SPARARE DI BECCO O DI CODA.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
tipo di sparo

tipo di sparo

dipende sempre dal tipo di caccia, con i cani da ferma e soprattutto a beccacce il tiro di coda è d'obbligo. Al passo anche io mi trovo meglio a sparare di becco. Anch4e se il massimo per me è spararli in perpendicolare sopra la testa.
 
botahv79 ha scritto:
erchiappetta ha scritto:
Il primo de becco,il secondo sopra,il terzo de coda!!!E poi tiro du' parolacce e ricarico!!!

ah in pratica quello che fa sempre il pisano....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Povero Pisano,me dispiace!No, io qualcuno lo coglio!!!Mica come voi pero', che l'ammazzate tutti!Ma quelli a fermo valgono????Me sa' de si !!!Ciao.
 
Di punta faccio pochi errori,anzi un buon 90% di probabilita' che l'animale cada,mentre ho piu' difficolta' a sparare di coda.
 
Personalmente preferisco il tiro si becco (di punta, come si dice in Toscana).
Di coda (noi diciamo di culo) ci chiappo meno, perchè non avendo il cane, sparo quasi sempre ad animali che mi vengono davanti o laterali. Di coda sparo alle lodole allo "schizzo", e lì faccio una bella percentuale.
 
Re: SPARARE DI BECCO O DI CODA..

cutrettola ha scritto:
Volevo aprire questo post per chiedervi se preferite sparare di becco, oppure aspettare che gli uccelli passino e sparare di coda. Io mi trovo meglio di becco, per tutti gli altri ho un pò di problemi...
Però tutti i miei soci si trovano meglio di coda... :?
Voi cosa ne pensate :?:

AL CUORE RAMON :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
ggramoli ha scritto:
Penso che merita un discorso a parte la caccia ai colombacci dove la resistenza dell'animale al piombo ha fatto sempre consigliare di tirare di coda a quelli che vengono dritti sopra la testa.
Per quelli laterali non c'è problema e ognuno sceglie quello che preferisce, anche se l'ottimo sarebbe a 90 gradi.

Al colombaccio sia di punta che a panzetta è necessario tirare sempre quel mezzo metro o più davanti, è veloce più del tordo e non sembra, ed è lungo per via della coda, spesso gli si fa dietro, se poi è un traversone laterale sui 40 mt. anche oltre la metrata.
Il colombaccio è resistente, ma gli si tira anche troppo lungo e con cartucce non adeguate, entro i 25 mt viene giù con qualsiasi cartuccia. :wink:
 
Gianni ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Penso che merita un discorso a parte la caccia ai colombacci dove la resistenza dell'animale al piombo ha fatto sempre consigliare di tirare di coda a quelli che vengono dritti sopra la testa.
Per quelli laterali non c'è problema e ognuno sceglie quello che preferisce, anche se l'ottimo sarebbe a 90 gradi.

Al colombaccio sia di punta che a panzetta è necessario tirare sempre quel mezzo metro o più davanti, è veloce più del tordo e non sembra, ed è lungo per via della coda, spesso gli si fa dietro, se poi è un traversone laterale sui 40 mt. anche oltre la metrata.
Il colombaccio è resistente, ma gli si tira anche troppo lungo e con cartucce non adeguate, entro i 25 mt viene giù con qualsiasi cartuccia. :wink:
Ma ad un tordo,x esempio,ke passa laterale a medio tiro quale serebbe l'anticipo ideale???sui 35m a volte gli spari ben oltre il metro e vengono giu..di becco invece aspetto sempre ke arriva quasi perpendicolare a me e gli tiro quasi senza anticipo(il tiro ke preferisco)
 
Diana ha scritto:
sterminator ha scritto:
Diana, dai, vieni anche te al raduno (un tocco femminile fa sempre piacere).

A parte che se non partecipassi....mi eviterei le figuracce delle padelle!!! :wink:
Comunque ho sempre il solito problema...non so con chi venire! :cry:

non dire così che fai autogool.....c'è un bel gruppo di malandrini che si farebbe pure 1000 km pur di vedere una bella amazzone come te :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto