- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,343
- Punteggio reazioni
- 8,775
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
[No message]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non c’è speranza di una legge europea? Ma almeno
salviamo la caccia e le specie cacciabili altrimenti anche noi pian piano scompariremo!!
W la caccia a tutte le specie consentite [5a]
in italia si caccia la tortora a settembre quando i contingenti migratori hanno già in parte lasciato i nostri territori nei paesi europei dove cacciano la tortora apre ad agosto o mi sbaglio? Magari rivedessero le modalità di caccia in quei paesi, tempistiche e carnieri noi siamo già penalizzati abbastanza mi sembra (comunque anche dal filmato si deduce che il fattore principale della diminuzione della specie è legato al cambiamento del territorio, che vale poi per tutte le specie meno le nocive, alloctone ed opportuniste) ............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
Vi sfugge una cosa... La Spagna ha chiuso la caccia alla tortora, non l'Europa... Quindi per quale motivo ha chiuso la caccia alla tortora se proprio lei doveva fornire i dati aggiornati!??
Nell'articolo è specificato bene che gli studi sulla conservazione sono stati portati avanti dalla Artemisan, e nonostante ciò gli amministratori delle varie regioni spagnole comunque non erano d'accordo, ergo questa è una decisione politica interna statale...
Pertanto il ministero delle politiche agricole italiano un giorno può tranquillamente vietare la tortora anche per noi... Poi come la metti la pezza??..
io la intendo in un altra maniera... la spagna vuole mantenere tutto come ora (apertura d agosto e carniere) però senza piano di gestione conservativa non gli viene permesso andando allo scontro...
noi siamo stati piu bravi ci siamo mossi con 30 ANNI di anticipo... mica male
Se chiudono la caccia alle africanelle in Italia, fate un gran casino perche' la aprano a quelle dal collare, alloctone, invasive, e dannose in quanto rubano territorio, cibo, e aree di nidificazione a quelle migratrici. Se vogliono proteggere le migratrici, allora che lo facciano anche riducendo i numeri della loro concorrenza.