Re: SITUAZIONE STANZIALE IN LIGURIA?
Guarda capisco che ti disperi ma l'orografia regionale con tutti gli annesi correlati (forte urbanizzazione, mancanza di agricoltura, altissima copertura arborea, ecc..), non ci favorisce per la nobile stanziale.
Il fagiano ha bisogno d'acqua d'estate e se fa caldo torrido spariscono se non ne hanno a disposizione.
La starna potrebbe starci in aree chiaramente idonee come le zone a poggio..ma se ha problemi a livello italiano figurarsi qua.
La lepre ci sta..non tantissime ma sparse nelle aree ecotonali.
La nobile alpina ci sta..poca e limitata..ma Gallo a parte,non venabile.
La Pernice rossa è l'unico animale che sta benissimo nelle nostre valli perchè rustica e adattabile più del fagiano..ha bisogno di proteine per la prole e ne trova a grandi quantità..ci sono ma spesso stanno vicine a strade o infrastrutture varie..direi furbe..fino a fine agosto si trovano poi spariscono..con l'addestramento degli ausiliari tendono a volare sempre più in basso e a non risalire..
Io sono nel cuore pulsante dell'Appennino..
E,senza sminuire la nobile, ma di stanziale si trova solo la Beccaccia in periodo venatorio..e gli ungulati onnipresenti..
Non per ultimo hanno inserito a calendario il Silvilago quest'anno..onestamente l'ho visto solo in provincia di Alessandria..