Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Smontaggio beretta prima del restauro...aiuto!

Ciao feb il truoil lo puoi passare ugualmente pero prima passa con un panno imbevuto con dell'alcol denaturato (quello rosso) fai asciugare e poi procedi con il truoil

Ok, per cui prima do ancora una mano di impregnante e poi faccio come mi hai detto, ma il tru oil scurisce ancora???
 
Re: Smontaggio beretta prima del restauro...aiuto!

Salve a tutti. Scusate se mi intrometto ma l'argomento mi interessa molto perchè anch'io sto rifacendo il calcio del mio fucile.
Ne ho fatto già qualcuno a gomma lacca e devo dire che sono rimasto contento del risultato. Dopo gli ho passato anche della cera d'api. L'unica cosa è che questo sistema risulta un po delicato, specialmente se becchi una giornata di pioggia intensa, oppure usi l'autan contro le zanzare. Ho anche dell'olio di lino crudo, quello che si dà sui mobili. Questo olio lo uso generalmente all'inizio prima di dare la gomma lacca per nutrire il legno. Se faccio un trattamento soltanto con l'olio o con il tru oil della Beretta, il sistema è più duraturo? Il calcio è gia pronto per essere verniciato. Che differenza passa tra un metodo e l'altro?
Grazie
Ciao Damiano
 
Re: Smontaggio beretta prima del restauro...aiuto!

Ho quasi finito, ho dato 5 mani di impregnante, poi dopo una passata di panno asciutto ho dato la vernice, ho optato per quest'ultima visto che ne avevo a casa,domani vedo come è venuto e appena finisco posto le foto!!
Saluti e grazie :mrgreen:
 
Re: Smontaggio beretta prima del restauro...aiuto!

Ma lai fatta rimontare dall'armiere?

No no, mi sono attrezzato, e dopo aver pulito e oleato le viti non ho avuto problemi ha rimettere tutto a posto!!!Adesso inizio con l'altra mia doppietta!!!
Come ti sembra il risultato finale??
Saluti
 
Re: Smontaggio beretta prima del restauro...aiuto!

No no, mi sono attrezzato, e dopo aver pulito e oleato le viti non ho avuto problemi ha rimettere tutto a posto!!!Adesso inizio con l'altra mia doppietta!!!
Come ti sembra il risultato finale??
Saluti

Ciao Feb ma lai provata ad lo sparo non è che per caso ti partono tutte due le fucilate asieme
 
Re: Smontaggio beretta prima del restauro...aiuto!

Ho provato a tirare i grilletti con camerate due cartucce scariche ma funziona!!! Non è poi cosi difficile montarlo, mi aveva spiegato l'armiere come fare, ovvero montare l'astina e aprire il fucile poi inserire grilletti e copri grilletti, poi la piastra e via...

Saluti
 
Re: Smontaggio beretta prima del restauro...aiuto!

Ecco una immagine tratta dal catalogo del 1956. La tua è la "409 PB".
Io ne ho una quasi identica, ma con calcio all'inglese e del 1964: il calcio della mia è cavo con tirante di fissaggio longitudinale. Preferisco la tua!
Giovanni
 

Allegati

  • 409 PB072.jpg
    409 PB072.jpg
    92.2 KB · Visite: 1
Re: Smontaggio beretta prima del restauro...aiuto!

Infatti hai ragione, il legno era più scuro, perchè l'ho carteggiato come il calcio, infatti prima sul fucile c'era una vernice coprente...
A far bene avrei dovuto prendere una vernice coprente....
Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto