Situazione richiami (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami

LORENZOPT ha scritto:
botahv79 ha scritto:
stamane ho messo fuori pure io per la prima volta le pilaris.
non hai resistito fino a lunedi' e' :wink:


ti giuro stamane mi facevano pena in stanza.....
 
Re: Situazione richiami

botahv79 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
botahv79 ha scritto:
stamane ho messo fuori pure io per la prima volta le pilaris.
non hai resistito fino a lunedi' e' :wink:


ti giuro stamane mi facevano pena in stanza.....
e infatti, chi se ne frega se poi duran qualche giorno meno.........
p.s.
avevi letto di quella che gli era gonfiata una caviglia, il voltaren in 2 giorni l' ha rimessa in sesto, ora l' ho gia' presa in mano per 2 volte in due giorni, sospendo, sperando che non rigonfi........
 
Re: Situazione richiami

tb in calo, merli vanno ancora benone grazie anche alla presenza dei loro simili che li tengan ben caldi, ts ancora indietro, cantan poco al capanno e sulle fucilate ripartan dopo 2/3 minuti, peccato che anche il meteo non li aiuta per niente........
 
Re: Situazione richiami

Questo fine settimana sono rimasto un pò deluso dai richiami. Bottacci buoni invece merli e sasselli hanno cantato poco o niente... merli quasi scena muta proprio in questo periodo che ci sono i merli di passo. Sasselli ancora troppo indietro...
 
Re: Situazione richiami

sasselli non sono ancora giudicabili i migliori della batteria vanno sono un po indietro ma non è un problema in questa settimana saliranno gli altri invece sono un po troppo indietro troppo a sprazzi e discontinui vediamo in questa settimana che li porto fuori di piu se salgono.....
 
Re: Situazione richiami

i miei sono ancora un po indietro ma l'asenza di consimili e il meteo li giustifica..da notare il dciso aumento di tono in stanza di girono in giorno...ps: canatno anche i tb fino al tramonto il che significa che tutto procede per il meglio
ciao
 
Re: Situazione richiami

stamattina quando vedevano sasselli,quelli in gabbia spaccavano le gabbie.un mio amico mi ha detto che li sentiva a mezzo chilometro di distanza.soddisfattissimo.
 
Re: Situazione richiami

Da una settimana ho avuto un calo verticale con i Bottacci.. praticamente si sono azzittiti tutti [protesta.gif]
Mio padre mi dice che li ho "bruciati" forzandoli troppo con il mangime
ma io non credo, dal 10 ottobre sono al 75% con il doremi e non ho usato pastoncini
Credo più che il problema sia che sono uccelli di prima chiusa levati troppo presto (aperti gradualmente dal 15 agosto)
Secondo me se erano stati forzati troppo si dovevano "pelare" ma non perdono una piuma
Sono in casa a una buona temperatura vicino al caminetto
Secondo voi c'è qualcosa da fare?

P.S. ho un sassello che non vuole alzare.. fa la capinera e qualche verso piano piano
questo sassello ora lo vorrei forzare... cosa mi consigliate?

Grazie per i consigli
 
Re: Situazione richiami

Storm ha scritto:
Da una settimana ho avuto un calo verticale con i Bottacci.. praticamente si sono azzittiti tutti [protesta.gif]
Mio padre mi dice che li ho "bruciati" forzandoli troppo con il mangime
ma io non credo, dal 10 ottobre sono al 75% con il doremi e non ho usato pastoncini
Credo più che il problema sia che sono uccelli di prima chiusa levati troppo presto (aperti gradualmente dal 15 agosto)
Secondo me se erano stati forzati troppo si dovevano "pelare" ma non perdono una piuma
Sono in casa a una buona temperatura vicino al caminetto
Secondo voi c'è qualcosa da fare?

P.S. ho un sassello che non vuole alzare.. fa la capinera e qualche verso piano piano
questo sassello ora lo vorrei forzare... cosa mi consigliate?

Grazie per i consigli
appendilo fuori tutte le mattine e dagli qualche tarma,vedrai che se e di marca alza
 
Re: Situazione richiami

cri86 ha scritto:
Storm ha scritto:
Da una settimana ho avuto un calo verticale con i Bottacci.. praticamente si sono azzittiti tutti [protesta.gif]
Mio padre mi dice che li ho "bruciati" forzandoli troppo con il mangime
ma io non credo, dal 10 ottobre sono al 75% con il doremi e non ho usato pastoncini
Credo più che il problema sia che sono uccelli di prima chiusa levati troppo presto (aperti gradualmente dal 15 agosto)
Secondo me se erano stati forzati troppo si dovevano "pelare" ma non perdono una piuma
Sono in casa a una buona temperatura vicino al caminetto
Secondo voi c'è qualcosa da fare?

P.S. ho un sassello che non vuole alzare.. fa la capinera e qualche verso piano piano
questo sassello ora lo vorrei forzare... cosa mi consigliate?

Grazie per i consigli
appendilo fuori tutte le mattine e dagli qualche tarma,vedrai che se e di marca alza


Il problema mi sà che è quello.. più che di marca mi sà che sia un sassello cinese... [Trilly-77-24.gif]
per i tordi ci sono più speranze secondo voi?
 
Re: Situazione richiami

Storm ha scritto:
cri86 ha scritto:
Storm ha scritto:
Da una settimana ho avuto un calo verticale con i Bottacci.. praticamente si sono azzittiti tutti [protesta.gif]
Mio padre mi dice che li ho "bruciati" forzandoli troppo con il mangime
ma io non credo, dal 10 ottobre sono al 75% con il doremi e non ho usato pastoncini
Credo più che il problema sia che sono uccelli di prima chiusa levati troppo presto (aperti gradualmente dal 15 agosto)
Secondo me se erano stati forzati troppo si dovevano "pelare" ma non perdono una piuma
Sono in casa a una buona temperatura vicino al caminetto
Secondo voi c'è qualcosa da fare?

P.S. ho un sassello che non vuole alzare.. fa la capinera e qualche verso piano piano
questo sassello ora lo vorrei forzare... cosa mi consigliate?

Grazie per i consigli
appendilo fuori tutte le mattine e dagli qualche tarma,vedrai che se e di marca alza


Il problema mi sà che è quello.. più che di marca mi sà che sia un sassello cinese... [Trilly-77-24.gif]
per i tordi ci sono più speranze secondo voi?
per i tordi non hai speranza.per il sassello se non canta al 29 ottobre idem.
 
Re: Situazione richiami

Ok per i tordi ripongo il pensiero.. e porto più zilli nuovi
meno male che quelli del mio compagno di capanno vanno ancora..
Il sassello è quello "famoso".. che mio padre aveva levato di chiusa il 15 Agosto....
ha cominciato a fare la capinera in casa verso fine settembre,
ma sembra che non sia mai entrato in pieno canto
vediamo se quando comincia a sentire qualche sassello "parte"
stasera è sul caminetto davanti la brace al calduccio... [allah.gif]
 
Re: Situazione richiami

secondo me non devi tenerlo in casa ma in stanza con una tabella di luce valida per farlo canbtare..non so se la usi...


i miei ts oggi in caòlo nel canto..inspiegabilevisto che giovedi andavano abbastanbza bene...valli a capire capaci che domain sotto l'acqua cantano a mille
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto