Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Concordo su tutto Giacomo e soprattutto sul discorso cinghiale..... L'altro giorno parlavo con il guardia di una riserva dove solitamente vengono immessi fagiani prima nella voliera chiusa quando sono ancora pulcini e poi piano piano vengono messi nelle varie voliere di ambientamento aperte e da lì si irradiano... Nei primi giorni in cui i fagianotti volati fuori tendono a stare raggruppati ha visto cinghiali a "caccia" di fagiani..... la sua espressione è stata "li aspirano"!! E siamo in riserva ....se fuori ci mettiamo anche donnole.... faine...volpi.....tassi.....cornacchie.... possiamo dire che i fagiani che rimangono sono degli eroi!!

- - - Aggiornato - - -



ti quoto ma.....non prenderci l'abitudine ;)
Se è per quello io ho visto un cinghiale prendere la femmina in cova e poi ripulire tutto il nido....guarda cosa è successo dove cacciamo noi, tanto più sono scesi i cinghiali come altitudine tanto più sono scesi fagiani e lepri,ma ormai i cinghiali hanno invaso anche anzi soprattutto le pianure dove in estate c'è sempre qualcosa da mangiare ....

- - - Aggiornato - - -

Ma come fanno a resistere sti fagiani............pressione venatoria a parte,dove sono le culture adatte,il fagiano come la starna,molto meno la rossa ,vogliono si il selvatico, ma vogliono anche il coltivato,il medicaio,il pascolo con i suoi insetti,oggi invece cè il coltivato, ma trebbiato e subito arato e che se mangiano ste bestiole le zolle? oppure incolto permanente dove il suolo diventa sterile trasformandosi succassivamente in boscaglia rovi ecc. ecc.questo nelle maggior parte del territorio di pianura e bassa collina,in montagna poi non ne parliamo,semine inesistenti e sempre meno pascoli,per non parlare delle stagioni balorde o di continua pioggia durante le cove e di siccità estrema dopo le cove.
Domenica sono andato in zona....diciamo dove cè buana possibilità di incontrare qualche baccaccino,stranamente hanno lasciato una bella zona di stoppie,in 3/4 d'ora ho incontrato tre quaglie un fagiano , un beccaccino lungo il fossato che divide le due zone ,è li che la selvaggina trova da mangiare,qualche chicco rimasto qualche insetto e chiocciolina nell' erba rinata,nella setaria ricca di semi,ma tutti questi accordi con gli agricoltori...dove sono? pensare ad un futuro migliore x la selvaggina?..una battaglia persa,il profitto è solo quello che conta al mondo d' oggi!
Guarda , sarebbe molto meglio l'incolto ( non il serpaio ) che non il coltivato di adesso...non c'è una stoppia , non rimane un girasole tagliato, nulla ...tutto lavorato è rivoltato 60 cm ....sai quanti semi , quante erbe e quanti insetti ci sono in un incolto rispetto alle zolle ??? E quanto riparo in più da nocivi e anche da cacciatori e cani ? L'agricoltura di oggi è uno dei principali disastri per la stanziale ...
quanto agli accordi con gli agricoltori stendiamo un velo pietoso , quando quest'anno l'unico accordo e' stato risucchiare tutti i soldi devoluti agli atc in funzione dei cinghiali e dei danni causati ....vedi cosa ti dicevo , l'unica cosa che conta è il cinghiale e i cinghialai....
 
già.....dove si caccia noi quest'anno è da sconforto. In compenso con quei vecchi pedinatori ho scoperto un Bracco Springherato che non credevo di avere ;) ;) Dopo la prima ferma ....ha capito il giochino ;) mò son caxxi miei per correggerlo. Sabato scorso mi ha trovato pure l'orecchiona....allora sì! ;) comunque sia.....sabato si riparte!!
 
già.....dove si caccia noi quest'anno è da sconforto. In compenso con quei vecchi pedinatori ho scoperto un Bracco Springherato che non credevo di avere ;) ;) Dopo la prima ferma ....ha capito il giochino ;) mò son caxxi miei per correggerlo. Sabato scorso mi ha trovato pure l'orecchiona....allora sì! ;) comunque sia.....sabato si riparte!!
....o non potevi prendere direttamente uno springer ???? Mangiava anche meno del bracco....
per me niente caccia, domani parto una settimana per lavoro , i cani approfittano per riposare un pochino, che già hanno fatto fare il giro al contachilometri ....
 
....o non potevi prendere direttamente uno springer ???? Mangiava anche meno del bracco....
per me niente caccia, domani parto una settimana per lavoro , i cani approfittano per riposare un pochino, che già hanno fatto fare il giro al contachilometri ....

Giacomo il problema del bracco non è quanto mangia........ è quanto cacaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;) sabato lo porto fuori e domenica se riesco vado a correggerlo in riserva dove ti avevo detto.... Mi costa più del figliolo maremma sudiciona ma sabato mi ha fatto godere;) comunque te parti tranquillo......i fagiani laggiù li curiamo io e il socio !;)
 
Giacomo il problema del bracco non è quanto mangia........ è quanto cacaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;) sabato lo porto fuori e domenica se riesco vado a correggerlo in riserva dove ti avevo detto.... Mi costa più del figliolo maremma sudiciona ma sabato mi ha fatto godere;) comunque te parti tranquillo......i fagiani laggiù li curiamo io e il socio !;)
Sta Bono alo'... Anche ieri pomeriggio 3 incontri senza sganciare una fucilata , quest'anno dalle incul@te m'hanno fatto morbido ...mi prendo una pausa anch'io che ultimamente sono nervoso ...comunque il socio sarà presente in campo sabato e domenica
 
Sta Bono alo'... Anche ieri pomeriggio 3 incontri senza sganciare una fucilata , quest'anno dalle incul@te m'hanno fatto morbido ...mi prendo una pausa anch'io che ultimamente sono nervoso ...comunque il socio sarà presente in campo sabato e domenica

quest'anno c'hanno fatto a tutti morbidi dalle incul&ate .....e chi dice il contrario mente. Siamo riusciti a trovarne anche 5 senxa potergli tirare una fucilata ma va bene così.....mi dispiace solo per i cani ma è anche la garanxia che potremo continuare a divertirci! Un saluto ....cittinooo! ;) e ibal per la trasferta!
 
quest'anno c'hanno fatto a tutti morbidi dalle incul&ate .....e chi dice il contrario mente. Siamo riusciti a trovarne anche 5 senxa potergli tirare una fucilata ma va bene così.....mi dispiace solo per i cani ma è anche la garanxia che potremo continuare a divertirci! Un saluto ....cittinooo! ;) e ibal per la trasferta!
Crepi il lupo Alfredo...
Si dai, considerato che purtroppo non c'è molto quest'anno coi superstiti furbacchioni ce la giochiamo più avanti ...Però per i cani giovani qualche abbattimento ci vorrebbe, i cani più esperti ormai c'hanno già fatto il callo come noi ...[emoji16]
qualcosina con queste piogge inizia a uscire dai cartelli, ancora è lunga la battaglia ...[emoji57]
 
A proposito di polli colorati......sto parlando dei miei,è veramente uno spettacolo ,aprire la voliera la mattina che è all' interno di una voliera e cielo aperto e vedere oltre venti fagiani andare di volo a pascolare nei campi adiacenti la stessa e nel pomeriggio chi di volo chi di piede rientrare tutti x passare la notte al sicuro!

Dimenticavo....qualcuno conosce...CAMUGLIANO!
chi è che non la conosce...
 
sabato uscito comunque sotto il diluvio, trovato solo un vecchiaccio che l'ha messo nel bocciolo a me e al cucciolo. Ieri pomeriggio invece lezione al cucciolo dalle 14.30 alle 17.30 circa. Al 90° mi ha fatto veramente godere con una guidata da bracco di una settantina di mt... La strada è lunga ma credo almeno sia quella giusta. In giro a seconda delle zone ci sono diverse lepri. Fagiani pochi, vecchi, e ignoranti come capre!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto