Spagna tordi 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Spagna tordi 2010/2011

Fare le condoglianze a te e alla sua famiglia penso che sia solo una formalità. Perchè penso che Alberto sarà ancora e sempre vicino a te e ti accompagnerà in ogni tua gita di caccia. Credo di aver capito che questo voleva lui!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

La mia vita in Pronto Soccorso mi ha insegnato che è facilissimo morire.
Ma a volte è anche tremendamente difficile riuscirci, con cannule infilate dappertutto e in un freddo letto di ospedale, spesso da soli, perchè la gente muore spesso da sola.
NON a 57 anni, NO !!! Ma, io parlo per me, se potessi firmare adesso di riuscirsi così lo farei subito.

Un abbraccio sincero a te !
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

luca.loga.21 ha scritto:
Scusate il ritardo alle notizie ma ora vi spiego il motivo. La caccia in spagna per me è emozione, gioia, entusiasmo, attenzione, divertimento, amicizie. Quest'anno ero già partito a inizio Novembre e non era andata male ma neppure benissimo. Mi sono infischiato di ciò perchè ho sopperito con l'amicizia e l'affetto di chi mi stava intorno quei giorni. A metà Gennaio io e il mio secondo papà(così chiamo Alberto ex collega di mio padre) decidiamo di partire per un'altra avventura. Date di chiusura Andalusia 26-30 gennaio! Partiti da Bologna con il solito entusiasmo di sempre arriviamo in Andalusia e le notizie subito non sono buone (brutto tempo-pochi tordi). Come da nostra abitudine ce ne infischiamo e siamo contenti uguale. Il giovedì tra una pausa d'acqua e l'altra non facciamo grandi carnieri ma ci divertiamo. Il venerdì nella mancha uguale, meglio per Alberto che si è veramente divertito. Sabato alle 8 piove, alle 9 si apre e in poco più di 2 ore 28 tordi sono a farmi compagnia. L'entusiasmo di Albe nel vedermi così felice mi lascia ancora oggi entusiasta! Domenica mattina cielo stellato e il nostro fedele amico e padrone delle riserve ci assicura un divertimento unico, i tordi si sono ammucchiati in 2 giorni. Scendiamo dall'auto e dico ad alberto "vecchietto ti porto le cartuccie?" "Il vecchio ti da ancora il lesso" è stata la sua risposta. Facciamo 100 metri verso la posta, mi giro e Albe da un colpo di tosse. "Fuma fuma Albe gli grida il guardia!" metre io gli chiedo se è tutto ok!.Mi guarda, ride e mi dice "Vai a ammazzar dei tordi e non pensare a me!" Io lo continuo a guardare, c'era qualcosa di strano in quella tosse. Appoggio la roba alla posta e torno da lui. Non si regge in piedi! Lo faccio sdraiare e la tosse aumenta, le parole diventano sempre meno, solo pensieri per i tordi, la famiglia e me. Mi stringe la mano, e mi dice di non avere paura! Io capisco tutto, provo a fare il possibile ma capivo anche che non c'era nulla da fare se non stringerlo forte a me, baciarlo, abbracciarlo dirgli di non lasciarmi, non mi doveva lasciare solo, ne avevamo ancora tanti di tordi da fucilare insieme. Dopo pochi minuti si spegne. Si spegne nella sua andalusia, nella sua terra, nella riserva dove aspettava di cacciare da più di 15 anni! I primi tordi lo salutano e la mia disperazione aumenta! Non ho perso un compagno, non un amico, non un parente! Ho perso il mio secondo padre, il mio compagno fidato di caccia, di pesca, di funghi, di consigli, di aiuto. L'ho perso dove se ne sarebbe voluto andare come diceva lui. "Morirò a caccia e ci sarai tu con me"mi aveva detto un giorno! Se c'era una cosa che avrebbe voluto era quella! Ma non a 57 anni! Non così presto! Avevamo ancora troppe da combinare! Troppe! Scusatemi se vi racconto questo ma fa parte della caccia che è parte della nostra vita! Un'altro guerriero che si è sempre fatto in 4 per la caccia, per difenderla, per proteggerla, per farla amare, se ne è andato... con me... In un poggio della sua amata Andalusia! Ciao Albè!

Il mio + sincero e solidale cordoglio per l'accaduto! Quanto alla valutazione sul modo di tornare all'Altissimo, concordo pienamente con te luca, ha del romantico che sia accaduto lì, nel suo ambiente, nell'esplicare la sua passione per la caccia, con accanto un amico fidato di sempre........ma il fatto che sia successo all'età di 57 anni, lascia davvero sgomenti! Certo, segretamente ognuno di noi si augura di trapassare senza sofferenze immani o peggio ancora, come ha fatto notare il dr. grifonenero, logorandosi e spegnendosi giorno dopo giorno in un letto, ridotti a vegetali inermi! La vita è un dono di Dio, noi possiamo farne il giusto utilizzo sapendo di dover rendergliela presto o tardi!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Grazie a tutti davvero! Volevo solo far capire chi mi ha donato e mi ha tolto la caccia, cosa significa l'andare a caccia per me e cosa significava per Alberto. Quei valori me li hanno trasmessi lui e mio padre! La vita è strana quando sembra averti dato tutto ti toglie una piccola-grande parte di essa e non te lo spieghi. A 10 anni mi rinchiudeva nella baracca e mi faceva sparare alle cornacchie e io gli dicevo che volevo sparare alle pernici! Lui mi abbracciava e mi diceva arriverà il tempo per le pernici ma quelle bestie le pernici se le mangiano quando sono piccole come te!quando avrai l'età giusta non ce ne saranno più! E allora aspettavo ore e ore le bestiacce sognando un giorno di cacciare le pernici e i tordi con mio padre e lui! Quel giorno è arrivato ma è anche finito in 3 anni! Oggi andando a salutare la moglie guardavo i suoi posti e ho sentito cantare le sue pernici! Anni e anni di sacrifici per allevarle e negli ultimi anni avevamo raccolto i frutti! Mentre provavamo la mia setterina ad agosto abbiamo alzato un branco di pernici impressionante in un posto dove anni prima ne aveva lasciate solo un branchetto e dove non era mai più stato a cacciare per vedere se prendevano! Ebbene ora vivo nel ricordo suo, di tutto quello che mi ha lasciato nei ricordi e nella pratica! Non andrò più a cacciare nella sua AFV perchè non essendo residente nel comune non posso, ma farò da vigile controllore per vedere se quello che Albe ha lasciato rimane e prolifica come patrimonio di tutti! Continuerò ad andare a caccia in Spagna perchè era la nostra casa, mia, sua, di mio padre e dei nostri altri compagni e lui non vorrebbe che smettessi di andare! Ci andrò più volentieri perchè so, che in quel poggio dove ha lasciato la terra lui è voluto rimanere a caccia per sempre! Torno presto in primavera a piantare un piccolo olivo accanto alla posta in suo ricordo! Tornerò perchè c'è gente a cui voglio bene, che mi ha aiutato all'infinito in quei momenti e che ha fatto cose che non si possono dimenticare mai! Unica nota negativa di cui si parlava il giorno prima con alberto la burocrazia italiana! Senza parlare di neri bianchi rossi e verdoni! Alle 14 di quel giorno ho finito i documenti spagnoli per il rimpatrio! 5 gg per aspettare un visto dall'ambasciata italiana insensibili di tutto e tutti! Un VICECONSOLE ha risposto a me e mio padre che mi ha raggiunto: "non si preoccupi TANTO è MORTO!"... L'insensibilità di chi non ha amicizie, sentimenti, di chi non sa cosa vuol dire amare incondizionatamente qualcuno indipendentemente dal grado di parentela! L'insensibilità di chi è un manichino nell'animo! Scusate lo sfogo ma questa è l'italia che non credo nessuno di noi si meriti! ripeto non centra nulla il nero o il rosso! Mi sono sentito accolto da un paese con cui non ho rapporti e ripudiato dal mio! e a 21 anni vi assicuro che perdere una persona così,scegliere una bara, sbrigare pratiche che non avresti mai pensato di fare prima di 50 anni non è bello! Sentirsi abbandonati ancora meno! Ripeto grazie a tutti e come avrebbe voluto alberto... SI PARLI DI TORDI POSSIBILMENTE SPAGNOLI! Grazie ancora!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Luca, la tua sensibilità e forza d'animo, è un inno alla vita ed alla ns passione per la caccia, vissuta con spirito gregario, nel rispetto per gli altri, per la natura e la fauna! Quel passacarte di cui parlavi, dev'essere un uomo che vive solo leccando il c... per campare!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

ho seguito con tristezza tutto ciò che Luca ha scritto, e oltre che stargli vicino con il cuore, ho scoperto un ragazzo di una grossa cultura e civiltà, Luca credo che Lui ti abbia insegnato tanto e che grazie a Lui sei diventato uomo prima del tempo, Lui adesso ti aspetterà alla posta, felice di aver lasciato la vita terrena in un luogo dove ogni cacciatore di tordi vorrebbe essere.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

accidenti che esperienza forte :(

ti mando un abbraccio virtuale....sapendo che il tuo amico è sempre e cmq vicino a te...solo in un posto migliore :wink:
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Ho letto il racconto soltanto adesso. Tantissime condoglianze e mi immagino cosa avrai provato nel momento in cui ti è successa una cosa del genere, per di più fuori dall'Italia.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

bruttissima esperienza, mi ha toccato molto il tuo racconto...viviamo con la speranza che i nostri cari ci aspettino in un mondo migliore, male che vada avremmo vissuto più serenamente...

un abbraccio a te luca, condoglianze.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

ANCHE IO HO LETTO SOLO ORA!!!!!! IL MIO COMMENTO?????
............................................................................................................................................................................................................................................................................................................!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

purtroppo bisogna andare avanti ....provo allora a ritornare in tema.........

Estremadura Coria miei amici hanno fatto da giovedì a domenica una media di 30 tordi al giorno, con mattine buone e rientri scarsi
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Luca solo ora ho letto il tuo racconto,sono rimasto senza parole...ti faccio le mie condoglianze...
Sono certo che Albè,sarebbe fiero di te...
 
Re: Spagna tordi 2010/2011 delusione forum

Re: Spagna tordi 2010/2011 delusione forum

Seguo il forum da un po'.....
Vado tutti gli anni in Spagna 2 o tre volte a stagione x tordi, zona Extremadura o Toledo.
Sono appena rientrato da Valverde in Extremadura....
Ero partito perchè l'agenzia diceva di avere tanti tordi e questo forum diceva che tutti, o la maggior parte, si divertivano.....
Il viaggio è stato una delusione, 20 tordi al giorno i tiratori eccezionali, 5/7 quelli più scarsi, di cui la metà presi ai rientri.
Voglio comunicare a tutti i cacciatori che dovremmo usare questo forum x avere informazioni utili e certe, per aiutarci a non prendere fregature!
Siamo i soliti italiani, ognuno difende il proprio giardinetto.....Se vogliamo andare avanti si devono fare nomi e cognomi delle agenzie e il nome dei posti....
Almeno non andiamo a buttare i nostri Euri al vento.....
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

E' tutta la discussione vale a dire tutta l'annata che scrivo "i tordi ci sono ma a macchia di leopardo"
I tordi qualcuno li ha e qualcuno no
I compagni della mia avventura in dicembre, sono ritornati in Spagna 15 giorni fa facendo bene.
Quindi ciò che scrive zorzalreal conferma quello che avevamo visto e vissuto in questi mesi.
A molti è andata bene, non a tutti.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Dalle mie parti, quando capita di sparare ad esempio una lepre su indicazione altrui circa il punto dove cercarla, gli invidiosi dicono "la t-niv attaccat o cepp" (tradotto: certo, era legata x zampe al tronco); quando poi, sullo stesso indizio capita di andarci a vuoto, senza trovarla, gli stessi invidiosi dicono: "e che la vuliv attaccat o cepp?!" (ti spettavi di trovarla legata al tronco?) Morale: tolta la differenza che passa tra la caccia alla lepre e quella ai tordi, a caccia, per fortuna e purtroppo, non c'è nulla di scontato; per fortuna, perchè questo le conferisce un'aura di imprevedibilità che ne moltiplica il fascino, ma purtroppo, perchè la stessa imprevedibilità che ci gratifica quando capita la giornata memorabile, quando si va all'estero, spendendo bei soldini, diamo per scontato che non debba esistere, abbiamo pagato e vogliamo i risultati! questo è l'errore che inconsciamente rischierebbe chiunque, me per primo, se non avessi imparato, leggendo i commenti di questa area, che la caccia all'estero non è l'America (anzi, l'Argentina), o meglio non è necessariamente assimilabile, sempre e cmq, al mito dell'abbondanza (di cui eran convinti gli emigranti italiani per l'America nel secolo scorso).
Però è anche vero, che in un marasma di offerte per viaggi venatori, gestiti da fameliche agenzie improvvisate, il dubbio sulla serietà dell'organizzazione sia sempre presente e leggittimo!
Quindi Zorzali, condivido pienamente quando dici che, "i pendolari della caccia", molti, che scrivono su questo spazio, rendono un gran servigio nel riferire delle loro esperienze, aiutando i verginelli come noi, quanto a cacciate all'estero, ad orientarci a scelte che non siano alla cieca, almeno per l'organizzazione. Per il carniere invece, non rimane che votarsi a Diana & S.Umberto1 :wink:
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

ecohunter ha scritto:
Dalle mie parti, quando capita di sparare ad esempio una lepre su indicazione altrui circa il punto dove cercarla, gli invidiosi dicono "la t-niv attaccat o cepp" (tradotto: certo, era legata x zampe al tronco); quando poi, sullo stesso indizio capita di andarci a vuoto, senza trovarla, gli stessi invidiosi dicono: "e che la vuliv attaccat o cepp?!" (ti spettavi di trovarla legata al tronco?) Morale: tolta la differenza che passa tra la caccia alla lepre e quella ai tordi, a caccia, per fortuna e purtroppo, non c'è nulla di scontato; per fortuna, perchè questo le conferisce un'aura di imprevedibilità che ne moltiplica il fascino, ma purtroppo, perchè la stessa imprevedibilità che ci gratifica quando capita la giornata memorabile, quando si va all'estero, spendendo bei soldini, diamo per scontato che non debba esistere, abbiamo pagato e vogliamo i risultati! questo è l'errore che inconsciamente rischierebbe chiunque, me per primo, se non avessi imparato, leggendo i commenti di questa area, che la caccia all'estero non è l'America (anzi, l'Argentina), o meglio non è necessariamente assimilabile, sempre e cmq, al mito dell'abbondanza (di cui eran convinti gli emigranti italiani per l'America nel secolo scorso).
Però è anche vero, che in un marasma di offerte per viaggi venatori, gestiti da fameliche agenzie improvvisate, il dubbio sulla serietà dell'organizzazione sia sempre presente e leggittimo!
Quindi Zorzali, condivido pienamente quando dici che, "i pendolari della caccia", molti, che scrivono su questo spazio, rendono un gran servigio nel riferire delle loro esperienze, aiutando i verginelli come noi, quanto a cacciate all'estero, ad orientarci a scelte che non siano alla cieca, almeno per l'organizzazione. Per il carniere invece, non rimane che votarsi a Diana & S.Umberto1 :wink:


Complimenti !
[eusa_clap.gif]
[eusa_clap.gif]
[eusa_clap.gif]
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Come dice il Gelso Rosso: "i tord ten'n i sced" ! Traduzione: I tordi hanno le ali....nel senso che oggi ci sono e domani no. Il bello di questa caccia e' che ogni tordo e' diverso dall'altro ed ogni abbattimento e' piu' bello del precedente. A volte sembra facile e semplice fare tanti tordi, poi altre volte per farne 1 devi fare tanti sacrifici. E' una caccia dove bisogna cogliere l'attimo e a quanto pare questo vale anche nella splendida Spagna. E' sempre bello leggere questo post e le vostre avventure di caccia all'estero a questo magnifico uccello !
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Scusatemi il ritardo ma dopo aver letto la storia di Luca mi sentivo anch'io in dovere di fargli le condoglianze
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

E'la prima volta che entro in questa stanza,la caccia ai tordi in Spagna non mi appartiene,ho nei miei ricordi i tordi della Puglia e della Corsica,pero' leggendovi la passione per questa caccia che da me non esiste mi ha incollato al Pc e tra le righe ho letto anche la vicenda di Luca e volevo esternargli i miei piu' fervidi complimenti per la grande maturita' espressa in queste sue parole,un ricordo all'Amico .."Padre"..scomparso cosi' precocemente,...questo racconto mi ha veramente commosso....anche se ,come dice Armando(Grifonenero), e' facilissimo morire,il nostro lavoro ci presenta scenari orribili,ma nonostante tutto queste tragedie non ci lasciano immuni a sentimenti di solidarieta' e di profondo sconforto....un abbraccio...Davide..
 
Re: Spagna tordi 2010/2011 delusione forum

Re: Spagna tordi 2010/2011 delusione forum

zorzalireali ha scritto:
Seguo il forum da un po'.....
Vado tutti gli anni in Spagna 2 o tre volte a stagione x tordi, zona Extremadura o Toledo.
Sono appena rientrato da Valverde in Extremadura....
Ero partito perchè l'agenzia diceva di avere tanti tordi e questo forum diceva che tutti, o la maggior parte, si divertivano.....
Il viaggio è stato una delusione, 20 tordi al giorno i tiratori eccezionali, 5/7 quelli più scarsi, di cui la metà presi ai rientri.
Voglio comunicare a tutti i cacciatori che dovremmo usare questo forum x avere informazioni utili e certe, per aiutarci a non prendere fregature!
Siamo i soliti italiani, ognuno difende il proprio giardinetto.....Se vogliamo andare avanti si devono fare nomi e cognomi delle agenzie e il nome dei posti....
Almeno non andiamo a buttare i nostri Euri al vento.....

ciao mi sembra molto strano per uno che va 2/3 volte l'anno che venga fregato dalla agenzia, visto che sei così assiduo nei viaggi presso di loro, io ti garantisco che a Coria rientrati lunedì si sono divertiti con medie di 35 tordi al giorno, quindi i casi sono due, o hai avuto la sfortuna che i tordi per cause strane forse metereologiche sono spostati oppure ti servi di angenzie che ti fregano tutti gli anni soldi, e se succede questo la colpa è tua e non di chi scrive notizie reali in questa discussione......
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

ho aperto solo ora la stanza e voglio fare le condoglianze a luca , ma anche i complimenti ad un piccolo grande uomo, bravo luca lui sarà fiero di te .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto