Novità

SITUAZIONE STANZIALE IN LIGURIA? (1 utente sta leggendo)

Re: SITUAZIONE STANZIALE IN LIGURIA?

Qualche rossa qua e là l'ho sentita canticchiare..diciamo che le covate sono difficili da censire se non si vedono vicino alle strade o al canto..nenache se ci si mette a sbinocolare in cima da un poggio..troppo sporco a livello erbaceo e troppa copertura arborea..
Cmq spesso le covate nascono da qualche animale lanciato..eccetto la rossa,c' è bisogno d'acqua per il fagiano..e non c'è ne è molta in giro.. [3]
 
Re: SITUAZIONE STANZIALE IN LIGURIA?

Guarda capisco che ti disperi ma l'orografia regionale con tutti gli annesi correlati (forte urbanizzazione, mancanza di agricoltura, altissima copertura arborea, ecc..), non ci favorisce per la nobile stanziale.
Il fagiano ha bisogno d'acqua d'estate e se fa caldo torrido spariscono se non ne hanno a disposizione.
La starna potrebbe starci in aree chiaramente idonee come le zone a poggio..ma se ha problemi a livello italiano figurarsi qua.
La lepre ci sta..non tantissime ma sparse nelle aree ecotonali.
La nobile alpina ci sta..poca e limitata..ma Gallo a parte,non venabile.
La Pernice rossa è l'unico animale che sta benissimo nelle nostre valli perchè rustica e adattabile più del fagiano..ha bisogno di proteine per la prole e ne trova a grandi quantità..ci sono ma spesso stanno vicine a strade o infrastrutture varie..direi furbe..fino a fine agosto si trovano poi spariscono..con l'addestramento degli ausiliari tendono a volare sempre più in basso e a non risalire..

Io sono nel cuore pulsante dell'Appennino..
E,senza sminuire la nobile, ma di stanziale si trova solo la Beccaccia in periodo venatorio..e gli ungulati onnipresenti..
Non per ultimo hanno inserito a calendario il Silvilago quest'anno..onestamente l'ho visto solo in provincia di Alessandria..
 
Re: SITUAZIONE STANZIALE IN LIGURIA?

da noi qlc lepre (4 o 5 imprendibili ci sono) pernici qlc nidiata rimaste dagli anni passate le ho viste ma i fagiani qlc maschio isolato ma nidiate nel libero zero mentre sotto il ponte dell'autostrada c'è qualcosa.....
i galli e qualche cotorna (nn venabile la seconda) nel CA qlc cosetta c'è ancora.....
per le becche dipende dalle annate nelle ultime tre annate bene molto bene 2 anni fa annata record vrm!

i tordi gli ultimi due anni uno schifo o quasi vrm meno.....i colombacci sempre di più e anche di stanziali parecchi......
 
Re: SITUAZIONE STANZIALE IN LIGURIA?

Che se io e che ho visto nell'estremo ponente dove abito io qualche volo di 7/8 pernici (le conti su una mano), fagiani qualcuno lo trovi una settimana dopo che li mollano se non ha gia' fatto cena la volpe. Beccacce uno scandalo gente che va tutti i giorni con cani ottimi se arriva a 10 becche all'anno si lecca i gomiti. Colombi direi soddisfaciente, ma x quanto riguarda i tordi personalmente comincio ad andarci da i primi di dicembre in poi tanto si sa che si prendono qualcuno a fine caccia,cinghiali sempre piu' ed inizia a vedersi qualche capriolo.
Invece dove caccio in francia beccacce qualcuna in piu' ce', galli e cotorne c ne sono lepri moltissime, pochi cinghiali ma una marea di cervi e caprioli. Saluti.
 
Re: SITUAZIONE STANZIALE IN LIGURIA?

da me becche ce ne parecchie quando entrano gli ultimi due anni nn m ps lamentare.....ne ho alzato 27 e prese 17 (col mio socio sempre assieme qnd in due)....
tordi a macchie erano presenti mi sono divertito solo in un posto dove qnado andavo il pomeriggio sparacchiavo sempre.....colombi nn c vado tnt ma ce ne sono sempre parecchi anche che si stanno accasando (l'anno passato ne ho sparato un volo all'apertura in una vigna dove li ho visti tutta l'estate)...
pernci so di due nidiate come dei fagiani anche 2 o 3 nidiate le ho viste....ma sono figli di dottori in balistica! meglio così
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto