Sovrapposto Beretta "Ultralight" (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Roberto
Autore

Roberto

Cacciatore (10/100)
Registrato
3 Ottobre 2007
Messaggi
123
Punteggio reazioni
0
Età
40
Località
Pisa
Buongiorno a tutti,
Sto incominciando ad appassionarmi ai fucili sovrapposti e, visto che la mia attività di cacciatore inizierà a breve (spero), vorrei imparare a farla proprio con un fucile di quella categoria quindi, mi piacerebbe avere da voi qualche notizia riguardo i ficili della serie "Ultralight".
Ho guardato sul sito ufficiale Beretta, dove ho trovato tante informazioni, ma vorrei sapere qualcosa di più su prezzi e "praticità d'uso" e possibilmente, sperando che qualcuno di voi ne possieda uno, vorrei sapere se vale la pena "buttarsi" in un prodotto come quello, credo tutt'altro che economico.
Grazie anticipatamente.

Saluti,
Roberto.-
 
Prima di scegliere il fucile devi decidere che caccia fare.
I fucili extralight sono fucili leggeri e rinculano parecchio specialmente sparando grammature pesanti, sono piu maneggevoli xchè meno pesanti,vanno bene x cacciatori che non sparano molto.
Se vuoi fare tuttacaccia (cioè vagante) e sparare dall'uccellino alla stanziale, il mio parere è di usare un fucile normale o semiautomatico che rinculano di meno,e fanno meno male.... :wink:
 
Per me non è il massimo anzi...di ultralight ha poco non è come fare il paragone A301-Franchi Fast per intenderci, ...se spari le 28 grammi vai abbastanza bene...con 36 si impenna di bestia...e tutta la forza te la da sul calcio, e a me questa cosa mi da troppo fastidio, se spari tanto vaia casa con l'ematoma...
Poi tutto dipende da che caccia fai...se vai a beccaccie è ok...fai si e no 50 tiri all'anno...ma se vai a vagante e caccia dalla lepre all'allodola come faccio io te lo sconsiglio...

Comunque per il primo anno prenditi un semiautomatico...più leggero + comodo...hai il terzo colpo, costa di meno...questa è la mia opinione! :wink:
 
Qualsiasi fucile va bene basta che non ti fai dare lezioni da Marco (83) :lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzo :wink:

Io non amo i fucile ultraleggeri anche se pratico in prevalenza caccia con il cane dove dopo poche centinaia di metri il peso del fucile si fa sentire. Ho sparato sia con il franchi fast automatico che con un beretta sovrapposto ultralight e ho notato un po di sbilanciameto in avanti che per i tiri di stoccata nel bosco non e il massimo, poi se in caso devi sparare 2 colpi in rapida successione il secondo tiro al 90% lo si spara da un altra parte perchè ritrovare l'allineamento e molto più macchinoso in quando il fucile tende ad inpennarsi. Le mie sono solo impressioni personali, poi con entrambi i fucili ho sparato solo pochi colpi quindi forse anche a causa del poco feeling ho avuto queste inpressioni.

Se vuoi un consiglio un bel semiauto con strozzatori e vai sul sicuro....
 
anch'io ti consiglierei il semiautomatico,col sovrapposto secondo me puoi fare cacce dove spari molto poco e con cariche ridotte,altrimenti te ne torni con mal di testa e un bel livido.poi mettici che hai anche 1 colpo in + che nn fa mai male :wink:
 
Buongiorno a tutti,
Grazie per questi consigli, in effetti per il primo anno (ed oltre) userò i fucili che mi passerà lo zio di mio cognato, lui ha smesso da due anni e non vede l'ora che io prenda l'abilitazione per farli continuare a "cantare".
Vi ho chiesto un consiglio perchè io mi ero limitato al così detto "colpo di fulmine di natura estetica" che ho avuto vedendolo la prima volta.
In effetti anche io vorrei buttarmi nella caccia vagante in genere e, per quello che ho potuto capire quel fucile non è proprio il massimo..
Comunquesia la mia passione verso i sovrapposti rimane forte ed i fucili che mi darà lo zio di mio cognato sono tutti e tre semi-automatici.
Secondo voi esiste un sovrapposto che possa venire in contro alle mie esigenze, adatto per più tipi di caccia? Magari anche solo da usare solo ogni tanto..
Grazie ancora anticipatamente.

Saluti,
Roberto.-
 
Roberto ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Grazie per questi consigli, in effetti per il primo anno (ed oltre) userò i fucili che mi passerà lo zio di mio cognato, lui ha smesso da due anni e non vede l'ora che io prenda l'abilitazione per farli continuare a "cantare".
Vi ho chiesto un consiglio perchè io mi ero limitato al così detto "colpo di fulmine di natura estetica" che ho avuto vedendolo la prima volta.
In effetti anche io vorrei buttarmi nella caccia vagante in genere e, per quello che ho potuto capire quel fucile non è proprio il massimo..
Comunquesia la mia passione verso i sovrapposti rimane forte ed i fucili che mi darà lo zio di mio cognato sono tutti e tre semi-automatici.
Secondo esiste un sovrapposto che possa venire in contro alle mie esigenze, adatto per più tipi di caccia?
Grazie ancora anticipatamente.

Saluti,
Roberto.-


Premetto che il sovrapposto a caccia l'ho usato una volta 2 ore in prestito...so che tanti usano l'alcione e si trovan bene...altri non saprei...son in pochi ad usarlo a caccia, almeno dalle mie parti...si preferisce il semi e la doppietta...


Roberto ha scritto:
Vi ho chiesto un consiglio perchè io mi ero limitato al così detto "colpo di fulmine di natura estetica" che ho avuto vedendolo la prima volta.


Stai lontano dalle vetrine Perazzi se hai i colpi di fulmine...potresti fulminarti il portafoglio... :lol: :lol: :lol: Scherzo ovviamente!...
 
l' ultalight è un fucile prodotto e venduto esclusivamente con camera di scoppio da 70mm, quindi non magnum, dunque se pratichi cacci in cui hai la necessità di sparare cartucce con bossolo 76mm, non solo, ma molto spesso cartucce con grammature superiori o pari a 36gr. di piombo avrai le spalle dolenti e un riculo forte e un impennamento notevole. Il mio consiglio è di vedere che caccia pratica e soprattutto che munizioni usi per quelle cacce, se sei sotto i 34gr, compralo se spari spesso 34-36gr e + allora fatti un 686 o un 687.
 
di sovrapposti per la caccia ce ne sono a milioni
se vuoi un tutto fare ti prendi un magnum e strozzatori e lo adatti ad ogmi
tua esigenza evita i superleggeri secondo me non hanno senso di esistere
o meglio son buoni per caccie come la bacca dove spari 32-34gr o la lepre
dove le grammature salgono un po ma i colpi sono limitati proprio per ridurre
la zavorra
il sovrapposto è la miglior scelta che puoi fare in quanto piu facile da allineare
della doppietta e la possibilità di sceglere tra due canne diverse e con cartucce magari anche diverse
 
Ciao, io ho un Alcione 2000 e ti devo dire che mi sono trovato talmente bene per la caccia con il cane che nonostante ho anche una doppietta ed un automatico è 18 anni che uso solo il sovrapposto.Con il cane due colpi sono il giusto (lo vedo anche con i miei compagni di caccia che difficilmente sparano il terzo colpo).Con le grammature arrivo fino a 36 e devo dire che il rinculo non è poi così accentuato, però il fucile pesa circa 3,2 Kg e non ho mai provato un Ultralight.

Ciao a tutti

lap7010
 
Buongiorno a tutti,
Innanzi tutto grazie mille, siete stati molto chiari.. Adesso mi sono fatto un'idea decisamente più reale avendo individuato una serie di prodotti che assicurano il giusto compromesso tra estetica e funzionalità, che prima ignoravo.
A questo punto direi che non resta che segliere, fermo restando che per me, sarà un'onore poter cominciare questa attività con i fucili che vi dicevo prima e che il sovrapposto, sarà uno sfizio di "ogni tanto".
Grazie ancora.

Saluti,
Roberto.-
 
Visto che il sovrapposto sarà come dici uno sfizio, se ti piace,ti consiglio vivamente l'ultralight, per me è stato amore a prima vista e devo dire che mi trovo benissimo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto