Spagna tordi 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Spagna tordi 2010/2011

Un mio amico di Bari e' andato a caccia in Spagna, mi ha detto che i tordi erano pochini e che quindi hanno permesso loro di fare la caccia vagante... puo' essere vero ?
Bho . . .
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
Un mio amico di Bari e' andato a caccia in Spagna, mi ha detto che i tordi erano pochini e che quindi hanno permesso loro di fare la caccia vagante... puo' essere vero ?
Bho . . .


è possibile in particolare nelle zone di talavera e toledo fanno una specie di scaccia nelle ore centrali della giornata!!

comunque anche dal mio organizzatore non stanno facendo tanto!!!!!!! zona coria
il 1 gennaio ho una bella gita in programma di 6 o 7 giorni di caccia me ne vado in macchina tranquillo tranquillo ma sono abbastanza preoccupato!! se non sono usciti fuori ora con il sereno e zero gradi non vedo tanto spazio all'immaginazione per gennaio!!!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

[3] ZORZALES ....non ti lamentare sempre ,che in quella zona dove vai è difficile rimanere a secco [26] ,una ventina al giorno vedrai li fai [up.gif] ,ed io che stò a casa a leccarmi le dita e fare 250 km x un tordo al rientro [meaculpa.gif] ..... ci sentiamo ed in bocca al lupo salutami lo CHASSEUR quel farabutto [badair.gif] Ciao
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

ZORZALES ha scritto:
cipolla ha scritto:
Un mio amico di Bari e' andato a caccia in Spagna, mi ha detto che i tordi erano pochini e che quindi hanno permesso loro di fare la caccia vagante... puo' essere vero ?
Bho . . .


è possibile in particolare nelle zone di talavera e toledo fanno una specie di scaccia nelle ore centrali della giornata!!

comunque anche dal mio organizzatore non stanno facendo tanto!!!!!!! zona coria
il 1 gennaio ho una bella gita in programma di 6 o 7 giorni di caccia me ne vado in macchina tranquillo tranquillo ma sono abbastanza preoccupato!! se non sono usciti fuori ora con il sereno e zero gradi non vedo tanto spazio all'immaginazione per gennaio!!!

...vai e divertiti che la prossima settimana se ne sono fatti anche più del doppio di quelli citati da daniele!!!! [lol.gif] [lol.gif]


---scric---
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

spero di divertirmi si!!! perchè le cose sono cambiate un pò!! avevamo sempre parlato con un persona che appunto era là a caccia, secondo lui i numeri erano bassissimi, poi abbiamo scoperto che insieme a lui c'era un'altra nostra conoscenza che nel suo stesso gruppo ha fatto molto di più, mah!! dov'era questo?????
Danie!! che faranno gli storni con questa neve oggi ne ho visti pochissimi!!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
Un mio amico di Bari e' andato a caccia in Spagna, mi ha detto che i tordi erano pochini e che quindi hanno permesso loro di fare la caccia vagante... puo' essere vero ?
Bho . . .


Certo che andare da Bari in Spagna???????? Per me la Puglia e' come la Spagna se non pure meglio [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Invece secondo me il cacciatore barese ha interpretato al meglio la idea del Cacciatore Viaggiatore.
Qualcuno qui pensa che si parta solo per la ciccia o un numero.
Come siete fuori strada, quanto lontani da noi !
Bravo, complimenti al Cacciatore pugliese in Spagna a tordi.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Grifone nero ma ti riferisci al mio conoscente di Bari che mi ha riferito quelle cose ? ? Fammi capire . . io l'ho scritto solo perche' ero curioso di sapere se dicesse la verita' visto che sapevo che era vietato in Spagna esercitare la caccia vagante.
Siccome hai usato il plurale dicendo : "come siete fuori strada" . . non vorrei che ti riferissi anche a me con quei commenti degni di una prefazione di un libro sulla caccia . .
. . . nessuno giudica chi parte all'estero, io quando ne avro' la possibilita' ci andro' , ma non venitemi a dire che si va fino in Spagna solo per vedere tramonti infuocati, sterminati oliveti e per assaporare la cultura contadina spagnola . .
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
Grifone nero ma ti riferisci al mio conoscente di Bari che mi ha riferito quelle cose ? ? Fammi capire . . io l'ho scritto solo perche' ero curioso di sapere se dicesse la verita' visto che sapevo che era vietato in Spagna esercitare la caccia vagante.
Siccome hai usato il plurale dicendo : "come siete fuori strada" . . non vorrei che ti riferissi anche a me con quei commenti degni di una prefazione di un libro sulla caccia . .
. . . nessuno giudica chi parte all'estero, io quando ne avro' la possibilita' ci andro' , ma non venitemi a dire che si va fino in Spagna solo per vedere tramonti infuocati, sterminati oliveti e per assaporare la cultura contadina spagnola . .


Mi riferisco a Cicalone in questo caso, ma anche a tutti coloro che anche in questo spazio non perdono l'occasione per criticare la caccia all' estero.
Cipolla, andiamo a caccia.
Se non si spara ci si inc@zza.
E anche tanto.
Ma la carne NON è e NON sarà mai, per quanto mi riguarda IL (al singolare !!!) motivo del mio viaggio.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Io della caccia all'estero critico solo le stragi durante il periodo riproduttivo come avviene per le tortore africane in Marocco, Bulgaria e Romania. Per il resto beato chi si puo' permettere un bel viaggio in Spagna ai tordi in quei favolosi scenari, anzi mettete altre foto che e' una goduria vederle qui ! [rire.gif]
Grifonenero una curiosita', visto che sei esperto e che sei sempre preciso nelle tue risposte : c'e' un limite massimo di prelievo giornaliero in Spagna ai tordi ? Ciao . .
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Bulgaria Romania aprono a agosto dove è il periodo riproduttivo ?
Marrocco apre 3 settimane in anticipo è vero.
E dato che ci sono stato 5 volte (in Marocco a tortore) e non ho mai fatto, ne visto fare, ne sentito dire di aver fattto + di 35/40 tortore al giorno mi piacerebbe capire DOVE è la strage.
.
Nessun limite di carniere in Spagna.
Però visto e considerato che ho visto un ristorante dove servivano solo e soltanto orecchie e testa di maiale e mi dicevano pieno 365 giorni all'anno, quelli hanno una idea un "pochino" diversa da noi in tutto.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Il periodo riproduttivo della Tortora, nella fase finale, comprende anche il mese di Luglio. Devi considerare 14 giorni circa di cova, piu' decine di giorni dove i genitori sono determinanti ed essenziali per la sopravvivenza. Quindi sparare una tortora ai primi di Agosto implichera' la **** delle piccole tortorelle nel nido in alcuni casi anche in Bulgaria e Romania e ancor piu' in Marocco. Ecco perche' per me e' strage, perche' alle 35-40 devi sommare le piccole tortore che sono nel nido che moriranno. Riguardo le stragi forse da qualche anno non si fanno piu' per la normale diminuzione della specie, ma fidati che anni addietro 35 tortore in Marocco e Bulgaria si facevano in 1 ora . . ho piu' di qualche testimonianza diretta e visiva.

Sinceramente credevo e speravo che vi fossero dei limiti di prelievo in Spagna, come in Italia. . .

Grazie per le info . .
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Io il Marocco lo conosco e bene.
Ho perso il conto di quante volte nell'epoca pre Romania sono stato ad allodole-calandre, qualche volta come detto a tortore, ma era una caccia-vacanza e ci ho portato anche la famiglia...
Fidati di chi non racconta palle, ma verità.
Lascia stare (e lo dico senza polemica) con me il Marocco, perchè è come far Inter- Roccocannuccia
Ciao !
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Cipolla,
in Marocco poi non so se era periodo riproduttivo o meno.
Però so bene una cosa.
Sono state le UNICHE volte in vita mia sia a calandre che a tortore che un contadino è venuto a RINGRAZIARMI per aver cacciato nel suo campo ed aver scacciato gli ucceli che mangiano i semi del raccolto.
Visto e vissuto.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Io il Marocco lo conosco e bene.
Ho perso il conto di quante volte nell'epoca pre Romania sono stato ad allodole-calandre, qualche volta come detto a tortore, ma era una caccia-vacanza e ci ho portato anche la famiglia...
Fidati di chi non racconta palle, ma verità.
Lascia stare (e lo dico senza polemica) con me il Marocco, perchè è come far Inter- Roccocannuccia
Ciao !
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Proprio perche' so che non dici balle ti faccio delle domande, sappilo !
Ok lasciamo stare il Marocco e torniamo ai Tordi in Spagna . .
Comunque dovrebbero imporre dei limiti di carniere anche in Spagna per i tordi cosi' come avviene in Italia . . .
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

SCUSATE......MA CHE DO CO...I
Sempre co sti numeri mi spiace io sono stanco da oggi, anche se a nessuno frega niente per carità, non entrerò più in questa stanza.
Mi spiace ma vedo che si parla solo di numeri e di Estero o non Estero...
Grifone secondo me, e ripeto secondo uno che non conta niente per carità, non metti mai uno stop a queste critiche.
Mi spiace era una delle stanza che mi appassionavano di più ma non è cosi che si modera e che si discute della caccia all'estero.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Il Cacciatore italiano all'estero si adegua alle normative vigenti sulla caccia nei paesi in cui è ospitato.
Nessuno critica se i limiti di velocità sono 120/130 o nessun limite come in certe autostrade tedesche, nessuno entrando in Cina vuole abolire la pena di ****, nessuno vuole cambiare il Venerdì festivo in Egitto.
Allora nella caccia è uguale.
Ci si adegua a tutto nel bene o nel male.
O vogliamo noi metterci a comandare e imporre le nostre presunte verità in casa d' altri ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto