
Sergio Bruzzone ha scritto:
Per me dipende da dove sei.

Cioè se sei in una gola, al passo è sicuramente meglio in coda.
Se invece sei in un campo o su un crinale, meglio di becco.

In ogni caso i vecchi mi hanno insegnato che i carnieri più grossi li fai nelle gole, e se posso caccio così, il che mi porta a preferire a tirare all'animale di coda.

Sopratutto tiro di coda sul palco, uscendoci piano piano e........

Ciao Sergio


MI SUCCEDE RARAMENTE DI QUOTARE, ma è semplicemente quello che avrei scritto io, quello che ci hanno insegnato i nostri vecchi.
 
Re: SPARARE DI BECCO O DI CODA..

cutrettola ha scritto:
Volevo aprire questo post per chiedervi se preferite sparare di becco, oppure aspettare che gli uccelli passino e sparare di coda. Io mi trovo meglio di becco, per tutti gli altri ho un pò di problemi...
Però tutti i miei soci si trovano meglio di coda... :?
Voi cosa ne pensate :?:


Io penso che gli tiro appena lo vedo anche perchè (parlo per i tordi) dove vado in montagna se aspetti che ti passa già è arrivato in paese :lol:


---scric---
 
Per Gianni_co... Per fagiani quando sparo su ferma del cane sparo spesso di coda e anche a me vengono giù come stracci! :lol:
Il problema mi si pone al passaggio :shock: Perchè in questo caso mi è più facile sparare di becco...
Mi sa che forse sono io un pò anormale :!: [a1]
 
Io secondo il tipo di caccia.......
*) Tordi allo spollo.........sicuramente di coda..........sempre spalle al bosco riesci a sfruttare meglio la poca luce che ti inizia a concedere l'alba.
**) Tordi al rientro........mi posiziono laterale perchè preferisco sparare dx verso sx..........mai di punta perchè sono dei missili e poi ricordiamoci che la sera la luce viene sempre meno
***) Con il cane da ferma........bhe quando parte l'animale lo spari d'imbracciata
 
Direi proprio che proverò a fare così :!: Grazie.
Altrimenti sai cosa faccio...li aspetto per bene prima che mi entrino sopra il capanno, e li faccio TUTTI SECCHI :twisted: prima che mi mostrino la coda!!!! :D :D :D :D
 
Penso che merita un discorso a parte la caccia ai colombacci dove la resistenza dell'animale al piombo ha fatto sempre consigliare di tirare di coda a quelli che vengono dritti sopra la testa.
Per quelli laterali non c'è problema e ognuno sceglie quello che preferisce, anche se l'ottimo sarebbe a 90 gradi.
 
secondo me state facendo un discorso che non sta' in piedi..........
il momento del tiro non lo creiamo noi.......ma l'animale......la situazione quindi il momento in cui lo vediamo e sopratutto il posto dove siamo....
se è libero.... se è chiuso .......ci sarebbe un elenco alto come un dizionario.....ma l'ultima cosa in ordine di importanza credo che sia la nostra preferenza di tiro....
W LA CACCIA
 
preferisco di becco, salvo se devo rinunciare al tiro frontale pena la perdita del selvatico perchè zona sporca o impossibile accedervi
 
ggramoli ha scritto:
Penso che merita un discorso a parte la caccia ai colombacci dove la resistenza dell'animale al piombo ha fatto sempre consigliare di tirare di coda a quelli che vengono dritti sopra la testa.
Per quelli laterali non c'è problema e ognuno sceglie quello che preferisce, anche se l'ottimo sarebbe a 90 gradi.

Non sono tanto d'accordo sul discorso che di coda siano più morbidi, anzi.

Poi io ci tiro così perchè non mi voglio far vedere prima dello sparo.

ciao Sergio
 
Re: SPARARE DI BECCO O DI CODA..

non c'è regola dipende, per esempio con vento forte spara sempre di punta perchè non ne freghi uno senno, in condizioni normali spara sempre sopra la testa perchè puoi fare coppiole così, per spare di culo devi sempre fare molta attenzione di non sparare a testa ritta per guardare l'animale perchè gli spari sotto!! comunque spari bene quando tiri e l'animale casca! :P
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto