Situazione richiami 2011 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami 2011

sempre belli i sasselli, ma pur con tutte le scusanti del caso, cioe', considerando il 16/12, appeso li' solo soletto, e con te ad un metro che lo filmavi, ha fatto anche troppo, sinceramente pero' caro mirco, mi sembra che abbia una gran voglia di andare in ferie.................
 
Re: Situazione richiami 2011

sempre belli i sasselli, ma pur con tutte le scusanti del caso, cioe', considerando il 16/12, appeso li' solo soletto, e con te ad un metro che lo filmavi, ha fatto anche troppo, sinceramente pero' caro mirco, mi sembra che abbia una gran voglia di andare in ferie.................

lo devi sentire la mattina, conta che son le 3 del pomeriggio e sta pure piovigginando, vi faccio un video la mattina, di andar in ferie non ne ha tanta voglia questo....

per Dani, va bene, anche se l'ideale sarebbe un 50-55%.Ma va bene non preoccuparti.
 
Re: Situazione richiami 2011

Anch'io da ieri sono in calo con la luce...
Devo dire che son stato contento in generale dei richiami... in particolare sono stato contento dei fringuelli, sasselli, cesene.... non ancora soddisfatto invece per quanto riguarda merli e bottacci (a parte un paio di vecchi). Comunque per quest'ultimi ho già provveduto a scartarne diversi e prenderne di nuovi.. vedremo....
 
Re: Situazione richiami 2011

da ieri ho iniziato a calare, tirendo le somme un'anno fantistico per la resa dei richiami, piu' di cosi' non posso volere.
________________________________________________________________________________________________________
Scusate la domanda un pò stupida..ma essendo alle prime annate con il fotoperiodo..vorrei un chiarimento prima di sbagliare clamorosamente.
Quando iniziano a mutare e dite "inizio a calare la luce" intendete dire a spegnere un neon o qualcosa di simile,giusto?

Se però le ore in tabella sono ancora in aumento,la tabella la lasciate andare tranquilla come da impostazione,giusto?

I miei richiami sono in calo rispetto agli ultimi giorni...hanno reso bene dal 5/10 dicembre ad oggi (tabella modificata attualemtne con 19 ore di luce) e credo che più di questo sia difficile fare.
A voi i richiami quanto riescono a cantare al top? 30/35 giorni oppure anche di più?

Ciao e grazie a tutti per gli eventuali chiarimenti;)
 
Re: Situazione richiami 2011

________________________________________________________________________________________________________
Scusate la domanda un pò stupida..ma essendo alle prime annate con il fotoperiodo..vorrei un chiarimento prima di sbagliare clamorosamente.
Quando iniziano a mutare e dite "inizio a calare la luce" intendete dire a spegnere un neon o qualcosa di simile,giusto?

Se però le ore in tabella sono ancora in aumento,la tabella la lasciate andare tranquilla come da impostazione,giusto?

I miei richiami sono in calo rispetto agli ultimi giorni...hanno reso bene dal 5/10 dicembre ad oggi (tabella modificata attualemtne con 19 ore di luce) e credo che più di questo sia difficile fare.
A voi i richiami quanto riescono a cantare al top? 30/35 giorni oppure anche di più?

Ciao e grazie a tutti per gli eventuali chiarimenti;)

non stimao parlando di foto integrale , ma di chiusa tradizionale a cui poi vengono aggiunte le ore.Per quello ora iniziamo a calare, per quel che riguarda il foto la tabella fa tutto da sola.
 
Re: Situazione richiami 2011

io ho iniziato a calare dal 9/12 e abbastanza repentinamente ( 30 minuti al giorno ) ora son gia' a luce naturale e tutti in muta,
anche per i miei, piu' che soddisfatto sono andati benone e specialmente tb e merli assai piu' di quanto serviva, a fine novembre cantavano ancora
bene in stanza dopo 20 giorni che non li portavo piu'...........
 
Re: Situazione richiami 2011

non stimao parlando di foto integrale , ma di chiusa tradizionale a cui poi vengono aggiunte le ore.Per quello ora iniziamo a calare, per quel che riguarda il foto la tabella fa tutto da sola.
_______________________________________________________________________________

Grazie Botahv ora mi torna tutto;)

Ciao!
 
Re: Situazione richiami 2011

Anche io che faccio il foto integrale da venerdì ho iniziato a calare la luce e spegnere uno dei tre neon visto che non aveva senso portarli al massimo di ore dato che non vado più al capanno da 15 giorni.....più che soddisfatto dei richiami, tutti i genere, con l'unico appunto che i bottacci e i merli mi son durati poco, giusto il mese di ottobre, essendo partiti bene già da fine settembre....
 
Re: Situazione richiami 2011

Le mie bimbe stanno perdendo molta penna, ormai alcune sono nude, la muta procede bene!

Sono a 16.57 minuti in calando di 4 minuti al giorno....è ok Bota?

si va bene puoi calare anche di 5
 
Re: Situazione richiami 2011

Anche quest'anno spendida performance dei richiami e rispetto allo scorso anno ho avuto un incremento di canto nei sasselli forse grazie anche all' inserimento di un buon cantore...I sasselli e qualche merlo stanno iniziando la muta ma visto il repentino calare della luce anche gli altri non staranno molto...Dovessi fare dei cambiamenti per l' anno prossimo preparerei due batterie di sasselli...ma questa è un' altra storia!!
 
Re: Situazione richiami 2011

Anche io sono in riduzione della luce, adesso sono a 13,00 ore
sto' scendendo di 30 minuti giorno, per sabato prossimo previsto il
raggiungimento ore luce esterne e poi si spenge del tutto i neon.
Quasi tutti i richiami stanno iniziando a mutare
 
Re: Situazione richiami 2011

Anche le mie sono in piena nuta.
son belle scodate e ho iniziato a dare qualche goccia di vitamine .
Io sono a 13 ore circa....

ecco poi vedi di non far come l'anno scorso e dargli luce in primavera....
 
Re: Situazione richiami 2011

Anche io sono in riduzione della luce, adesso sono a 13,00 ore
sto' scendendo di 30 minuti giorno, per sabato prossimo previsto il
raggiungimento ore luce esterne e poi si spenge del tutto i neon.
Quasi tutti i richiami stanno iniziando a mutare

Fabrizio, occhio a non togliergli troppa luce, diminuite le ore ma non troppo l'intensita', e' molto importante affinchè le nuove piume crescano robuste.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto