Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meglio? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

pippoada ha scritto:
sei convinto che ci sono in giro più 686 e 687 eell e browning b25 oppure perazzi MX8 20 tra i cacciatori che hanno a disposizione una cifra molto simile per l'acquisto????

Non c'e' dubbio che ce ne siano di piu' di Beretta e Browning, Perazzi e' un artigiano in confronto ed una diffusione degna di nota nel mondo della caccia e' solo recente.
Basta comprare una rivista e contare le pagine di pubblicita', del resto. A Perazzi basta continuare a vincere medaglie olimpiche a vagonate.....
Chi compra il Perazzi compra il fucile migliore, secondo me, e lo rivendera' molto piu' difficilmente! Primaditutto perche' e' su misura di default.
Io li ho osservati bene tutti e tre e nell'ordine, in cal.20, preferisco Perazzi, Browning, Beretta. Anzi, il 687 EELL non lo comprerei affatto.
Col Perazzi ci ho anche sparato le Eley VIP da 32g e non fa una piega. Di Beretta e Browning conosco, sul campo, solo i modelli normali. Sinceramente non vedo la necessita' di scendere a 2.5-2.7kg, sempre per quello che mi riguarda.
Poi ognuno spende i suoi soldi come crede.

Ciao
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

il b25 è un piccolo capolavoro, non so come si possa definire perazzi un artigiano, un'azienda che è arrivata a sfornare anche più di 2.000 fucili all'anno, a casa mia è industria..... se dovessi fare la classifica, la sdoppierei: per la caccia vagante, beretta, browning alla pari e Perazzi, per le cacce in battuta, perazzi, browning e beretta. un bel b25 in Italia non lo trovi a meno di 4-5000 euro,un perazzi MX8 20 lo trovi già a 3.000 euro, con 6.000 ce l'hai nuovo da scontare...
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Era un modo di dire...artigiano solo per dire appunto che fa pochi fucili in confronto a Beretta e Browning.
Io faccio sia la vagante che quella d'appostamento. Il Fabarm cal.20 canne 71 era un perfetto tuttofare, pesava 2.95kg. Mi pento molto di averlo venduto ma la ragione c'era. Fino alla scorsa stagione le cartucce no-toxic per le anatre si trovavano con il lanternino. Adesso non piu'. Ci sono le Eley al bismuto da 25 e 28 grammi e le Remington da 28-32g (quando serve) in molte armerie. Le Eley 28g specialmente sono buone per tiri normali e costano 80 centesimi l'una, prendendone 250.
Quest'anno sicuramente ci andro' piu' spesso a beccacini e beccacce...ho appena conosciuto una persona coi fiocchi che vive in Galles...caccia mista beccacce-beccaccini nello stesso posto...!!! Niente fogliame da abbattere.... :mrgreen:
Vedremo come se la cava il Phoenix cal.20 con la canna da 71 cm.

Ciao
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

P.S.
Questa persona ricarica tutte le sue cartucce no-toxic. Per questo motivo alla fine abbiamo fatto conoscenza....lui sostiene che con le sue cartucce con pallini d'acciaio non c'e' necessita' di spendere di piu'.
Le cartucce gli costano praticamente 50 centesimi l'una:

Bossolo 89 mm, 38 grani (2.45g) di polvere Alliant Steel, Borra B&P Steel (pretagliata), 44g di pallini d'acciaio da 3.5 mm, chiusura stellare (non so l'altezza precisa).
Dice che va bene per tutto fino a 40 metri abbondanti.
Vedremo.....
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

IO preferisco decisamente il PERAZZI cal 20, il 686 - 687 EELL neanche lo prendo in considerazione, è rifinito e anche male per quel prezzo me lo faccio fare su misura da un'artigiano che fà le canne degli SO non sò se mi spiego, il Browning non mi piace ha quella bascula troppo alta che stona, mi piace solo in cal 28.
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Flagg ha scritto:
pippoada ha scritto:
una bascula deve essere costruita e scalata correttamente per un determinato calibro, 3,100 grammi per un calibro 20 è esagerato...

I sovrapposti calibro 20 da 2.9-3.1 kg sono ormai la norma. Con canne da 71-72 cm i pesi medi effettivi per le versioni da caccia sono:
Perazzi MX-20 3.1kg
Browning B525 Hunter/ Miroku MK 60 e MK70 2.9kg
Browning Cynergy Hunter 3kg
Fabarm Axis 2.9 kg
Guerini Maxus/Essex 2.9kg

Il Beretta Silver Pigeon con i suoi 2.75 kg medi e' piu' un'eccezione che la norma ormai.
Se uno vuole le versioni alleggerite ci sono i modelli con le bascule in ergal.....


Con un peso a partire da 2.9kg i sovrapposti cal.20 sono molto piu' universali, non solo a caccia ma anche per divertirsi al tiro al volo.
Il risparmio di peso rispetto ad un cal.12 da 3kg c'e' comunque, 30 cartucce da 26-28 grammi, diciamo 27 grammi in media, pesano meno di 30 cartucce cal.12 da 30-32 grammi. Si risparmiano almeno 150 grammi solo per via delle cartucce, senza contare che il cal.20 rimane comunque piu' compatto e maneggevole anche a parita' di peso, rispetto allo stesso sovrapposto in cal.12.
Alla fine anche se il fucile pesa 3.1kg al massimo si porta lo stesso peso di un cal.12 da 2.9kg.....mettondoci anche il peso delle cartucce.

Ciao.
prendo spunto dal Flagg per fare una considerazione personale e non altro.Ma in passato,in altre discussioni sui calibri minori al 12,non si era posto l'accento della preferenza che gli utilizzatori danno per il peso minore complessivo dell'arma e di conseguenza della manegevolezza?peso e manegevolezza vanno di pari passo o no?Com'è che adesso diventa preminente il peso maggiore di un venti rispetto a un 12.Non si è parlato di stabilità.non sarà che come spira il vento mettiamo la vela?Allora i discorsi di prima sono stati fatti tanto per.Mi volete illuminare.
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Credo che per la caccia non utilizzerei ne uno ne l'altro, decisamente non amo i sovrapposti, li reputo solo ad esclusivamente fucili da tiro sportivo, il fascino della doppietta e la versabilità dell'automatico non hanno rivali.
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

michele ha scritto:
prendo spunto dal Flagg per fare una considerazione personale e non altro.Ma in passato,in altre discussioni sui calibri minori al 12,non si era posto l'accento della preferenza che gli utilizzatori danno per il peso minore complessivo dell'arma e di conseguenza della manegevolezza?peso e manegevolezza vanno di pari passo o no?Com'è che adesso diventa preminente il peso maggiore di un venti rispetto a un 12.Non si è parlato di stabilità.non sarà che come spira il vento mettiamo la vela?Allora i discorsi di prima sono stati fatti tanto per.Mi volete illuminare.

Michele l'unico fucile vecchio che ho in cal.12 da 2.9kg e' il Falconet che ha la bascula in ergal. Le doppiette pesano 3.3kg. Il 48al 3.2kg. Sono tutti fucili da caccia.
Secondo me, il peso da sovrapposto cal.12 e' 3.2-3.6kg. 2.9-3kg e' un peso da doppietta che balisticamente e' svantaggiata per cui la vedo meglio per la caccia col cane e con cartucce leggere, naturalmente. Il Falconet me lo tengo solo perche' e' un ricordo ed ha grandi canne. Oggi di certo non lo comprei.
2.9-3kg e' da cal.16 che ormai non esiste piu' oppure da doppietta leggera all'inglese cal.12 (la parola leggera non e' casuale....) oppure da cal.20 moderno che ha di fatto preso il posto del cal.16. Un cal.20 tuttacaccia per me non puo' pesare 2.5kg, a meno che non sia un semiauto. Se pesa 2.9-3kg, con un baricentro giusto davanti al perno della bascula, e' molto stabile proprio perche' e' piu' compatto di un 12 di pari peso. Canne come minimo da 70 cm. Poi ognuno crede e fa quello che gli pare. La verita' e' che non esiste una sola verita'.....

Ciao
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Ok,Flagg,ho stimolato la tua risposta per far dire ciò che è o dovrebbe essere un discorso sensato.La leggerezza nei fucili è una virtù inutile specie nei calibri minori usati inebitamente con cariche maggiorate.I pochi grammi di differenza alla fine della giornata non aggiungono niente alla fatica.I nostri nonni cacciavano con fucili ben più pesanti e sopratutto facevano più strada a piedi di quanta ne facciamo noi oggi.Ma siamo proprio dei rammolliti.Ciao :D :D :D
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Flagg, mi hai convinto, mi faccio fare un Perazzi cal.20, sperando di non superare i 2,850 Kg.
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

michele ha scritto:
Ok,Flagg,ho stimolato la tua risposta per far dire ciò che è o dovrebbe essere un discorso sensato.La leggerezza nei fucili è una virtù inutile specie nei calibri minori usati inebitamente con cariche maggiorate.I pochi grammi di differenza alla fine della giornata non aggiungono niente alla fatica.I nostri nonni cacciavano con fucili ben più pesanti e sopratutto facevano più strada a piedi di quanta ne facciamo noi oggi.Ma siamo proprio dei rammolliti.Ciao :D :D :D

Quanto pesa il tuo "nuovo" S3 per curiosita'? L'hai provato?

Ciao
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

orudis ha scritto:
Flagg, mi hai convinto, mi faccio fare un Perazzi cal.20, sperando di non superare i 2,850 Kg.

Prima di comprarlo, se capiti in qualche esposizione o grande armeria che ce l'ha, prova ad imbracciarlo. Anche il cal.12 che e' molto piu' pesante. Cosi' vedi come ti trovi.

Ciao.
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Flagg ha scritto:
michele ha scritto:
Ok,Flagg,ho stimolato la tua risposta per far dire ciò che è o dovrebbe essere un discorso sensato.La leggerezza nei fucili è una virtù inutile specie nei calibri minori usati inebitamente con cariche maggiorate.I pochi grammi di differenza alla fine della giornata non aggiungono niente alla fatica.I nostri nonni cacciavano con fucili ben più pesanti e sopratutto facevano più strada a piedi di quanta ne facciamo noi oggi.Ma siamo proprio dei rammolliti.Ciao :D :D :D

Quanto pesa il tuo "nuovo" S3 per curiosita'? L'hai provato?

Ciao
ancora non ho potuto provarlo per mancanza di tempo.Appena lo faccio te lo dirò.Ciao
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

orudis ha scritto:
Flagg ha scritto:
Orudis, secondo me, non c'e' paragone tra un MX-20 ed un 687 EELL. Il prezzo non e' tanto diverso.....
Il 687 EELL, a parte le finiture migliori (anche degli scatti e delle canne) ed i legni piu' carini rimane un Silver Pigeon e non e' su misura, di serie! Tanto vale prendere un Silver Pigeon 3.....
Un SO3 cal.20 non l'ho mai visto ma la versione in cal.12 non e' di certo leggera, il peso medio con canne da 71 cm e' 3.3-3.4kg e solo alcuni esemplari scendono a 3.25kg...come ce ne sono altri che arrivano a 3.5kg.
Devi optare per un AS 20 E se vuoi 2.5-2.7 kg....ma non sara' su misura. Quindi se gli vuoi cambiare il calcio ci dovrai mettere altri soldi. Costa molto caro per quello che ho visto, se in condizioni pari al nuovo.

Ciao.
Grazie, ma io mi riferivo al 687 EL e non al 687 EELL, infatti il 687 El gold pigeon costa di listino € 4.000,00, scontato € 3500,00.
Il 687 EELL costa € 7.000,00.
L'SO3 cal.20 non esiste.
Hai ragione che a parità di prezzo non c'è paragone con l'ultimo da me citato.
Vedremo cosa ricavo con le doppiette.
Il Perazzi me gusta mucho e ancora di più dopo le tue descrizioni.
Me lo farei fare con canne 68 cm., strozzatori interni, calcio all'inglese, anche se, avendo avuto solo calci a pistola, tranne che con le doppiette che non uso mai, non so qual è la differenza in termini di brandeggio e allineamento del fucile.
Ciao
Evitiamo di dire cose che non si sanno l'SO3 cal 20 con bascula del 20 oviamente, ESISTE io ne ho visti 2 modelli di cui uno imbracciato... [spocht_2.gif]
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

lello1980 ha scritto:
Evitiamo di dire cose che non si sanno l'SO3 cal 20 con bascula del 20 oviamente, ESISTE io ne ho visti 2 modelli di cui uno imbracciato... [spocht_2.gif]


Comunque i vecchi SO non mi hanno mai convinto. Non sono tutti affidabili, ci sono state molte lamentele. Un fucile costoso che si rompe non e' buono dal mio punto di vista. Molto meglio l' ASE. Quello in cal.20 e' pure leggero, senza far ricorso a leghe.

In ogni caso un'applicazione per il Falconet l'ho trovata: caccia alla lepre in montagna e devo dire che va alla grande. Rifatto il calcio e' tutta un'altra cosa. Fino a 34g e' ok e considerando che e' una caccia dove si spara poco si puo' anche dire che e' perfetto!
Ciao
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

beretta col resto ti puoi comprare anche un so datato ma di ottima qualita
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

emanuel 78 ha scritto:
ti puoi comprare anche un so datato ma di ottima qualita
E' proprio quello il problema! Alcuni SO datati hanno le batterie difettose. Difetto grave su un fucile che aspira ad un certo livello.....motivo per cui non me ne sono mai interessato.
Meglio i vari S2, S3 ed soprattutto ASE.

Ciao
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Se da grande divento ricco giuro che mi faccio un set di fucili così:
http://www.perazzi.it/pages/it_extra_oro.aspx
Belli belli belli
(purtroppo, almeno per me, son pugnette [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] )
 
Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

Re: Sovrapposto beretta o perazzi per la caccia: quale è meg

waxe ha scritto:
Se da grande divento ricco giuro che mi faccio un set di fucili così:
http://www.perazzi.it/pages/it_extra_oro.aspx
Belli belli belli
(purtoppo, ameno per me, son pugnette [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] )
Quelli fanno gola anche a me ed o li ho visti dal vivo....DA PAURA... [sconvolto.gif]
 
Buongiorno e scusa per la traduzione di Google. Il MX20 con peso 2900 è un fucile top per tutte le battute di caccia. Puoi sparare centinaia di fucili senza stancarti. La Beretta as20e è un ninnolo! Con un peso di soli 2500, è un sogno nelle mani! Ma non è per molti fucili in giornata con le moderne cartucce da 28gr. La serie 68 .. della Beretta non è paragonabile alla Perazzi!
 
Io ho solo fucili "di borgata," proletari... Si' mi piacerebbe avere un Perazzi, o un Beretta di alto livello, ma poi dovrei preoccuparmi dei graffi,delle ammaccature, della ruggine che vedi formarsi mentre cacci sotto la pioggia o fra gli spruzzi nebulizzati d'acqua salmastra, o di tante altre cose. Capisco se uno caccia soltanto in riserva, in battuta, col completino di tweed con pantaloni alla zuava, panciotto, cravatta, e berrettino alla Sherlock Holmes col fiocchetto bianco in cima.. Ma come e dove caccio e ho cacciato io, un comunissimo Remington, o Winchester, o altro fucile robusto e grintoso, non grazioso, va benissimo. E quant'e' bello un fucile la cui carcassa e canna hanno perduto la brunitura e sono ritornati ad un colore metallico con qualche macchia di ruggine, un fucile che non risplenda al sole e spaventi i selvatici, e con graffi e ammaccature ognuno dei quali e' un ricordo di una cacciatta vera, rustica in un territorio selvaggio che non ha pieta' per uomini, animali, e cose., non di una passeggiata in un uliveto ben manicurato, in un prato liscio e soffice come velluto in una riserva brulicante di fagiani grassi e pigri o di starne e pernici di gabbia, o di anatre germanate lanciate da una torre che planano verso un laghetto ben tenuto come aerei dai motori in avaria in atterraggio di fortuna...
Forse e' l'invidia che mi fa parlare--possibilissimo. E se avessi soldi da buttare spenderei anch'io 4 o 5mila, o anche di piu' dollari per comprare un gioiello dalla bascula intarsiata con ghirigori d'oro, canne lucenti come tubi al neon, legni pregiati e zigrinati a mano, non stampati a macchina... Ma poi, che ci farei? Li terrei avvolti nella bambagia al sicuro in una cassaforte, e li mostrerei con orgoglio agli amici cacciatori... Ma a caccia ci andrei con i miei fucili di borgata...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto