Sospesa la caccia in Sicilia (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Allora spiego meglio:
c'erano 2 ricorsi da discutere il N.1180/2010 che è stato respinto e il N.2143/2010 che invece è stato ACCOLTO risultato, LA CACCIA IN SICILIA AL MOMENTO E' SOSPESA, a presto ulteriori notizie.
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

casuboloste ha scritto:
Allora spiego meglio:
c'erano 2 ricorsi da discutere il N.1180/2010 che è stato respinto e il N.2143/2010 che invece è stato ACCOLTO risultato, LA CACCIA IN SICILIA AL MOMENTO E' SOSPESA, a presto ulteriori notizie.
[spocht_2.gif] [20] [20] [20] [20]
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

non sono sicuro che sia sospesa...il riferimento e' siti natura zps rotte di migrazione ecc..
bisogna vedere l'interpretazione ,dopo la pubbl. su gurs.
pap
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Alla data odierna è sicuramente sospesa, l'assessorato dovra' emanare l'ulteriore calendario venatorio corretto ,per consentirci di andare a caccia in questi ultimi giorni, nell'attesa che di discuta il ricorso che attualmente ha sospeso in via cutelare tutti i decreti e deCRETINI precedentemente emanati dall'assessorato.
Praticamente è un bel casino!!!
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Ecco l'altro ricorso. Quello accettato
N. 01117/2010 REG.ORD.SOSP.

N. 02143/2010 REG.RIC.



REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia

(Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 2143 del 2010, proposto da Legambiente Comitato Regionale Onlus, Associazione Mediterranea per la Natura -Mediterranea Associazion For Nature (M.A.N.), in persona dei rispettivi rappresentanti legali pro tempore, rappresentati e difesi dagli avv. Nicola Giudice, V.Corrado Giuliano, Giovanni Crosta, con domicilio eletto presso l’avv. Corrado V. Giuliano in Palermo, via M. D'Azeglio N. 27/C;



contro

Presidenza della Regione Siciliana, Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari della Regione Sicilia, Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, in persona dei rispettivi rappresentanti legali pro tempore, rappresentati e difesi dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Palermo, presso i cui uffici, in Palermo, via A. De Gasperi 81, sono domiciliati per legge;
Autorita' Ambientale per la Regione Siciliana;


nei confronti di

Arci Caccia - Comitato Federativo Siciliano;


per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia,

del Decreto dell'Assessore Regionale Risorse Agricole ed Alimentari del 12 agosto 2010 (G.U.R.S. parte I n. 38 del 27.8.2010) recante "Modifica del decreto 4 d'iucino 2010, concernente regolamentazione dell'attività venatorìa nel territorio della Regione - Annata 2010-2011", nella parte in cui,

a) continua ad essere applicato nonostante sia stato emanato in via temporanea sino al pronunciamento del CGA avvenuto con ordinanza del 22 settembre 2010;

b) non è stato sottoposto a preventiva Valutazione di Incidenza ai sensi del DPR 357/97 e smi ed a verifica di coerenza con i Piani di Gestione dei Siti Natura 2000;

e) non prevede il divieto di caccia temporaneo in tutti i Siti Natura 2000 (Siti di Importanza Comunitaria e Zone di Protezione Speciale) fino a quando il Piano Regionale Faunistico Venatorio 2006/2010 e le norme regolamentari di attuazione non vengono sottoposte a Vantazione di Incidenza ai sensi del DPR 357/97 e smi;

d) non rispetta tutte le misure di conservazione della fauna selvatica per i Siti Natura 2000 fissate con provvedimento prot. 22738 del 31.03.2010 dell'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente-Dipartìmento Regionale dell'Ambiente, Serv. 6 - Protezione Patrimonio Naturale;

e) non prevede il divieto di caccia lungo le rotte dì migrazione (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1-comma 5 e 21-comma 2 della L 157/1992) ed individuate dallo stesso Piano Regionale Faunistico Venatorio 2006/2011, limitando arbitrariamente tale divieto soltanto ad alcune ZPS;

f) non contempla il divieto di caccia sull'intera superfìcie della ZPS ITA050012 "Torre Manfrìa, Biviere e Piana di Gela", limitando arbitrariamente tale divieto ad una piccolissima porzione della ZPS coincidente con la fascia costiera, che esclude la quasi totalità dell'estensione della ZPS naturalisticamente più rilevante, secondo una specifica cartografia ad hoc elaborata dall'Assessorato Risorse Agricole ed Alimentari diversa da quella validata dalla Commissione Europea;

g) caduca le norme di protezione già previste dal Decreto Assessoriale 4 giugno 2010 - Allegato A, art. 3 (GURS parte I n. 27 dell' 11.6.2010) a tutela dei S/C ITA040008 "Macalube di Aragona", SIC ITA050005 "Lago Sfondato", SIC ITA050009 "Rupe di Marianopoli", SIC ITA010022 "Complesso dei Monti di Santa Ninfa, Gibellina e Grotta di Santa Ninfa";

h) non prevede il divieto di caccia nei valichi montani ai sensi dell'articolo 21 della Legge Regionale 33/1997;

non ottemperando altresì' ad Ordinanza TAR Sicilia-Palermo Sezione I n. 638 del 16.7.2010 ed Ordinanza Consiglio di Giustizia Amministrativa n. 801 del 22.9.2010;

2. del Decreto dell'Assessore Regionale Risorse Agricole ed Alimentari del 2 settembre 2010 (G.U.R.S. parte I n. 40 del 10.9.2010) recante "Modifica al calendario venatorio relativo alla stagione 2010/2011" nella parte in cui, non ottemperando anche ad Ordinanza TAR Sicilia-Palermo Sezione I n. 638 del 16.7.2010 (confermata con Ordinanza Consiglio di Giustizia Amministrativa n. 801 del 22.9.2010):

i) nel rideterminare il periodo delle specie cacciabili ed i limiti di carniere, non prevede il divieto di caccia nei confronti delle specie quaglia, beccaccia, allodola, tortora nei Siti Natura 2000 sino a quando non saranno stimate le popolazioni e i contingenti presenti, in palese ed insanabile violazione delle misure di conservazione dei Siti Natura 2000 fissate con provvedimento prot. 22738 del 31.03.2010 dell'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente-Dipartimento Regionale dell'Ambiente, Serv. 6 - Protezione Patrimonio Naturale;

3. del Decreto dell'Assessore Regionale Risorse Agricole ed Alimentari del 5 ottobre 2010 (G.U.R.S. parte I n. 44 dell' 8.10.2010) recante "Disposizioni sul prelievo venatorio del coniglio selvatico" nella parte in cui, non ottemperando anche ad Ordinanza TAR Sicilia-Palermo Sezione I n. 638 del 16.7.2010 ed Ordinanza Consìglio di Giustizia Amministrativa n. 801del 22.9.2010:

j) consente la caccia nelle isole minori (ancorché al di fuori dei Siti Natura 2000 e limitatamente al solo coniglio selvatico) senza essere stato sottoposto a preventiva Valutazione di Incidenza ai sensi del DPR 357/97 e smi, considerato che le isole minori ricadono in Zone di Protezione Speciale;

k) consente la caccia nelle isole minori (ancorché al di fuori dei Siti Natura 2000 e limitatamente al solo coniglio selvatico) senza una preventiva vantazione dell'impatto sugli habitat di interesse comunitario esterni alle Zone di Protezione Speciale, della cui tutela sono onerate le regioni a seguito della recente legge 4 giugno 2010 n. 96 (c.d. Legge comunitaria 2009) - articolo 42;

I) consente la caccia nelle isole minori (ancorché al di fuori dei Siti Natura 2000 e limitatamente al solo coniglio selvatico) che costituiscono rotte di migrazione di primaria importanza a livello euro mediterraneo (tutelate ai sensi del combinato disposto degli artt. 1-comma 5 e 21-comma 2 della L. 157/1992) in contrasto con lo stesso Piano Regionale Faunistico Venatario 2006/2011;




Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visti gli atti di costituzione in giudizio di Presidenza della Regione Siciliana e di Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari della Regione Sicilia e di Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Sicilana;

Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;

Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;

Visti tutti gli atti della causa;

Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 14 dicembre 2010 il dott. Giovanni Tulumello e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;




RITENUTO che sussiste l'allegato pregiudizio grave ed irreparabile e che, ad un sommario esame, i motivi dedotti nel ricorso appaiono provvisti di sufficiente fumus boni iuris, con particolare riferimento alla dedotta inottemperanza alle ordinanze n. 638/2010 di questo T.A.R. e n. 801/2010 del C.G.A., per cui va accolta la domanda di sospensione dell'esecuzione sopra descritta;

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Prima)

Accoglie la domanda cautelare sopra richiamata, e per l'effetto:

a) sospende i provvedimenti impugnati con il ricorso in epigrafe indicato;

b) fissa per la trattazione di merito del ricorso la prima udienza pubblica del mese di gennaio 2010.

Condanna le amministrazioni intimate, in solido, al pagamento in favore delle parti ricorrenti delle spese della presente fase cautelare, che liquida in complessivi € 1.000,00, oltre I.V.A. e C.P.A. come per legge.

La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Palermo nella camera di consiglio del giorno 14 dicembre 2010 con l'intervento dei magistrati:



Nicola Maisano, Presidente FF

Giovanni Tulumello, Consigliere, Estensore

Aurora Lento, Primo Referendario







L'ESTENSORE IL PRESIDENTE






DEPOSITATA IN SEGRETERIA

Il 14/12/2010

IL SEGRETARIO

(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

questo lo dovrebbero dire le nostre associazioni!!! Ma girando per i vari siti non si trova nulla, neanche della decisione del tar
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Appena telefonato all'associazione venatoria arcicaccia di acireale e mi hanno detto che la caccia e apertissima [3] , la voce gira grazie all'aiuto degli anticaccia che cercano invanamente di provocare panico [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

allora...le ordinanze del tar devono essere pubblicate su gazzetta ufficiale per essere esecutive....posto che siamo a mercoledì....per questo venerdì nn ce la faranno...se ne parla per venerdì prox...nel frattempo stanno stilando un nuovo calendario che uscirà insieme alla ordinanza del tar per continuare la stgione venatoria
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

fonte A.S.C.N. :

Sicilia, sospensione della caccia

Come era logico attendersi, la prima sezione del TAR di Palermo, nella seduta odierna, dapprima ha respinto la richiesta cautelare sul ricorso n° 1180/2010, per accogliere subito dopo la sospensiva sul ricorso n° 2143/2010 presentato nella stessa giornata.
Pertanto, l’ordinanza n° 01117/2010 emessa a fronte il ricorso n° 2143/2010, annulla tutti i decreti e decretini emessi da questa amministrazione incapace anche di accettare l’offerta di collaborazione che in più occasioni e stata proposta.
Riteniamo giusto precisare che, per non scatenare ulteriormente la collera dei cacciatori siciliani che per troppo tempo hanno sopportato l’incapacità e inerzia degli addetti a tali compiti, si invita l’Assessore per le Politiche Agricole ed Alimentari, ad emettere entro venerdì p.v. un provvedimento che ponga fine a questa lunga quanto inutile farsa.
A.S.C.N.
Palermo, 15 dicembre 2010
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

In ogni caso oggi si puo' andare a caccia, ho parlato telefonicamente col comando prov. della forestale di Trapani, e mi hanno detto che non hanno avuto alcuna comunicazione in merito e che pertanto per loro la caccia si chiude la 31/12/2010, oggi 15/12/2010, domani
16/12/2010 nessuna certezza.
A mio parere l'ufficialita' della sospensione si avra' con la pubblicazione sulla gurs da parte ddell'assessorato della sospensione del C.V. attuale per effetto della sentenza del Tar.Probabilmente avverra' domani.
Sempre piu' complicato.
Attendo qualche parere più qualificato . Grazie.
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

casuboloste ha scritto:
In ogni caso oggi si puo' andare a caccia, ho parlato telefonicamente col comando prov. della forestale di Trapani, e mi hanno detto che non hanno avuto alcuna comunicazione in merito e che pertanto per loro la caccia si chiude la 31/12/2010, oggi 15/12/2010, domani
16/12/2010 nessuna certezza.
A mio parere l'ufficialita' della sospensione si avra' con la pubblicazione sulla gurs da parte ddell'assessorato della sospensione del C.V. attuale per effetto della sentenza del Tar.Probabilmente avverra' domani.
Sempre piu' complicato.
Attendo qualche parere più qualificato . Grazie.
Visitate il sito FSDC, ha già scritto che la caccia è ufficialmente sospesa.
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Ragazzi invece di preoccuparci della sospensione della caccia, dovremmo preoccuparci dei nuovi 4 parchi , di cui il più devastante e il parco degli iblei , che conta il 60% del territorio siracurano ,20% del territorio di ragusa e catania. http://www.ilcacciatore.com/2010/02/17/ ... rovazione/
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

News, aggiornamento ore 12.00
Seriamente preoccupati, così come i nostri cacciatori cercano notizie
sul proseguo della caccia, anche noi riteniamo giusto forzare il
blocco sulle notizie attuato dall’Assessorato.
Da amici vicino al Gabinetto dell’Assessore, apprendiamo che
giorno 13 dicembre l’Assessore D’Antrassi, la D.ssa Barresi, il Dott.
Genna hanno firmato e inviato alla Gazzetta Ufficiale per la
pubblicazione, un decreto riguardante il Calendario Venatorio che
sembrerebbe risolva in parte le problematiche sollevate
dall’ordinanza del TAR di giorno 14 dicembre.
Praticamente il decreto vieterebbe la caccia all’interno delle zone
ZPS e siti Natura 2000.
Questo decreto renderebbe possibile la caccia fuori dalle zone ZPS,
fuori dalle zone protette e non permetterebbe la caccia nei Pantani di
Pachino.
Fino a questo momento non abbiamo avuto il piacere di averne una
copia; non comprendiamo le ostilità sollevate nel non consegnare
alle Associazioni Venatorie una copia dei decreti che riguardano
l’attività venatoria.
Appena verremo a conoscenza del reale contenuto del decreto
emesso, come sempre vi informeremo.
www.sicilianacaccia.it
[email protected]
[email protected]
Palermo, lì 15-12-2010 (ore 12 ,00 a.m.)
(376
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

robertino messina 20 ha scritto:
allora...le ordinanze del tar devono essere pubblicate su gazzetta ufficiale per essere esecutive....posto che siamo a mercoledì....per questo venerdì nn ce la faranno...se ne parla per venerdì prox...nel frattempo stanno stilando un nuovo calendario che uscirà insieme alla ordinanza del tar per continuare la stgione venatoria
Attenzione,non sono pratico di queste cose,ma ricordo che in altre occasioni a riguardo,è stato detto che non serve che esca sulla gazzetta ufficiale,ma il divieto è immediato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Spiumatrice Elettrica RG per Migratoria
    La spiumatrice è destinata a spennare piccoli uccelli da cacciagione. Non bagnare la selvaggina...
    • Magicol (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto